lupoalberto66
Forumer storico
Discorso che non fa una virgola ma in Italia dove la ricerca non si fa, direi che avere molti ricercatori in Parlamento è una ventata di ottimismo.
E poi di cosa stiamo parlando ? io mi ricordo la Gardini che alla domanda "cosìè la CONSOB" non ha saputo rispondere...ecco.
L'errore che, secondo me, ha fatto Grillo è non inserire nel Non Statuo l'obbligo, per gli eletti, di aver lavorato per anni o essere dei lavoratori. Basta gente, come il PD; che non ha mai lavorato, in Parlamento ci deve andare gente della società che porta i loro problemi ovvero i problemi di tutti. Se non hai mai lavorato non puoi capire cosa serve.
Ogni professione deve stare in Parlamento, solo così la piramide si regge su.
sono d' accordo, il tipo di formazione, puramente teorico, e il contesto in cui operano, spesso avulso dalla quotidianità, rendono, non sempre ma molto frequentemente, i professori et similia persone inadatte a gestire in modo efficace la realtà, che presenta problemi e tempistiche a loro ignote.
Lo dico ovviamente a mò di provocazione, ma per le cariche pubbliche importanti bisognerebbe istituire una leva obbligatoria, 3 anni minimo di impresa medio-piccola e 3 anni di mercati finanziari, da operativi.
Non esiste testo che possa mai compensare un bagaglio simile di esperienza, specialmente in Italia, uno degli ambienti più difficili che esistano![]()
m.inkia questa è telepatia


giuro che ho postato prima di leggerti


