Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

amspiàs, non sono del tutto d'accordo
cioè, sono d'accordo, ma immediatamente dobbiamo chiedere un tribunale internazionale
alla arroganza indiana non possiamo rispondere facendo i furbetti del quartierino
i prossimi che dovessero venir presi, mica gli daranno le 'licenze' ... ce li sbattono nel buco nero di calcutta e pagheranno anche per i due marò

Black Hole of Calcutta - Wikipedia, the free encyclopedia

Il problema è tutto indiano, dopo quello che è successo nessuna nave battente bandiera straniera risponderà affermativamente ad una richiesta indiana di entrare in un loro porto. Quindi il casino lo hanno fatto loro fregandosene dei patti internazionali e nessuno più si fiderà delle loro autorità portuali. Sono mercantilmente fottuti, l'ordine perentorio per tutti i mercantili è quello di non ascoltare e prendere il largo.

Cassi loro.

La questio è chiusa.
 
Il problema è tutto indiano, dopo quello che è successo nessuna nave battente bandiera straniera risponderà affermativamente ad una richiesta indiana di entrare in un loro porto. Quindi il casino lo hanno fatto loro fregandosene dei patti internazionali e nessuno più si fiderà delle loro autorità portuali. Sono mercantilmente fottuti, l'ordine perentorio per tutti i mercantili è quello di non ascoltare e prendere il largo.

Cassi loro.

La questio è chiusa.


appunto dobbiamo chiedere noi il tribunale internazionale

loro non sono mercantilmente fottuti ... sono un mercato in espansione e chi può continuerà a fare affari con loro
magari a prezzi più alti, per scontare il rischio, ma continuerà
imho
 
direi o nuovo intermedio da 15400 o lingua t+1 per lancio del nuovo intermedio.

Le mie variabili, che mi dicono no corto...almeno su di noi, pendono sul 26 02 come inizio intermedio.

Resta però da vedere come il tutto si concilia con Londra e Spx salvo accettare senza rischio un nuovo intermedio al rialzo.

Io vado in modalità macchina, longo di mib ma pochissima roba anche se "macchinamente" era da completare l'esposizione proprio ieri.

Mi tengo largo sull'operatività, pazienza.
 
10:45 - Gb: calo dell'1,2% produzione industriale in gennaio (RCO)
transp.gif


Molto peggio delle previsioni degli economisti

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 mar - La produzione
industriale nel Regno Unito e' calata dell'1,2% in gennaio su
un mese, secondo le cifre ufficiali pubblicate oggi, molto
peggio di quanto previsto dagli economisti. La componente
manifatturiera e' scesa dell'1,5% sul periodo, ha precisato
l'Ufficio delle Statistiche nazionali (Ons) nel bollettino.
 
10:56 - Gb: 8,2 mld sterline bilancia commerciale gennaio (RCO)
transp.gif


(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 mar - La bilancia
commerciale britannica nel mese di gennaio ha registrato un
deficit di 8,2 miliardi di sterline, in calo da dicembre
2012, quando il deficit e' stato di 8,7 miliardi (dato
rivisto dall'iniziale di 8,9 miliardi). Il dato e' migliore
delle attese del mercato, che si aspettava un deficit di 8,9
miliardi. Nel dettaglio, il deficit della bilancia
commerciale con i Paesi extra Ue e' stato di 3,3 miliardi di
sterline.
 
appunto dobbiamo chiedere noi il tribunale internazionale

loro non sono mercantilmente fottuti ... sono un mercato in espansione e chi può continuerà a fare affari con loro
magari a prezzi più alti, per scontare il rischio, ma continuerà
imho

Non mi riferivo al commercio ma ad un eventuale nuovo caso, anche dissimile, che coinvolga le autorità indiane e resto del mondo.

Insomma, qualsiasi richiesta da parte di autorità marittime indiane verso navi in acque internazionali, verrà di certo non accolta. E' molto semplice.
 
Le mie variabili, che mi dicono no corto...almeno su di noi, pendono sul 26 02 come inizio intermedio.

Resta però da vedere come il tutto si concilia con Londra e Spx salvo accettare senza rischio un nuovo intermedio al rialzo.

Io vado in modalità macchina, longo di mib ma pochissima roba anche se "macchinamente" era da completare l'esposizione proprio ieri.

Mi tengo largo sull'operatività, pazienza.

interessante, grazie :up:
 
appunto dobbiamo chiedere noi il tribunale internazionale

loro non sono mercantilmente fottuti ... sono un mercato in espansione e chi può continuerà a fare affari con loro
magari a prezzi più alti, per scontare il rischio, ma continuerà
imho

La Cina continua ad investire in Nepal sia per motivi interni ma anche perchè è la via terrestre più veloce al mercato indiano che gli stessi cinesi stimano molto interessante.. io mi son letto un po la faccenda e devo dire che comunque che gli indiani si trattenessero gli italiani non era molto corretto visto che la futura sentenza dovrà fare giurisprudenza per i prossimi casi in cui avvennisse un problema similare in acque che non sono ne internazionali ne nazionali.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto