Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

dtetto stamane..quelli so' pegg' e' varenne:lol::lol::lol:..anzi ian dato la possibilita' cosi' di farsi 20-25 punti di sp tutto d'un fiato..delle serie meglio cosi' oggi famo ilcandelone:lol::lol:...hai voglia...pazienza ...pazienza;)
il kalashnikov ci vuole....no pazienza :-o:wall:

:Dcome azzo si scrive kalshnikof?? :lol::lol:
 
Sono le % della Tobin che non sono chiare!!!

vi passo l'informativa sella :mmmm:


Gentile Cliente,
La informiamo che a decorrere dalla seduta di borsa dell'1 marzo 2013 sara' introdotta una nuova tassa sulle transazioni finanziarie applicata alle azioni emesse da societa' italiane (Legge n. 228 del 24 Dicembre 2012), denominata "Tobin Tax".
La tassa avra' decorrenza in due momenti successivi:


1 Marzo 2013: la tassa sara' applicata sul controvalore delle operazioni di acquisto di azioni, al netto delle vendite effettuate nello stesso giorno. Saranno escluse le azioni emesse da societa' con capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro eseguite su mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione) nella seguente misura:
- 0,12% fino al 31/12/2013 (0,1% dal 01/01/2014) per le operazioni concluse sui mercati regolamentati o MTF;
- 0,22% fino al 31/12/2013 per le operazioni concluse fuori dai mercati regolamentati o MTF (0,2% dal 01/01/2014).
1 Luglio 2013: la tassa sara' applicata, in misura fissa in funzione del valore del contratto, alle operazioni di acquisto e di vendita di strumenti derivati (inclusi warrants, covered warrants e certificates) che abbiano come sottostante una o piu' azioni emesse da societa' italiane. Per le operazioni che avvengano in mercati regolamentati o su MTF l'imposta fissa e' ridotta a 1/5.
 
vi passo l'informativa sella :mmmm:


Gentile Cliente,
La informiamo che a decorrere dalla seduta di borsa dell'1 marzo 2013 sara' introdotta una nuova tassa sulle transazioni finanziarie applicata alle azioni emesse da societa' italiane (Legge n. 228 del 24 Dicembre 2012), denominata "Tobin Tax".
La tassa avra' decorrenza in due momenti successivi:


1 Marzo 2013: la tassa sara' applicata sul controvalore delle operazioni di acquisto di azioni, al netto delle vendite effettuate nello stesso giorno. Saranno escluse le azioni emesse da societa' con capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro eseguite su mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione) nella seguente misura:
- 0,12% fino al 31/12/2013 (0,1% dal 01/01/2014) per le operazioni concluse sui mercati regolamentati o MTF;
- 0,22% fino al 31/12/2013 per le operazioni concluse fuori dai mercati regolamentati o MTF (0,2% dal 01/01/2014).
1 Luglio 2013: la tassa sara' applicata, in misura fissa in funzione del valore del contratto, alle operazioni di acquisto e di vendita di strumenti derivati (inclusi warrants, covered warrants e certificates) che abbiano come sottostante una o piu' azioni emesse da societa' italiane. Per le operazioni che avvengano in mercati regolamentati o su MTF l'imposta fissa e' ridotta a 1/5.





Quindi compro 5.000 Intesa pago 6€ di tobin per entrarci e 6 per uscirci,grosso modo!!!
 
vi passo l'informativa sella :mmmm:


Gentile Cliente,
La informiamo che a decorrere dalla seduta di borsa dell'1 marzo 2013 sara' introdotta una nuova tassa sulle transazioni finanziarie applicata alle azioni emesse da societa' italiane (Legge n. 228 del 24 Dicembre 2012), denominata "Tobin Tax".
La tassa avra' decorrenza in due momenti successivi:


1 Marzo 2013: la tassa sara' applicata sul controvalore delle operazioni di acquisto di azioni, al netto delle vendite effettuate nello stesso giorno. Saranno escluse le azioni emesse da societa' con capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro eseguite su mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione) nella seguente misura:
- 0,12% fino al 31/12/2013 (0,1% dal 01/01/2014) per le operazioni concluse sui mercati regolamentati o MTF;
- 0,22% fino al 31/12/2013 per le operazioni concluse fuori dai mercati regolamentati o MTF (0,2% dal 01/01/2014).
1 Luglio 2013: la tassa sara' applicata, in misura fissa in funzione del valore del contratto, alle operazioni di acquisto e di vendita di strumenti derivati (inclusi warrants, covered warrants e certificates) che abbiano come sottostante una o piu' azioni emesse da societa' italiane. Per le operazioni che avvengano in mercati regolamentati o su MTF l'imposta fissa e' ridotta a 1/5.


Grazie Ranger:up:...quindi sul certificato leva 5 ftsemib si avrà circa uno 0,15/,016% se sarà decurtato di 1/5 dallo 0,22% iniziale giusto?...e questo sia quando compri che quando vendi, quindi si sommano sul flottante dell'operazione?
 
il kalashnikov ci vuole....no pazienza :-o:wall:

:Dcome azzo si scrive kalshnikof?? :lol::lol:

guarda NOG...anche ammettendo che la mia ipotesi di lungo su sp ( e rekkie ) sia giusta ...che questo sia annuale distributivo....

loro son nel nuovo annuale dal 19 novembre circa..."chiuderanno quindi intorno a quest'inverno "....hai voglia se di tempo ne hanno per giochicchiare:D:D:D

a noi il compito di cogliere il segnale ( se e quando ) ci sara' l'inizio del giro limoni , con scappellamento in giu'....tutto li...sempliccissimo:D:D:D

per adesso non vedo un segnale sciott di medio su sp che sia uno...quindi...calma e gesso:-o;):lol:
 
vi passo l'informativa sella :mmmm:


Gentile Cliente,
La informiamo che a decorrere dalla seduta di borsa dell'1 marzo 2013 sara' introdotta una nuova tassa sulle transazioni finanziarie applicata alle azioni emesse da societa' italiane (Legge n. 228 del 24 Dicembre 2012), denominata "Tobin Tax".
La tassa avra' decorrenza in due momenti successivi:


1 Marzo 2013: la tassa sara' applicata sul controvalore delle operazioni di acquisto di azioni, al netto delle vendite effettuate nello stesso giorno. Saranno escluse le azioni emesse da societa' con capitalizzazione inferiore ai 500 milioni di euro eseguite su mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione) nella seguente misura:
- 0,12% fino al 31/12/2013 (0,1% dal 01/01/2014) per le operazioni concluse sui mercati regolamentati o MTF;
- 0,22% fino al 31/12/2013 per le operazioni concluse fuori dai mercati regolamentati o MTF (0,2% dal 01/01/2014).
1 Luglio 2013: la tassa sara' applicata, in misura fissa in funzione del valore del contratto, alle operazioni di acquisto e di vendita di strumenti derivati (inclusi warrants, covered warrants e certificates) che abbiano come sottostante una o piu' azioni emesse da societa' italiane. Per le operazioni che avvengano in mercati regolamentati o su MTF l'imposta fissa e' ridotta a 1/5.

si ..in pratica e' quello che ho detto IO e sancito da STE':up:..e si paga ogni voltya che chiudi un 'operazione ...quindi una volta sola...a prescindere se hai gagnato o preso..paghi e amen...:V:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto