Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Grazie Ranger:up:...quindi sul certificato leva 5 ftsemib si avrà circa uno 0,15/,016% se sarà decurtato di 1/5 dallo 0,22% iniziale giusto?...e questo sia quando compri che quando vendi, quindi si sommano sul flottante dell'operazione?

continua......

E' inoltre prevista una tassa sulle operazioni ad alta frequenza generate da un algoritmo informatico che determina in maniera automatica le decisioni relative all'invio, alla modifica ed alla cancellazione degli ordini in un intervallo di tempo non superiore a mezzo secondo, sempre in riferimento agli strumenti finanziari indicati ai punti precedenti. Anche la tassa sulle operazioni ad alta frequenza entrera' in vigore in due momenti successivi: a partire dal 1 marzo 2013 per le operazioni su azioni e dall' 1 luglio 2013 per le operazioni su derivati, warrants, covered warrants e certificates.
Sono escluse dall'ambito di applicazione dell'imposta le transazioni su obbligazioni e titoli di debito.

Maggiori dettagli sono disponibili direttamente sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze

Nelle prossime settimane provvederemo ad addebitare la tassa con la stessa valute delle operazioni effettuate.

x dogtown ..... si mi pare giusto quello che affermi :up:

esempio su azioni soggette a tobin tax


A titolo esemplificativo riportiamo i casi piu' probabili (si ipotizza che il titolo "A" sia emesso da una societa' con capitalizzazione superiore a 500 milioni di euro):
Esempio I
Acquisto in una stessa giornata:
100 azioni "A" al prezzo di Euro 50.
A fine giornata il saldo netto delle operazioni eseguite e' pari a 100.
Il prezzo medio di acquisto dei titoli e' pari a Euro 50.
La base imponibile dell'imposta e' quindi pari a: 100 x 50= Euro 5000
L'imposta dovuta e' quindi pari a Euro 5000 x 0,12%= Euro 6.
Esempio II
Acquisto in una stessa giornata:
100 azioni "A" al prezzo di Euro 50.
Vendita nella stessa giornata:
60 azioni "A" al prezzo di Euro 52.
A fine giornata il saldo netto delle operazioni eseguite e' pari a 100-60=40, per cui l'imposta dovra' essere corrisposta solo su 40 azioni:
40 x 50 (prezzo delle azioni in acquisto) = Euro 2000
L'imposta dovuta e' quindi pari a Euro 2000 x 0,12%= Euro 2,4

Se nella stessa giornata il numero di azioni "A" in acquisto e' uguale al numero di azioni "A" in vendita, la tassa sulle operazioni di compravendita effettuate sull'azione "A" non e' applicata.

Ricordiamo che la tassa e' applicata sulle transazioni e non sul mantenimento delle azioni in portafoglio.


insomma alla fine della fiera ....se fai solo intraday , o tradi tipo stm e gnokkia e titolini...non paghi mai tobin tax :D
 
ma va la'....coi volumi che muovi te...dovrebbero fartele gratis le commissioni...anzi dovrebbero pure lavarti la macchina:-o:lol:....vai a ricontrattarle....digli che se non te l'abbassano li mandi affankulo...:-o..vedrai che te le abbassano;)
lui va a chiedere che gli abbassino i pantaloni :wall::wall::wall:....da dietro :wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto