Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Proviamo a pensare a quale potrebbe essere il driver che potrebbe fare pensare ai fund manager che la crisi è finita...a me sfugge/sfuggono.

Perchè come giustamente dici tu, il clima è condizionato e fuori fa freddo, anzi si congela e, un conto è scaldare un ambiente tra le mura, un conto è scaldare l'aria che c'è fuori.

A meno che si voglia credere ad uno sviluppo fittizio basato solo sulla liquidità a buon mercato per qualcuno e non sulla redistribuzione della ricchezza, che poi diventa fiducia e poi si trasforma in consumi.

6 anni di crisi li vedono ancora pochi per una rotazione ciclica dei consumi a livello mondiale, dando per carri rotti l'Europa e in parte l'America...gli altri li vedo ancora un po' acerbi sul lato consumi e affidabilità in questi nel lungo termine.

Nell'articolo che ho postato sopra a pag 3 c'è un grafico che mostra di come il giappone sia uscito prima dalla grande depressione usando un mix di politiche fiscali monetarie e svalutative e questo estratto l'ho trovato grazie ad un report di DB di marzo di un analista estremamente influente.

Questo è il razionale che sta dietro a questo recupero e se il razionale prevede che il recupero sarà potente adottando quelle politiche non vedo perchè il mercato dovrebbe recedere... po iresta il fatto che personalmente pensavo che il recupero si concludesse in area spx 1350/1400 che poi ho aggiustato a 1600 circa in primavera 2012 quando vedevo che le implementazioni monetarie avevano successo senza destabilizzare significativamente il quadro macro.

Che adesso siamo tirati siamo tutti d'accordo sebbene gli indicatori di sentiment sono bearish ma non eccessivamente bearish; il problema che un top si prolunga sempre oltre le aspettative per catturare quanti più entranti e quindi dire quando questo processo terminerà è difficile da dire.
Io penso che da qua a 1/2 anni saremmo sotto i livelli attuali anche significativamente ma stabilire quando partirà questo processo mi risulta molto ostico per cui preferisco restare flat ed attendere.

Se poi è partito un nuovo bull secolare e non me ne sono accorto pazienza... la cavalcherò dopo la normalizzazione della liquidità..
 

Allegati

  • takahashi.png
    takahashi.png
    64,6 KB · Visite: 183
Ok che tu sia corretto e che ti metti in gioco con il tuo lavoro e il tuo studio è ineccepibile:up::bow:, ma tieni anche conto che, oggi le difficoltà nel cercare di capire da che parte tirano i mercati è veramente di una difficoltà senza precedenti.

concordo totalmente, ci sono parametri nuovi da valutare e da tenere in considerazione...
 
"gli indicatori di sentiment sono bearish"...a quali ti stai riferendo?

Questi indicatori mostrano letture bullish e quindi sono tendenzialmente letti in maniera contrarian e cioè bearish:

II bulls, NAIIM net long exposure, Rydex fund flow, Consensus bull, Market Vane bulls, Hulbert newsletter surveys, Margin Debt, COT, AAII asset allocation. L'unico che mostra letture bearish è AAII survey ma non è la prima volta che avviene con gli indici ai massimi.
 
Nell'articolo che ho postato sopra a pag 3 c'è un grafico che mostra di come il giappone sia uscito prima dalla grande depressione usando un mix di politiche fiscali monetarie e svalutative e questo estratto l'ho trovato grazie ad un report di DB di marzo di un analista estremamente influente.

Questo è il razionale che sta dietro a questo recupero e se il razionale prevede che il recupero sarà potente adottando quelle politiche non vedo perchè il mercato dovrebbe recedere... po iresta il fatto che personalmente pensavo che il recupero si concludesse in area spx 1350/1400 che poi ho aggiustato a 1600 circa in primavera 2012 quando vedevo che le implementazioni monetarie avevano successo senza destabilizzare significativamente il quadro macro.

Che adesso siamo tirati siamo tutti d'accordo sebbene gli indicatori di sentiment sono bearish ma non eccessivamente bearish; il problema che un top si prolunga sempre oltre le aspettative per catturare quanti più entranti e quindi dire quando questo processo terminerà è difficile da dire.
Io penso che da qua a 1/2 anni saremmo sotto i livelli attuali anche significativamente ma stabilire quando partirà questo processo mi risulta molto ostico per cui preferisco restare flat ed attendere.

Se poi è partito un nuovo bull secolare e non me ne sono accorto pazienza... la cavalcherò dopo la normalizzazione della liquidità..

Tra parentesi il razionale di cui sopra spiegherebbe anche il forte sell off dell'oro che ha visto la sua compnente monetaria svalutata da considerazioni che vanno molto lontane rispetto al gold standard ed a sistemi monetari con una massa monataria legati a parametri reali.
 
Questi indicatori mostrano letture bullish e quindi sono tendenzialmente letti in maniera contrarian e cioè bearish:

II bulls, NAIIM net long exposure, Rydex fund flow, Consensus bull, Market Vane bulls, Hulbert newsletter surveys, Margin Debt, COT, AAII asset allocation. L'unico che mostra letture bearish è AAII survey ma non è la prima volta che avviene con gli indici ai massimi.

ok, c'è stato solo un refuso/malinteso. Devo solo dare un'occhiata al COT.
 
Tu sai che son flat da diversi mesi e questo mi ha causato una sottoperformance del mio portafoglio non indifferente anche perchè molto liquido. Sul blog ho scritto che al test delle trend che unisce i massimi assoluti sullo spoore ci poteva stare una pausa correttiva di una certa intensità e questa è stata modestissima e molto meno intensa di quello che immaginavo. Ora siamo su nuovi massimi e la rottura è avvenuta grazie alla rotazione dall'obbligazionario che comunque non causerà spike eccessivi dei rendimenti finche le banche centrali comprano. Ora nessuno e dico nessuno sa quando questo finirà, si può solo tirare ad indovinare, lunedi fra due settimane fra tre mesi non si sa, finirà con una pesante correzione e con un rischio di crescita delle tensioni internazionali e le accuse tra i rispettivi stati di essere la causa del peggioramento (la situazione tra i paesi europei ne è solo un prodromo). I mercati finanziari in questo momento sono come un ambiente con il clima condizionato; sebbene fuori ci sia -10 sotto zero dalle nostre parti e zero nel resto del globo salvo qualche sacca di calore tu non senti freddo perchè le autorità hanno permesso un aumento delle temperature negli appartamenti; questo aumento naturalmente ha un impatto sul clima e prima o poi causerà delle conseguenze ma i tempi di reazione non sono completamente conosciuti anche perchè intersecano i sentimenti degli uomini. Se i fund manager si convincono che la crisi è finita l'esposizione azionaria potrebbe crescere ancora.

Detto questo ti chiedo: tu sai chi era Korekiyo Takahashi?

Qua una lettura istruttiva per capire il razionale che accompagna questo rally ...

DID TAKAHASHI KOREKIYO RESCUE JAPAN FROM THE GREAT DEPRESSION?

si..mi sembrava di aver capito questo..piu' o meno...ma come detto tante volte GIPONE...a me non e' che interessi particolarmente se tu abbia perso o guadagnato...non faccio le gare su queste cose:D....e l'invidia non fa parte della mia vita...;)...quindi quando parli con me...anche se non fai il punto della tua situazione personale ..io sto bene lo stesso...:D..NON PERCHE' NON MI FREGHI NIENTE ...ma perche' se lossi io non sto meglio ( a differenza di tanta altra gente che legge i 3d solo per questo:lol::lol::lol:...ma tu sei intelligente ..il concetto che voglio esprimere lo hai gia' capito:D:up::up:)......poi se vuoi espiare ..ogni tanto come faccio anche io quando riesco a uscire a nemmeno la meta' di un bel long :wall::wall::wall::wall:( avevo paura delle rekkie ..va bene?..ohh:-o)....ma io ti ascolto e leggo volentieri anche e soprattutto quando metti le tue analisi o articoli come quello su takashi.... che fino a stamattina potevo pensare essere al massimo l'amico dello zio RIEGEL di GOLDRAKE:-o;):bow::bow::bow::lol::lol::lol:



Ok che tu sia corretto e che ti metti in gioco con il tuo lavoro e il tuo studio è ineccepibile:up::bow:, ma tieni anche conto che, oggi le difficoltà nel cercare di capire da che parte tirano i mercati è veramente di una difficoltà senza precedenti.


alea iacta est:-o...quel che detto e' detto...se sbaglio:bye::car:

non capisci...( o non vuoi capire ) il mio punto di vista...io parto dal punto di vista che il mercato non va alla kazzo...se non va alla kazzo deve essere prevedibile , non che sia facile ....ma io li ero centratissimo come wiew...e se ero sentratissimo.,.vuol dire che ero sulla strada giusta, se da domani non lo sono piu' vuol dire che io HO sbagliato qualcosa ...non il mercato;)...vuol dire che c'e' qualcosa che non ho saputo cogliere, che non ho saputo leggere..e se non so leggere...e ' meglio pure non scrivere:D:D

poi dopo ..che io resti coinvinto che e' tutto una bolla eda ora in poi si possa krakkare ...cioe' e come se in una pallazzina a3 piani si decidesse dia ggiungerne altri 3 cominciando a ristrutturare e fare i lavori di rinforzo dal 1 piano invece che dalle fondamenta...per un po' regge....poi :D...--
.....bene...ma visto che i fatti non supportano la mia teoria..perseverare su questa strada ..vorrebbe dire sminkiare aquazzo di cane ( se uno ha un 'idea e' giusto....tipo il bel post di 99 dell'altro di:bow:....ho portato pure rogna dicendo che infatti , siccome eravam tutti daccordo..:rolleyes:)....ma la mia idea di fondo e' la ciclica , la matematica, la geometria, la frequenza della " vibrazione ".....il mio modello si basa su quello...(a me di quello che dice DRACO, UBS, GOLDMAN etc etc..sul medio lungo..non mi frega una cippa..)...quindi se non torna ..la mia idea si spegne..e DEVO stare zitto..:-o


e adesso nun me sta a scassa' u kazz..fatti l'operazione che poi ti carico quando passo:-o:lol::ciao:
 
Ultima modifica:
Tu sai che son flat da diversi mesi e questo mi ha causato una sottoperformance del mio portafoglio non indifferente anche perchè molto liquido. Sul blog ho scritto che al test delle trend che unisce i massimi assoluti sullo spoore ci poteva stare una pausa correttiva di una certa intensità e questa è stata modestissima e molto meno intensa di quello che immaginavo. Ora siamo su nuovi massimi e la rottura è avvenuta grazie alla rotazione dall'obbligazionario che comunque non causerà spike eccessivi dei rendimenti finche le banche centrali comprano. Ora nessuno e dico nessuno sa quando questo finirà, si può solo tirare ad indovinare, lunedi fra due settimane fra tre mesi non si sa, finirà con una pesante correzione e con un rischio di crescita delle tensioni internazionali e le accuse tra i rispettivi stati di essere la causa del peggioramento (la situazione tra i paesi europei ne è solo un prodromo). I mercati finanziari in questo momento sono come un ambiente con il clima condizionato; sebbene fuori ci sia -10 sotto zero dalle nostre parti e zero nel resto del globo salvo qualche sacca di calore tu non senti freddo perchè le autorità hanno permesso un aumento delle temperature negli appartamenti; questo aumento naturalmente ha un impatto sul clima e prima o poi causerà delle conseguenze ma i tempi di reazione non sono completamente conosciuti anche perchè intersecano i sentimenti degli uomini. Se i fund manager si convincono che la crisi è finita l'esposizione azionaria potrebbe crescere ancora.

Detto questo ti chiedo: tu sai chi era Korekiyo Takahashi?

Qua una lettura istruttiva per capire il razionale che accompagna questo rally ...

DID TAKAHASHI KOREKIYO RESCUE JAPAN FROM THE GREAT DEPRESSION?

Fantastico passaggio:up:, unica cosa che non concordo, ma la cosa e' soggettiva, e' rimanere completamente flat.

Può andare bene in questo momento , in assenza di inflazione,ma sai meglio di me che xo' sul medio-lungo poi i denari perdono potere se nn rendono.
Ci sono fondi e emissioni con un premio al rischio interessanti;)
 
si..mi sembrava di aver capito questo..piu' o meno...ma come detto tante volte GIPONE...a me non e' che interessi particolarmente se tu abbia perso o guadagnato...non faccio le gare su queste cose:D....e l'invidia non fa parte della mia vita...;)...quindi quando parli con me...anche se non fai il punto della tua situazione personale ..io sto bene lo stesso...:D..NON PERCHE' NON MI FREGHI NIENTE ...ma perche' se lossi io non sto meglio ( a differenza di tanta altra gente che legge i 3d solo per questo:lol::lol::lol:...ma tu sei intelligente ..il concetto che voglio esprimere lo hai gia' capito:D:up::up:)......poi se vuoi espiare ..ogni tanto come faccio anche io quando riesco a uscire a nemmeno la meta' di un bel long :wall::wall::wall::wall:( avevo paura delle rekkie ..va bene?..ohh:-o)....ma io ti ascolto e leggo volentieri anche e soprattutto quando metti le tue analisi o articoli come quello su takashi.... che fino a stamattina potevo pensare essere al massimo l'amico dello zio RIEGEL di GOLDRAKE:-o;):bow::bow::bow::lol::lol::lol:



[/B][/I][/U]

alea iacta est:-o...quel che detto e' detto...se sbaglio:bye::car:

non capisci...( o non vuoi capire ) il mio punto di vista...io parto dal punto di vista che il mercato non va alla kazzo...se non va alla kazzo deve essere prevedibile , non che sia facile ....ma io li ero centratissimo come wiew...e se ero sentratissimo.,.vuol dire che ero sulla strada giusta, se da domani non lo sono piu' vuol dire che io HO sbagliato qualcosa ...non il mercato;)...vuol dire che c'e' qualcosa che non ho saputo cogliere, che non ho saputo leggere..e se non so leggere...e ' meglio pure non scrivere:D:D

poi dopo ..che io resti coinvinto che e' tutto una bolla eda ora in poi si possa krakkare ...cioe' e come se in una pallazzina a3 piani si decidesse dia ggiungerne altri 3 cominciando a ristrutturare e fare i lavori di rinforzo dal 1 piano invece che dalle fondamenta...per un po' regge....poi :D...--
.....bene...ma visto che i fatti non supportano la mia teoria..perseverare su questa strada ..vorrebbe dire sminkiare aquazzo di cane ( se uno ha un 'idea e' giusto....tipo il bel post di 99 dell'altro di:bow:....ho portato pure rogna dicendo che infatti , siccome eravam tutti daccordo..:rolleyes:)....ma la mia idea di fondo e' la ciclica , la matematica, la geometria, la frequenza della " vibrazione ".....il mio modello si basa su quello...(a me di quello che dice DRACO, UBS, GOLDMAN etc etc..sul medio lungo..non mi frega una cippa..)...quindi se non torna ..la mia idea si spegne..e DEVO stare zitto..:-o


e adesso nun me sta a scassa' u kazz..fatti l'operazione che poi ti carico quando passo:-o:lol::ciao:


Kuelo, non è che io non capisca o non voglia capire il tuo punto di vista sai...è solo che, nonostante lo studio, l'applicazione, i dati, la storia e la ciclicità, noi tutti siamo qui invano a cercare di predire il futuro e, lo sai meglio di me che questo è impossibile...siamo solo una sorta di maghi Othelma 2.0:D:-o

Per come la vedo io, tutto il mazzo che ognuno di noi si fa studiando le proprie tecniche, delle quali nessuna è una scienza provata, lo fa unicamente per darsi un metodo, con il quale ridurre al minimo le probabilità di errore e di converso aumentare le probabilità di successo nella propria operatività.

Poi se ti vuoi autoflagellare perchè forse ti stai sbagliando nell'interpretazione di dove stanno andando i mercati, sei liberissimo di farlo, dal mio punto di vista sbagli, molto meglio punirsi passando un wknd tra le braccia di Nog;)
 
Fantastico passaggio:up:, unica cosa che non concordo, ma la cosa e' soggettiva, e' rimanere completamente flat.

Può andare bene in questo momento , in assenza di inflazione,ma sai meglio di me che xo' sul medio-lungo poi i denari perdono potere se nn rendono.
Ci sono fondi e emissioni con un premio al rischio interessanti;)

Si hai ragione ma mi sono trovato scarico all'improvviso e non me la sono piu sentita di rientrare su questi valori e non penso che lo farò... mi era già capitato nel 2006/2007 ma ho recuperato bene nel 2008/2009, stavolta staremo a vedere... per mia fortuna le politiche europee non spingono forte sui prezzi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto