lupoalberto66
Forumer storico
Devo andare 

ciao a tutti a domani spero







ciao a tutti a domani spero





trovato questa, molto carina
Giustizia: la Corte dei Conti stronca la Tobin Tax (Italia Oggi)
MILANO (MF-DJ)--Quello che si recupera da una parte a titolo di Tobin tax si perde in parte dall'altra come minor gettito Ires, Irpef e da capital gain degli operatori finanziari.
Il governo, scrive Italia Oggi, e' stato troppo ottimista sul gettito. E ha compiuto anche qualche svista. La Corte dei conti ha bacchettato il governo Monti. Sotto l'attenzione dei togati e' finito l'intero impianto della legge di stabilita' per il 2013 e in particolar modo la parte riguardante la tassa sulle transazioni Finanziarie. La Corte ha fatto le "pulci" alla relazione accompagnatoria al provvedimento di adeguamento dei conti pubblici. Non e' convinta delle stime sui volumi delle transazioni fornite dal governo, una valutazione non da poco visto che gli scambi rappresentano la base imponibile sulla quale calcolare l'imposta. La Corte ha spiegato, che "non si tiene conto della delocalizzazione" del trasferimento, quindi delle attivita' su altri mercati che non scontano l'imposta. O meglio, le stime di riduzione forse sono troppo aleatorie e soggettive. Viene per esempio criticata la modalita' con la quale vengono conteggiate tutte le transazioni escluse, come quelle sui derivati in titoli di stato o relative agli acquisti di nuove emissioni. Alla Corte poi risulta quanto meno strano aver previsto un gettito in salita, anche alla luce dei comportamenti degli investitori che in virtu' dell'imposizione possono cambiare. Il governo ha calcolato di ricavare con la nuova imposta un miliardo di euro nel 2013, 1,21 nel 2014 e 1,20 nel 2015. Problemi ci sono anche sulla tassa sul trading ad alta frequenza.
(END) Dow Jones Newswires
May 10, 2013 02:39 ET (06:39 GMT)
Un' altra grande dimostrazione di professionalità del grande statista marietto
in premio, senatorato a vita
![]()