DDUKE
Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Imho:
Il giusto quantitativo lo sai solo dopo, questo è il sistema in cui viviamo; se l'Europa avesse a sua volta iniettato per se per far ripartire l'economia dell'area e gli altri avessero scalato i loro QE il risultato non sarebbe stato lo stesso perchè i denari sarebbero fluiti in modi ed in luoghi diversi da dove sono fluiti oggi. Molto probabilmente i paesi emergenti avrebbero avuti problemi inflattivi rilevanti e l'economia USA non si sarebbe ripresa cosi rapidamente perchè i flussi di liquidità avrebbero preso strade differenti.
Per quanto riguarda il Giappone sto studiando e c'è da dire che l'export giapponese durante e subito dopo la prima guerra mondiale era molto forte poi durante gli anni 20 cala drasticamente... e questo porta ad una lunga fase di crescita moderata interrotta solo nel 1924 per la ricostruzione susseguente al terremoto di Kanto ma che poi di nuovo si manifesta a metà degli anni 20.
Anche qui non mi trovi in accordo perchè le economia interconnesse direttamente sono USA, Europa e Giappone quindi se uno non consuma o peggio toglie il risultato ricade sutto.
Rispondimi: l'Europa ha guadagnato dal qe degli USA, UK e Nippon ? o meglio, la cermania ci ha mangiato ? se si cosa vuo, dire ?