lupoalberto66
Forumer storico
Intesa sanpaolo daily - weekly
A chi può interessare, una breve
rolleyes
analisi di quello che, a mio parere, è il miglior proxy del paniere italico delle banche, ISP.
Non la tratto direttamente causa mio rifiuto di pagare tobin tax finchè posso, però certi titoli li aggiorno ugualmente per la loro importanza e peso sul benchmark.
Come premessa va precisato che, malgrado ciò non sia accaduto in occasione dell' ultimo movimento ribassista, in genere ISP ha una rispondenza statistica più che buona con le metodologie di market timing di DeMark.
Sul daily, il movimento rialzista appare pulito e, dopo lo sfondamento al rialzo della resistenza tdst a 1.3855 e la permanenza dei prezzi al di sopra di esso, ad elevata probabilità di completamento di un countdown almeno. Non dovrebbe mancare molto, un paio di barre per il td combo e tre per il sequential, con possibilità di retest o aggiornamento dei max recenti (come sta avvenendo oggi, peraltro). Per ora embrionale la costruzione di nuovi sell setups e quindi (per ora) insussistenti le probabilità di recycles.
Sul weekly, molto interessante la lotta dei prezzi con la resistenza orizzontale tdst a 1.4086, su cui già si è vista le scorse ottave una falsa rottura.
Lo stadio dei conteggi daily, la presenza del livello resistenziale di medio (si tratta di livelli tosti, di solito, con cui i corsi incocciano, sia al rialzo che al ribasso), la situazione di ipercomprato molto forte del demarker1 (mai così alto, neppure nel 2009) e una grossa divergenza sul cci (che, personalmente, guardo solo sopra o sotto i 200 e solo se poi forma divergenze, anche a distanza di parecchio tempo) aiutano, secondo me, a propendere per l' approssimarsi di un top almeno di breve periodo, piuttosto che per un' estensione secca e immediata della gamba rialzista in essere.
Qualora i prezzi dovessero ripiegare sotto gli 1.4086, si confermerebbe (nel medio termine) l' ampio laterale in cui il titolo è incanalato da parecchio, con supporto fondamentale settimanale a 1.1478.

A chi può interessare, una breve


Non la tratto direttamente causa mio rifiuto di pagare tobin tax finchè posso, però certi titoli li aggiorno ugualmente per la loro importanza e peso sul benchmark.
Come premessa va precisato che, malgrado ciò non sia accaduto in occasione dell' ultimo movimento ribassista, in genere ISP ha una rispondenza statistica più che buona con le metodologie di market timing di DeMark.
Sul daily, il movimento rialzista appare pulito e, dopo lo sfondamento al rialzo della resistenza tdst a 1.3855 e la permanenza dei prezzi al di sopra di esso, ad elevata probabilità di completamento di un countdown almeno. Non dovrebbe mancare molto, un paio di barre per il td combo e tre per il sequential, con possibilità di retest o aggiornamento dei max recenti (come sta avvenendo oggi, peraltro). Per ora embrionale la costruzione di nuovi sell setups e quindi (per ora) insussistenti le probabilità di recycles.
Sul weekly, molto interessante la lotta dei prezzi con la resistenza orizzontale tdst a 1.4086, su cui già si è vista le scorse ottave una falsa rottura.
Lo stadio dei conteggi daily, la presenza del livello resistenziale di medio (si tratta di livelli tosti, di solito, con cui i corsi incocciano, sia al rialzo che al ribasso), la situazione di ipercomprato molto forte del demarker1 (mai così alto, neppure nel 2009) e una grossa divergenza sul cci (che, personalmente, guardo solo sopra o sotto i 200 e solo se poi forma divergenze, anche a distanza di parecchio tempo) aiutano, secondo me, a propendere per l' approssimarsi di un top almeno di breve periodo, piuttosto che per un' estensione secca e immediata della gamba rialzista in essere.
Qualora i prezzi dovessero ripiegare sotto gli 1.4086, si confermerebbe (nel medio termine) l' ampio laterale in cui il titolo è incanalato da parecchio, con supporto fondamentale settimanale a 1.1478.
