Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Alt, alt. Se stiamo parlando di probelmi alla banca allora i titoli tds e altro son fuori ma scordatevi che la stessa cosa venga garantita in caso di prelievo forzoso....
 
a cipro il prelievo è stato del 6,75% oltre i 100000 o si conteggia su tutto il dossier?

a Cipro il problema erano le banche che dovevano essere salvate dallo Stato o organismo esterno.

Qui abbiamo il problema contrario, saranno i clienti delle banche a salvare lo Stato e non posso credere che non nascasta il solito discorso del "chi ha di più deve dare di più"...quindi poche balle, sono capaci di calcolare tutto, pure i fondi e le polizze.
 
a cipro il prelievo è stato del 6,75% oltre i 100000 o si conteggia su tutto il dossier?


Vi state avvitando rqagazzi....

1)Un bail in di una banca dell'area euro ha un meccanismo che prevede l'esenzione per i depositi dei correntisti e similari (cert dep libretti a risparmio ecc..) sotto i 100k e la partecipazione sia degli obbligazionisti senior sia dei depositanti sopra i 100k con un meccanismo che serve a far da cuscinetto prima di un eventuale intervento statale.

2)Un eventuale prelievo forzoso potrebbe colpire molto probabilmente tutti gli asset mobiliari (e magari anche immobiliari) detenuti da un cliente ma si tratta di altra problematica; parliamo dello Stato che per sanare la sua posizione debitoria interviene direttamente sui patrimoni delle persone con una percentuale di prelievo forzoso.
 
Vi state avvitando rqagazzi....

1)Un bail in di una banca dell'area euro ha un meccanismo che prevede l'esenzione per i depositi dei correntisti e similari (cert dep libretti a risparmio ecc..) sotto i 100k e la partecipazione sia degli obbligazionisti senior sia dei depositanti sopra i 100k con un meccanismo che serve a far da cuscinetto prima di un eventuale intervento statale.

2)Un eventuale prelievo forzoso potrebbe colpire molto probabilmente tutti gli asset mobiliari (e magari anche immobiliari) detenuti da un cliente ma si tratta di altra problematica; parliamo dello Stato che per sanare la sua posizione debitoria interviene direttamente sui patrimoni delle persone con una percentuale di prelievo forzoso.


E io che ho detto ? :)

Il fatto che non ha più senso tenere i soldi sui c/c sopratutto dopo l'anagrafe dei c/c ovvero conteggio del quanto....
 
:ciao:...come la giudicate la giornata di oggi sul nostrano?!?!...pacco o paccotto?


Io sinceramente non mi aspettavo il +2.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto