ciao
punto numero 1).....se devi imparare non farlo da me


i veri "maestri2 ( o che io reputo tali ) sulla ciclica di base qui su questo forum /sito furono il grande Ciampa ( Rip

)il Tenente Colombo e pochi altri (treno ma ha una divisione tutta sua )....ora c'e' Mila e altri che seguono un po' le tracce di questi precursori....quindi leggi loro

...poi DDuke e altri fanno una ciclica con parametri diversi..su cui non intendo dare giudizi ( perche' non ne conosco tutti gli aspetti )
Punto numero 2)...fatto salvo che dai minimi di fine giugno 2013 siam in un nuovo annuale ( e su questo...

)...il problema e' come la si vede poi...mi spiego:
secondo me ..col minimo del 2012 ( come gia' detto tempo fa ) il MIB e' fuori dal ribasso di lungo e dalla chiusa dei cicli superiori di lunghissimo ( roba di vent'anni o giu'0 di li )....quindi quei minimi la dovrebbero restare tali per un bel po' di anni ..e la nascita quindi di questo secondo annuale , la sua forza, sembrerebbe confermare cio'

.....ora pero' ..come dividere questo annuale?
l'intermedio che dici tu ...a me non torna ....dal minimo di partenza al 27 agosto....troppo "corto " per un intermedio in salita cosi'...preferisco la sua cjiusura sul minimo diel 30 settembre come conta....ma cmq la tua ipotesi non e' da gettare al cesso....c'e' infatti una sottotraccia di ritmo 3 ...che e'poi quella che ha incasinato tanti all 'inizio ( me compreso

)...e cmq sia ..tra poco vedremo:
siam a 115 barre dall 'inizio di annuale....se , in un periodo che va da oggi a 17-20 barre daily ci troverem su un minimo relativo....allora la conta giusta dovrebbe essere la mia ....se viceversa ci troverem su un massimo...allora tornerebbe buona la tua con un ritmo 3 da prendere in grande rilievo per il proseguimento.
Orientativamente cioe'..io penso che da qui alla prossima estate MIb possa battere anche 21500 circa ...ma devo prima vedere come saremo a chiusura semestre....
per quello che riguarda UC ...dopo gli butto un 'okkio..poi al limite ti dico la mia