Personalmente non lo applico, perchè raro e tipicamente si individua con il senno del poi, quindi è per me troppo rischioso, ma questo non significa niente, essendo la mia operatività basata sulla filosofia dei parakuli, ovvero sul "primo non prenderle"...

...ma, per chi legge le mie pseudoanalisi, questo è un bell'
esempio di pattern noto come "9-13-9", che si configura con:
-
un lungo setup, nel nostro caso "C", che genera conteggi completi;
-
conteggi di countdown
che, però, individuano solo un' area di pausa e non di vera e propria inversione o ripiegamento;
-
un nuovo setup in direzione del trend primario, nel nostro esempio "D",
più corto del precedente,
che non ricicla ma semplicemente si aggiunge in guisa di ultima estensione in eccesso, generando, parafrasando J. Perl, una "fresh opportunity" per vendere nuovamente.
A mio avviso, è molto difficile, se non appunto con il senno del poi, distinguere che cosa ricicla e che cosa no semplicemente basandosi sugli elementi sopra descritti, soprattutto in presenza di un trend direzionale molto forte e per giunta ancora da completarsi sui time frames superiori; troppo rischio, in sostanza, però questa è solo un' opinione personale.
Ora, molta attenzione al supporto tdst a 1767.99 di cash, potenziale discriminante fra ripiegamento e baby bear market di breve