Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

2° cosa...perchè mai un privato dovrebbe investire in un paese che ha la mafia nello Stato ? che è un regime ? che vede i cittadini privati servi degli statali ????

Impossibile, impossibile, altro esempio di figli di imprenditori incapaci di intendere e di volere.


per fortuna, almeno in parlamento, ci sono persone competenti e con le idee chiare

E-cig, slitta a giugno la maxi-tassazione. Sale al 27% il balzello su rendite finanziarie - Repubblica.it

Alla ricerca della copertura perduta | Phastidio.net


solo per informazione, vi risparmio i commenti, ormai sono inutili.
 
per fortuna, almeno in parlamento, ci sono persone competenti e con le idee chiare

E-cig, slitta a giugno la maxi-tassazione. Sale al 27% il balzello su rendite finanziarie - Repubblica.it

Alla ricerca della copertura perduta | Phastidio.net


solo per informazione, vi risparmio i commenti, ormai sono inutili.

In Europa il mantra è l'austerità e il 3%, in Italia è "tassare per abbassare le tasse".

Un giorno chi leggerà nei libri la storia di questi anni si farà le stesse domande che ci facciamo noi ogni volta che viviamo il Giorno della Memoria..."come è stato possibile, cosa avevano in testa, perchè è stato permesso"
 
estoxx50...

Sul weekly, interessante la demand line (trendline rossa tratteggiata) in transito a 2990, struttura di medio tutto sommato non ancora intaccata in modo pesante.

Sul daily, invece, la ferita è profonda e sono necessari recuperi veloci nel tempo e anche piuttosto corposi nei punti per impedire la formazione di un reverse setup che annullerebbe lo schema in essere, che al momento vede una tendenza rialzista ancora incompleta.
Oltre a quella di oggi, fondamentali le sedute dei prossimi 3 gg (per l' eventuale reverse setup) e poi (eventualmente) il livello di 2910, sulla cui tenuta si giocherebbe tutta l' architettura di breve periodo :)
 

Allegati

  • estoxx50futureweekly270114.jpg
    estoxx50futureweekly270114.jpg
    108,3 KB · Visite: 121
  • estoxx50futuredaily270114.jpg
    estoxx50futuredaily270114.jpg
    110,6 KB · Visite: 118
  • estoxx50futuredailydemark270114.jpg
    estoxx50futuredailydemark270114.jpg
    136,9 KB · Visite: 121
In Europa il mantra è l'austerità e il 3%, in Italia è "tassare per abbassare le tasse".

Un giorno chi leggerà nei libri la storia di questi anni si farà le stesse domande che ci facciamo noi ogni volta che viviamo il Giorno della Memoria..."come è stato possibile, cosa avevano in testa, perchè è stato permesso"


...e "perchè la storia non serve mai a niente"...

e, come allora, la scelta migliore sarebbe andarsene.
 
Personalmente non lo applico, perchè raro e tipicamente si individua con il senno del poi, quindi è per me troppo rischioso, ma questo non significa niente, essendo la mia operatività basata sulla filosofia dei parakuli, ovvero sul "primo non prenderle"...:D:rolleyes:

...ma, per chi legge le mie pseudoanalisi, questo è un bell' esempio di pattern noto come "9-13-9", che si configura con:

-un lungo setup, nel nostro caso "C", che genera conteggi completi;
-conteggi di countdown che, però, individuano solo un' area di pausa e non di vera e propria inversione o ripiegamento;
-un nuovo setup in direzione del trend primario, nel nostro esempio "D", più corto del precedente, che non ricicla ma semplicemente si aggiunge in guisa di ultima estensione in eccesso, generando, parafrasando J. Perl, una "fresh opportunity" per vendere nuovamente.

A mio avviso, è molto difficile, se non appunto con il senno del poi, distinguere che cosa ricicla e che cosa no semplicemente basandosi sugli elementi sopra descritti, soprattutto in presenza di un trend direzionale molto forte e per giunta ancora da completarsi sui time frames superiori; troppo rischio, in sostanza, però questa è solo un' opinione personale.

Ora, molta attenzione al supporto tdst a 1767.99 di cash, potenziale discriminante fra ripiegamento e baby bear market di breve :)

Dico anche io la mia... :up:
premesso che tecnicamente quel livello è una discriminante importante io ritengo che da un punto di vista tecnico la scenario non sia di una correzione conclusa; siamo vicini alla sua conclusione di breve ma non sembrerebbe ancora completa; l'ideale sarebbe dopo un rimbalzo anche discreto una nuova gamba ribassista a chiudere il movimento magari con un selling climax anche più importante.

In ogni caso sia che il mercato riparta ora sia che faccia un minimo più profondo entrambi sono da comprare in quanto successivamente almeno sui mercati occidentali ed in particolare sugli europei periferici ci dovrebbe essere un nuovo allungo rialzista.

A seguito di questo movimento però sarei ma molto ma molto cauto perché i nodi emergenti arriveranno davvero al pettine e se le prime due volte almeno in occidente possono essere sottovalutate grazie alla crescita USA ed alla ripresa parziale europea al prossimo giro l'infezione sarà più grave e profonda...

L'altro giorno è uscita la news che il trust cinese sull'orlo del mancato rimborso sia stato salvato... ma prima o poi occorreranno altre soluzioni...
 

Allegati

  • BAML_Chinatrust.png
    BAML_Chinatrust.png
    26 KB · Visite: 192
Intesa Sanpaolo SpA has fully paid back a €36 billion ($49 billion) loan it took from the European Central Bank during the heat of the continent's financial crisis, according to people familiar with the bank's strategy.
Intesa, Italy's No. 2 bank by assets, had repaid about €15 billion of the loan by mid-November. Since then, it has paid back the remaining €21 billion, according to the people familiar with the bank's strategy.
 
Intesa Sanpaolo SpA has fully paid back a €36 billion ($49 billion) loan it took from the European Central Bank during the heat of the continent's financial crisis, according to people familiar with the bank's strategy.
Intesa, Italy's No. 2 bank by assets, had repaid about €15 billion of the loan by mid-November. Since then, it has paid back the remaining €21 billion, according to the people familiar with the bank's strategy.





"Maledetto Carter, mi hai fregato un' altra volta":D:D:lol::lol::lol:
 
Dico anche io la mia... :up:
premesso che tecnicamente quel livello è una discriminante importante io ritengo che da un punto di vista tecnico la scenario non sia di una correzione conclusa; siamo vicini alla sua conclusione di breve ma non sembrerebbe ancora completa; l'ideale sarebbe dopo un rimbalzo anche discreto una nuova gamba ribassista a chiudere il movimento magari con un selling climax anche più importante.

In ogni caso sia che il mercato riparta ora sia che faccia un minimo più profondo entrambi sono da comprare in quanto successivamente almeno sui mercati occidentali ed in particolare sugli europei periferici ci dovrebbe essere un nuovo allungo rialzista.

A seguito di questo movimento però sarei ma molto ma molto cauto perché i nodi emergenti arriveranno davvero al pettine e se le prime due volte almeno in occidente possono essere sottovalutate grazie alla crescita USA ed alla ripresa parziale europea al prossimo giro l'infezione sarà più grave e profonda...

L'altro giorno è uscita la news che il trust cinese sull'orlo del mancato rimborso sia stato salvato... ma prima o poi occorreranno altre soluzioni...


:up::bow::bow:

nuovo allungo di breve o di qualche settimana, secondo te?
:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto