Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

:mumble:

allora qui siam alla sesta ora---e diamogli pure il beneficio del dubbio di un 4h allungato ( mahhh:-o...sui cicli piccoli come detto non son esattamente propenso a sbilanciarmi)....ma secondo me ' piu' facile che ci sia debolezza almeno per un altro paio di ore....poi cmq o si batte sopra il max di stamani e sopra la t+1 ( ma 66 su 1h ) entro oggi...o molto facile che ci facciam altri 3 gg di sta zuppa qua....piu' probabilita' di beccare i 200 punti a scendere che a salire:cool:......IMHO

ma i monologhi non mi piaccion piu' di tanto...e visto che per la mia operativita' non e' che ci sian condizioni interessantissime al momento....:ciao:
 
Assieme a UniCredit, Mediobanca e Intesa Sanpaolo in Italia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 feb - La 'Asset Quality Review', l'esame approfondito dei bilanci bancari in preparazione della vigilanza unica europea, comprendera' anche un'analisi quantitativa e qualitativa di alcuni asset bancari di difficile valutazione, i cosiddetti 'Level 3 Asset', i cui prezzi derivano da modelli e non dal mercato. Lo ha annunciato la Bce in una nota sui dettagli della 'Aqr', spiegando che l'esame di questi titoli illiquidi avverra' a prescindere se questi sono classificati nel 'banking book' o nel 'trading book' della banca. La Bce ha definito una lista di banche in tutta Europa, 29 in tutto, la cui esposizione da 'trading book' su questi titoli sara' sottoposta a un esame piu' approfondito. In Italia sono in tutto quattro, e precisamente UniCredit, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Mps. "Il metodo per la selezione delle banche - si precisa - e' stato definito cosi' da focalizzarsi su quelle banche dove un errato calcolo della 'giusta valutazione' (fair value) potrebbe avere un impatto concreto sul requisito di capitale 'Cet1'". Il Paese con il numero piu' alto di banche che saranno sottoposte a questo ulteriore esame e' la Germania, che ha comunque il settore bancario piu' esteso in Europa, con un totale di otto.
 
Buongiorno a tutti :):):)


Come detto nei gg scorsi, iniziato da oggi a costruire una posizione short sul bund.

Le ragioni sono intuibili dai grafici postati: sul daily abbiamo una sequenza completa di Td combo completatasi giusto venerdì scorso, accompagnata da un lungo (e non ancora del tutto definito) sell setup giornaliero di oltre 5 figure di etensione, quindi non tanto facilmente riciclabile.
Naturalmente esiste la possibilità che i prezzi salgano ancora per andare a chiudere anche il countdown sequential, da qui la convenienza ad un' entrata graduale, a mio parere.

Interessante anche il grafico weekly, che illustra un ampio laterale delimitato dai tdst resistenziali e supportivi, rispettivamente a 145.09 e 137.48, con i prezzi che sono poco distanti dal test proprio di area 145.
All' interno dei ranges delimitati dai tdst i countdowns hanno meno probabilità di andare a completarsi, pertanto, in considerazione anche del quadro grafico su tf giornaliero, esiste, a mio parere, una ragionevole possibilità che i corsi non riescano a sfondare d' impeto i 145.
Stiamo a vedere, da stamattina sono corto con una prima entrata.

Per il resto, mantengo il long su stm, che finora (mi tocco i m.aroni) sembra godere anche di buona forza relativa rispetto al fuzzi...

A dopo :)
 

Allegati

  • bundfuturedaily310114.jpg
    bundfuturedaily310114.jpg
    112,7 KB · Visite: 101
  • bundfutureweekly310114.jpg
    bundfutureweekly310114.jpg
    110,7 KB · Visite: 114
Buongiorno a tutti :):):)


Come detto nei gg scorsi, iniziato da oggi a costruire una posizione short sul bund.

Le ragioni sono intuibili dai grafici postati: sul daily abbiamo una sequenza completa di Td combo completatasi giusto venerdì scorso, accompagnata da un lungo (e non ancora del tutto definito) sell setup giornaliero di oltre 5 figure di etensione, quindi non tanto facilmente riciclabile.
Naturalmente esiste la possibilità che i prezzi salgano ancora per andare a chiudere anche il countdown sequential, da qui la convenienza ad un' entrata graduale, a mio parere.

Interessante anche il grafico weekly, che illustra un ampio laterale delimitato dai tdst resistenziali e supportivi, rispettivamente a 145.09 e 137.48, con i prezzi che sono poco distanti dal test proprio di area 145.
All' interno dei ranges delimitati dai tdst i countdowns hanno meno probabilità di andare a completarsi, pertanto, in considerazione anche del quadro grafico su tf giornaliero, esiste, a mio parere, una ragionevole possibilità che i corsi non riescano a sfondare d' impeto i 145.
Stiamo a vedere, da stamattina sono corto con una prima entrata.

Per il resto, mantengo il long su stm, che finora (mi tocco i m.aroni) sembra godere anche di buona forza relativa rispetto al fuzzi...

A dopo :)


Ciao Lupo:up:...cosa usi per shortare il bund?


lo dicevo io che la chiusura di venerdì del mib puzzava parecchio:-o
 
Buongiorno a tutti :):):)


Come detto nei gg scorsi, iniziato da oggi a costruire una posizione short sul bund.

Le ragioni sono intuibili dai grafici postati: sul daily abbiamo una sequenza completa di Td combo completatasi giusto venerdì scorso, accompagnata da un lungo (e non ancora del tutto definito) sell setup giornaliero di oltre 5 figure di etensione, quindi non tanto facilmente riciclabile.
Naturalmente esiste la possibilità che i prezzi salgano ancora per andare a chiudere anche il countdown sequential, da qui la convenienza ad un' entrata graduale, a mio parere.

Interessante anche il grafico weekly, che illustra un ampio laterale delimitato dai tdst resistenziali e supportivi, rispettivamente a 145.09 e 137.48, con i prezzi che sono poco distanti dal test proprio di area 145.
All' interno dei ranges delimitati dai tdst i countdowns hanno meno probabilità di andare a completarsi, pertanto, in considerazione anche del quadro grafico su tf giornaliero, esiste, a mio parere, una ragionevole possibilità che i corsi non riescano a sfondare d' impeto i 145.
Stiamo a vedere, da stamattina sono corto con una prima entrata.

Per il resto, mantengo il long su stm, che finora (mi tocco i m.aroni) sembra godere anche di buona forza relativa rispetto al fuzzi...

A dopo :)

Brava rekki, shorta che culi sporchi dei krukki.
 
Rivisto al ribasso dato novembre +0,8% da +1% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 feb - Negli Stati Uniti crescono in misura inferiore alle previsioni le spese per costruzioni. Secondo le statistiche diffuse dal dipartimento del Commercio, a dicembre l'incremento e' stato dello 0,1% rispetto al mese precedente. Gli analisti si aspettavano +0,2%. Rivisto al ribasso il dato di novembre: la lettura preliminare indicava una crescita dell'1%, mentre la correzione porta la variazione a +0,8%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto