Buongiorno a tutti

Ecco il mio personale delirio su Generali, tf weekly e monthly, per il medio ed il medio-lungo sono entrambi significativi e vedremo il perchè.
Settimanale: titolo in fase di ritracciamento dopo un max ben segnalato dal td combo a cavallo di Natale, fase terminale di un bel trend rialzista inaugurato proprio con i minimi del 2012 e guidato da un solo sell setup, movimento perciò tecnicamente perfetto e privo di complicazioni da recycle.
Il lato positivo è che il supporto di medio termine si trova ben distanziato, precisamente a 11.97 e questo, per deduzione basata sulle regole di DeMark, significa che
il movimento bearish in corso dovrebbe, con maggiori probabilità, assumere le caratteristiche di uno storno, piuttosto che quelle di una vera e propria inversione, dal momento che quest' ultima si configurerebbe come tale solo al break ribassista appunto degli 11.97. Questo in funzione della situazione così come fotografata dai grafici alla chiusura di ieri.
Prematuro parlare di buy setup, quello in formazione è troppo embrionale.
Per quanto riguarda gli
obiettivi del ribasso in corso, oltre ai 23.6% di Fibonacci praticamente toccati, a mio parere può essere importante area 14 euro in primis, corrispondente al 38.2 di fibo e dove è presente anche una fascia significativa in termini di volume/prezzi relativa agli ultimi due anni, come evidenziato sul grafico; in secundis area 12 - 11.70, difesa dal tdst weekly a 11.97, da un' altra area importante in termini di volumi trattati in quella fascia di prezzo (ancora più della precedente), dal 61.8% del ritracciamento di tutta la salita dai minimi 2012 a 11.73, e, importantissimo, dal supporto tdst monthly che si può vedere evidenziato in giallo sul grafo mensile.
A mio avviso, quindi, area 11.70 - 12 rappresenta la discriminante fra ritracciamento e inversione di medio e di lungo; in quest' ultima ipotesi (cioè break di tale area) gli obiettivi sarebbero i minimi del 2012 e anche sotto.
Mensile: il grafico monthly è costruttivo, nel senso che configura un trend rialzista seguito ai minimi del 2012, abbastanza ben individuati dal td sequential. Si è formato un buy setup (blu), ancora non perfettamente definito nell' estensione, che testimonia che il movimento in atto nel lungo potrebbe essere qualcosa di più di un semplice rimbalzo tecnico.
In questo caso,
il livello tdst resistenziale a 15.33 funge da spartiacque, nel senso che il suo superamento coincide con una caratterizzazione impulsiva del movimento: questo sta a significare che, in caso lo storno di medio conducesse i corsi al di sotto, un successivo ri-break dei 15.33 potrebbe essere la cartina di tornasole di una nuova vigorosa ripresa del trend bullish. Questo perchè oltre tale soglia le probabilità di vedere almeno un countdown completarsi aumenterebbero notevolmente, e basta guardare a che stadio di sviluppo sono i countdowns di lungo (3 barre di combo e ancora nessuna di sequential) per comprendere che gli spazi di salita sono importanti.
Perciò, per ragioni opposte a quelle enunciate parlando dei targets ribassisti, area 15.33 resta molto importante da controllare per quelli rialzisti.
Ho inserito un grafico di confronto diretto fra i diversi time frames per mettere meglio in evidenza l' importanza dei livelli (specie supportivi) e l' oscillatore di momentum td demarker, che, sia nel medio che nel lungo, potrebbe francamente assecondare qualsiasi cosa e che comunque sapete leggere meglio di me, perciò non vi distruggo i m.aroni con ulteriori commenti
