Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

La puzza c'è, e c'è anche il fatto che le posizione costruite in diversi mercati sono sintetiche cioè costruiti con soldi a prestito per cui posizioni istabili e di rapida chiusura; però mi pare strano che si arrendano così senza combattere per cui a mio modo di vedere tenteranno di strappare e negare lo scenario ribassista.

Ieri leggevo che il buon DeMark sosteneva che i prossimi 3 giorni saranno decisivi per la direzione dei mercati, nel senso che a seconda della direzione che prendono poi quella potrebbe essere una direzione che dura qualche settimana...

Io penso che gli ultimi scrolloni qualche dubbio sulla sostenibilità della crescita lo hanno messo... per cui ora un movimento a negare questo assunto ci potrebbe stare...

Il grafico dello spoore sopra serve a delimitare i livelli sotto o oltre i quali lo scenario cambia.



salve a tutti :):)

se ti è possibile, posteresti il link? :)
 
sono vendute le 20K ed infatti hanno sbattuto giù l'indice ma la discesa è stata fatta senza volumi...ancora.

certo che le call 20000 son vendute.....qunte ce ne'?...tante....quando le an vendute? sulla salita di dicembre

infatti rialzo creato da "loro" ( o vogliam credere veramente che sian state le parole di Renzi:D?...dai non scherziamo )....e ifatti eran bilanciati.:

compro titoli , e vendo call...;)..ci sta...poi an difeso i 20000 vendendo i titoli e an continuato a vendere creando la discesa...ma si dovevan ribilanciare .....cmq bohhh...o io DDUKE la penso come ti ho detto....poi , se li vedo spazzare via i 20000 e starci sopra a scadenze febbraio ...sapro' che avro ' sbagliato:D:lol::(:ciao:
 
La puzza c'è, e c'è anche il fatto che le posizione costruite in diversi mercati sono sintetiche cioè costruiti con soldi a prestito per cui posizioni istabili e di rapida chiusura; però mi pare strano che si arrendano così senza combattere per cui a mio modo di vedere tenteranno di strappare e negare lo scenario ribassista.

Ieri leggevo che il buon DeMark sosteneva che i prossimi 3 giorni saranno decisivi per la direzione dei mercati, nel senso che a seconda della direzione che prendono poi quella potrebbe essere una direzione che dura qualche settimana...

Io penso che gli ultimi scrolloni qualche dubbio sulla sostenibilità della crescita lo hanno messo... per cui ora un movimento a negare questo assunto ci potrebbe stare...

Il grafico dello spoore sopra serve a delimitare i livelli sotto o oltre i quali lo scenario cambia.


si...comunque se hai letto i miei post....piu' o meno e' quello che penso anche io:rolleyes:.......ma volevo sapere se TU ...( non altri ) in base a tutto quello che vedi e osservi...sei piu' propenso alla cacca di medio, o alla cioccolata....( hanno piu' o meno lo stesso colore....ma DOG dice che al gusto son diverse:D:lol::lol:)
 
on tutti i casi

non ho nessuna paura di perdermi il cambio trend....anche perche' se cosi' sara'...probabilmente tra qualche gg farn un movimento sopra sotto a "buttare fuori":D....posso perdermi il rimbalzo..?..quello si...ma non e' quello che mi interessa sto' giro...gia' detto e ridetto piu' volte....

la mia nalisi e' di medio...quindi chi opera intra deve usare altri riferimenti...e cmq da stamae qualcosa in saccoccia portava a casa se voleva:ciao:


Konkordo al 100% :up:
 
certo che le call 20000 son vendute.....qunte ce ne'?...tante....quando le an vendute? sulla salita di dicembre

infatti rialzo creato da "loro" ( o vogliam credere veramente che sian state le parole di Renzi:D?...dai non scherziamo )....e ifatti eran bilanciati.:

compro titoli , e vendo call...;)..ci sta...poi an difeso i 20000 vendendo i titoli e an continuato a vendere creando la discesa...ma si dovevan ribilanciare .....cmq bohhh...o io DDUKE la penso come ti ho detto....poi , se li vedo spazzare via i 20000 e starci sopra a scadenze febbraio ...sapro' che avro ' sbagliato:D:lol::(:ciao:

Ma hanno già incassato un bel pò, il tempo gica a loro favore e non hanno venduto titoli, sono ancora pieni e quindi posson benissimo ricomprarsele le call, il loro lavoro lo hanno fatto.

Vediamo, le colonne le ho viste sparire come neve al sole in questi ultimi mesi altrimenti lo scenario è quello tragico.
 
Ma hanno già incassato un bel pò, il tempo gica a loro favore e non hanno venduto titoli, sono ancora pieni e quindi posson benissimo ricomprarsele le call, il loro lavoro lo hanno fatto.

Vediamo, le colonne le ho viste sparire come neve al sole in questi ultimi mesi altrimenti lo scenario è quello tragico.

vedrem.....


ci si becca dopo....quando SDRAGANO:D:ciao:;)
 
Germany’s 550,000 chemical industry workers will get a 3.7% pay raise as part of a collective bargaining agreement over 14 months, the industry's employers association BAVC said in a statement today. The agreement runs for 14 months, and the raise will become effective with a one-month lag. The workers’ union had initially demanded a 5.5% increase. The previous wage tariff settlement ran over 19 months and was agreed in May 2012 featuring a 4.5% increase.
On an calendar-year basis, today’s agreement implies a 3.1% wage increase for 2014, which is slightly better than in previous years (2012: 2.9%; 2013: 2.2%) and reflects the improving outlook for Germany’s economy and its chemical industry. The currently low level of German inflation and subdued inflation expectations for this year imply a healthy real wage increase of about 1.6%. Unless this figure is matched by productivity gains, firms may either have to accept a lower profit margin – which is at robust levels for industrial giants such as BASF, Bayer etc. – or raise output prices to make up for higher costs.



S'ode a destra uno squillo di tromba; a sinistra risponde uno squillo...

Ecco la proposta (:eek:) della serracchiani sulla crisi Electrolux :-o

"La Regione Friuli Venezia Giulia potrebbe mettere in cantiere interventi sull’addizionale Irpef per venire incontro alla situazione di crisi della Electrolux". Lo ha detto il presidente della Regione, Debora Serracchiani, ascoltata in commissione Industria del Senato.
Attualmente l’addizionale è dell’1,23% e sono esentati i redditi fino a 15mila euro: “si potrebbe immaginare una sorta di rinuncia ad una ulteriore quota da parte della Regione. Abbiamo fatto una simulazione sui redditi fino a 40mila euro lordi e questo, nel caso di mille lavoratori, significherebbe rinunciare a 500mila euro l’anno di gettito Irpef ma circa 500 euro in busta paga”. Serrachiani ha riferito che il reddito medio dei lavoratori Electrolux è di “circa 28mila-30mila euro”.

Da parte mia, penso sia inutile commentare :(
 
La situazione vista da un altro punto di osservazione, quello del bund...

Fase ascendente, almeno secondo i sistemi che utilizzo, sull' orlo di un possibile reverse (di breve, almeno).
Che però non esclude ulteriori, possibili spikes di prezzo ad andare a completare anche il countdown sequential e magari, in contemporanea, cozzare contro i 145-145.10, livello corrispondente ad un tdst resistenziale di medio periodo.

Traduzione: se Draghi avrà oggi un effetto negativo sui rendimenti del decennale krukko, in teoria questo dovrebbe essere di breve durata di estensione non eccessiva (comprese anche eventuali false rotture rialziste dei 145); in caso contrario, nulla osta anche ad un reverse immediato delle quotazioni.

Vediamo come dovrò gestirmi la posizione...
 

Allegati

  • bundfuturedaily050214.jpg
    bundfuturedaily050214.jpg
    110,4 KB · Visite: 102
  • bundfutureweekly050214.jpg
    bundfutureweekly050214.jpg
    110,3 KB · Visite: 99
  • bundfutureweeklydemarker050214.jpg
    bundfutureweeklydemarker050214.jpg
    134,5 KB · Visite: 93
bonasega a tutti :d:, e a proposito di segonate va che ne sparo due anche io :D


qui la viola è il semestrale, la gialla il mensile. Come vedete è ancora nel semispazio negativo, e non è ancora in inversione. Però mi attendo che giri presto up. Il trimestrale è ancora al rialzo. Detto questo non sono molto ottimista sul medio vista la situazione dell'SP500 e del dax che a mio avviso già suggeriscono ulteriori ribassi. Per cui rimbalzo a far partire il mensile e poi giù di nuovo.
Io almmomneto ho solo un longhino sul MIB con lo stoppone già piazzato, nel caso dello eventuale squarao domani dopo le pippe di Draghi.
Ma poi cosa cavolo ci possiamo aspettare che dica? Anche se riducesse dello 0,25% i tassi, nel lungo/medio basta a far cambiare le cose?
Boh domanda che giro ai più esperti del tread.



ciao foo, grazie dell' analisi e del grafo :up::bow:

esperto non sono, ma a mio parere la misura avrebbe un effetto poco più che simbolico; forse una riduzione della sterilizzazione degli acquisti di tds sarebbe un po' più impattante, ci sono poi altre ipotesi (nuovo ltro / acquisti di bonds cartolarizzati, etc) che secondo me oggi difficilmente vedranno la luce...

stiamo a vedere :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto