Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

La ripresa in corso nell'Eurozona "e' modesta" e la Bce "resta molto cauta" al riguardo perche' e' ancora "fragile e non omogenea e parte da livelli molto bassi". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, aggiungendo che, sul fronte della domanda, non ci sono segnali di indebolimento, ma la situazione "e' complessa". Ad esempio, ha aggiunto, "abbiamo visto che i tagli dei tassi di interesse non sono passati all'economia in Francia e in Italia" e che la stagione natalizia "non e' stata incoraggiante" in termini di vendite al dettaglio. "Anche se ci sono segnali incoraggianti - ha concluso Draghi - nondimeno il potere sui prezzi da parte delle aziende resta molto debole".
 
ogni volta che vedo questo qua, il mio mononeurone elabora in automatico la sua immagine con un berretto con una testa di morto in testa, alla stazione di arrivo di un treno...:rolleyes::rolleyes:

e poi dicono che i cromosomi non contano :-o



Adesso immaginatelo con espressione guardinga.....(;))


sembra che stia pensando : "vuoi mai che a 'sto giro di immobilismo gli anglofoni e i giappi si sono inalberati sul serio e mi devastano analmente l'amato bundaccio bastardo???".......:D

GS l'avviso giorni fa glielo ha mandato.........ocio........:D
 
Ringraziamo leccaletta e tutta la compagine parassitaria del paese.

Seppur non mi gaabi il Marchio, non posso assolutamente criticare chi lotta contro il regime parassitario statalista.
.
:wall::wall::wall:
Letta è impegnato in altre urgentissime riforme (vedi sotto) :-o
Niente dai, il nulla come il 99% delle volte.

Questi vogliono salvare l'e senza fare nulla. Sono più stupidi di quello che pensassi.

:mumble: Di solito sono a Roma quelli che aspettano la manna dal cielo :-o:rolleyes:

Anche se devo dire che ultimamente Letta è scatenato.:-o Guardate un po' con quale orgoglio italico annunzia le importantissimissime riforme per il rilancio dell'economia:

(ASCA) - Roma, 6 feb 2014 - Con il decreto approvato oggi sulle vendite a distanza ''viene sancita l'esclusione della possibilita' di avere tariffe superiori se i consumatori pagano con carte e non in contanti''. Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Enrico Letta, durante la conferenza stampa seguita al Cdm di oggi, aggiungendo: ''E' una questione per me molto importante, e' un messaggio, perche' il nostro e' un Paese nel quale il consumatore che paga in contanti e' sempre avvantaggiato rispetto a chi paga con lo strumento elettronico che noi invece vogliamo estendere''.:wall::wall::wall:

:D

adesso è andato a pranzo: in menu, fagiolata alla John Wayne...
:lol::lol::help:


Buon pomeriggio a tutti :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto