Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

....nkia...oggi non gli sta dietro...:D....è tutta 'ne dichiarazione una dietro l'altra...:rolleyes:


BoE: Carney, tassi potrebbero salire prima di attese mercato

MILANO (MF-DJ)--"C'è grande speculazione sull'esatta tempistica del primo rialzo dei tassi" da parte della BoE "e la decisione sta diventando più bilanciata. Potrebbe succedere prima di quanto i mercati si aspettino in questo momento".

Lo ha dichiarato il governatore della Bank of England, Mark Carney, precisando che l'Istituto monitorerà con attenzione il mercato del lavoro per determinare il momento giusto per agire sui tassi, che comunque verranno alzati in maniera limitata e graduale.

Per Carney inoltre sono necessari maggiori investimenti da parte delle imprese e una crescita delle esportazioni per far sì che la ripresa dell'economia sia più bilanciata.

Grande attenzione sarà infine rivolta ai rischi derivanti dal mercato immobiliare. La BoE "ha un ampio spettro di strumenti" a disposizione "se dovesse essere necessario agire ulteriormente" su questo tema che sarà uno degli argomenti al centro delle discussioni del meeting del 17 giugno.

alb

[email protected]

(END) Dow Jones Newswires

June 13, 2014 03:42 ET (07:42 GMT)
 
per mia curiosità, due cifre:
il precedente presid della Buba era Weber: entrato in carica 2004, si è dimesso nel 2011 per 'contrasti' contro la scadenza naturale del 2012
nel 2011 Merkel nomina Weidmann : nomina politica quindi
probabile durata di Weidmann, fino al 2019? sempre che non si dimetta prima ... :mumble:
 
allora....per chi avesse ancora qualche dubbio anche piccolo...:D

QE = nein nein nein nein...:D


Bce: Weidmann, no acquisti titoli di Stato con fondi Eurotower

MILANO (MF-DJ)--Il denaro della Banca centrale europea non dovrebbe

essere utilizzato per l'acquisto di bond governativi.

Lo ha affermato il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, lanciando

un avvertimento e facendo intendere che la Bce potrebbe scontrarsi con

Germania se deciderà di intraprendere una politica di questo tipo, simile

a quelle aggressive già impiegate negli Stati Uniti, in Giappone e in Gran

Bretagna.

"Anche se gli acquisti di titoli di Stato sono uno strumento di politica

monetaria ampiamente utilizzato, non sono privi di rischi", ha precisato

il governatore, aggiungendo che "l'acquisto di asset potrebbe agire come

un veleno dolce per i Governi. Il brusco risveglio arriva quando le

operazioni vengono ridotte o interrotte", ha sottolineato.

Secondo Weidmann, l'acquisto di bond governativi "porta la politica

monetaria molto vicina al finanziamento dei Governi, cosa che minaccerebbe

la capacità della Banca centrale di fare fede al mandato di stabilità dei

prezzi".

Infine l'esponente della Bce ha detto che, nonostante la calma sui

mercati finanziari, la crisi del debito dell'Eurozona "è lontana

dall'essere finita" e ha affermato che i Governi devono continuare a

riformare le proprie economie.

red/est/eli

(END) Dow Jones Newswires

June 13, 2014 03:36 ET (07:36 GMT)

Ma qua non dice nulla di nuovo, Draghi ha detto che non sarebbe intervenuto sui titoli di stato ma solo sul settore privato acquistando ABS dalle banche per finanziare le imprese e le famiglie.

Quindi mi pare del tutto fuori luogo una uscita del genere.
 
Ma qua non dice nulla di nuovo, Draghi ha detto che non sarebbe intervenuto sui titoli di stato ma solo sul settore privato acquistando ABS dalle banche per finanziare le imprese e le famiglie.

Quindi mi pare del tutto fuori luogo una uscita del genere.


sono d'accordo

ma se sembra fuori luogo, il motivo forse esite ed è a noi oscuro: perchè non credo che W parli a caso
pretattica ?
 
Ma qua non dice nulla di nuovo, Draghi ha detto che non sarebbe intervenuto sui titoli di stato ma solo sul settore privato acquistando ABS dalle banche per finanziare le imprese e le famiglie.

Quindi mi pare del tutto fuori luogo una uscita del genere.

sono d'accordo

ma se sembra fuori luogo, il motivo forse esite ed è a noi oscuro: perchè non credo che W parli a caso
pretattica ?



giustissimo, però le notizie sempre lasciavano aperta la possibilità anche di QE..

probabilmente Herr Weidmann ha inteso chiarire oltre ogni dubbio.....;)
 
sono d'accordo

ma se sembra fuori luogo, il motivo forse esite ed è a noi oscuro: perchè non credo che W parli a caso
pretattica ?
Ma, non vedo la necessità di una cosa del genere. Del resto ormai i rendimenti sono talmente schiacciati che un QE stile USA non servirebbe.

Prima andava bene, ma adesso il problema è trasmettere la politca monetaria dalle banche alle imprese.

Almeno che di fatto ci sia già o meglio la BCE stia già facendo QE...non capisco una uscita del genere.
 
giustissimo, però le notizie sempre lasciavano aperta la possibilità anche di QE..

probabilmente Herr Weidmann ha inteso chiarire oltre ogni dubbio.....;)

Si ma Draghi è stato esplicito, niente acquisto titoli di Stato e niente acquisto di sottostante mutui ipotecari.

Almeno che il krukko si riferisse alla mancata sterilizzazione...

Comunque i krukki son circondati e visto che sono duri, per loro è finita.
 
Ma, non vedo la necessità di una cosa del genere. Del resto ormai i rendimenti sono talmente schiacciati che un QE stile USA non servirebbe.

Prima andava bene, ma adesso il problema è trasmettere la politca monetaria dalle banche alle imprese.

Almeno che di fatto ci sia già o meglio la BCE stia già facendo QE...non capisco una uscita del genere.


tecnicamente, a memoria, la BCE ha già comprato TdS : luglio e agosto 2011 ( con Weidmann) e forse qualcosa altro più tardi ma sempre nel 2011
a memoria eh !!!

cmq il problema è giustamente da te sintetizzato:
soldi da BCE a imprese, tramite banche
 
Si ma Draghi è stato esplicito, niente acquisto titoli di Stato e niente acquisto di sottostante mutui ipotecari.

Almeno che il krukko si riferisse alla mancata sterilizzazione...

Comunque i krukki son circondati e visto che sono duri, per loro è finita.


non si arrendono ma devono prima prendere atto che non c'è speranza: e non è che siano molto intelligenti in questo ;)

cmq imho non sono ancora accerchiati e tantomento sconfitti:
la partita Merkel Cameron ci darà misura delle forze in campo
 
tecnicamente, a memoria, la BCE ha già comprato TdS : luglio e agosto 2011 ( con Weidmann) e forse qualcosa altro più tardi ma sempre nel 2011
a memoria eh !!!

cmq il problema è giustamente da te sintetizzato:
soldi da BCE a imprese, tramite banche

Per quanto mi riguarda ho ritenuto e lo ritengo ancora, lo schiacciamento dei rendimenti in europa causa della BCE con l'obiettivo di battere gli euroscettici alle elezioni. Non ci sono risuciti.

Quindis econdo me la BCE ha comprato tds ma lo ha fatto di nascosto. Come non posso provarlo se non per l'assurdità dei numeri...però allora l'uscita del krukko avrebbe senso.

non si arrendono ma devono prima prendere atto che non c'è speranza: e non è che siano molto intelligenti in questo ;)

cmq imho non sono ancora accerchiati e tantomento sconfitti:
la partita Merkel Cameron ci darà misura delle forze in campo

I tedeschi sono finit, il parlamento europeo è contro la germania, tra UKIP, M5S, destra francese + Lega ecc....
Casini messi su in stile Ucraina e che a settembre incominceranno a far tremare le gambe.

Sono circondati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto