Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Buongiorno a tutti :):)


piacevole:D aggiornamento di fine mese con i grafi di medio/lungo, iniziando dallo Spoore, noblesse oblige...

Cerco di essere stringato (:lol:): sul weekly, di cui posto solo il grafico del cash in quanto il derivato è ad oggi del tutto identico, il doppio segnale di possibile trend exhaustion di medio marcato qualche ottava è stato negato; i prezzi hanno polverizzato il risk level a 1937 punti circa e si è anche formato un nuovo sell setup. La situazione, se guardassimo solo il settimanale, risulterebbe indecifrabile, al momento attuale i prezzi essendo semplicemente fuori binario, non escludendo perfino il principio di una nuova, ennesima gamba rialzista di medio (!!).

Ci viene in parziale aiuto il grafico di lungo (tf monthly), di cui invece posto entrambe le versioni, cash e derivato, poichè caratterizzate da conteggi di sequential leggermente diversi, ma anche una sola barra su un mensile può fare la differenza.
Qui pare che il mostruoso (per estensione e durata, ormai biennale) sell setup formatosi e non ancora delimitatosi in maniera definitiva, stia "chiamando" in un colpo solo anche il sequential, ed è questa la ragione per cui sono stati inseriti ambedue i grafici: sul future, infatti, quella di luglio potrebbe già essere la 13ma candela di countdown sequential, mentre l' indice risulta ritardato di una unità di tempo.

Il quadro complessivo, quindi, segnala l' imminenza di un top di medio/lungo, che potrebbe avere luogo da luglio in avanti, senza escludere "code" di estenuante laterale/rialzista anche estese ad agosto. L' analisi sul tf più breve suggerirebbe appunto anche questa possibilità, ma attenzione al magnetismo esercitato dai segnali su orizzonti temporali maggiori, che di solito determinano movimenti contrari di intensità non trascurabile.
Non sarà semplice determinare il momento esatto dello storno, mancando purtroppo mappature precise sui tf più corti.

Ed è per questo che io monitoro fortemente gli eventi geopolitici ovvero guerra perchè credo fermamente che gli USA intendano usare terzi per avviare l'orso.

La difficoltà sta nel percepire tecnicamente lo sganciamento finale degli attori che sanno ma fino a quel momento il mercato lo sosterranno, non c'è nulla da fare.
 
Bund future weekly - monthly

Sperando che quelli di prorealtime abbiano messo a posto i grafici (con la nuova release la sett scorsa si sono persi i pezzi :rolleyes:), ecco quello che appare sul settimanale e mensile del bund...

Il monthly è come la Luna di "Spazio 1999", sta uscendo dall' orbita in esplorazione dello spazio profondo :rolleyes: si è formato addirittura un terzo setup mensile su cui 6 mesi fa non avrei scommesso 2 cent; ha rimesso in gioco il setup "b" che, comunque, ha già abbondantemente concluso i countdowns e i prezzi sono già fuori il risk level (:rolleyes:).
Per il weekly, dovremmo essere ad un potenziale punto di svolta, con ancora un margine di salita di una figura e mezzo al max (risk level poco oltre i 148.5), di una configurazione rialzista praticamente impossibile da riciclare, data l' estensione del setup weekly di oltre 11 figure e neppure è finito (:eek:).

D' accordo sul fatto che il rendimento reale sia ancora positivo, d' accordo su tutte le ipotesi che giustificherebbero gli acquisti su questo strumento e che tutti conosciamo, personalmente però valuto uno short coperto da opzioni con orizzonte temporale settembre (almeno), vedrò di prefissare la perdita max al costo del premio della call set a strike più vicino possibile al prezzo del momento in cui deciderò di operare, poi vedremo nel prosieguo :)
 

Allegati

  • bundfutureweekly300614.jpg
    bundfutureweekly300614.jpg
    116,9 KB · Visite: 66
  • bundfuturemonthly300614.jpg
    bundfuturemonthly300614.jpg
    105,6 KB · Visite: 73
Ed è per questo che io monitoro fortemente gli eventi geopolitici ovvero guerra perchè credo fermamente che gli USA intendano usare terzi per avviare l'orso.

La difficoltà sta nel percepire tecnicamente lo sganciamento finale degli attori che sanno ma fino a quel momento il mercato lo sosterranno, non c'è nulla da fare.



sì, senza un trigger non si muove foglia :rolleyes:
 
quello che penso di questa europa è cosa arcinota, però questo articolo mi pare un po' (tanto) forzato: l' idea di base, se ho capito bene, mi sembra quella degli Union Bond di Prodi e Quadrio Curzio, già lanciata e già cassata anni fa dall' UE.
Ed è anche logico, quelli dovrebbero accettare come collaterale in garanzia immobili che lo stato italiano neppure riesce a censire :wall:, illiquidi e dall' incerto valore di realizzo, quando sui conti italiani è depositato un valore pari a tre volte il debito?
Magari fosse così, ci metterei la firma subito e farei i salti di gioia... ma quelli non hanno l' anello al naso, quelli vogliono il cash, altro che immobili :wall:

alla mala parata, le caserme dismesse e tutto il resto della fuffa lo impacchetteranno e lo rifileranno a noi, in contropartita ad un bel prestito forzoso destinato, quello sì, ad abbattere il debito.
Esistono già piani simili :rolleyes:

ciao, si lo so che sono cose note era solo per riportare la notizia che pare siano uno degli obiettivi che si vogliono raggiungere a fronte di un collaterale.Non sono le caserme a lasciarmi perplesso quanto gli asset (oro fisico e Aziende importanti come Enel Eni Finmeccanica). La questione è a mio avviso che ora come ora che sia vendita di asset pubblici o messi in garanzia, che sia un corposo prelievo forzoso sui nostri conti, come temo avverrà alla fine, non servirà a una beata mazza, dato che le cause che ci hanno portato a questa situazione sono ancora li e anzi si sono aggravate data la continua distruzione del tessuto produttivo nazionale.
 
intanto sembrerebbe che intesa sia partita davvero. Indicatore mensile al crossing di quello trimestrale, segnale long. Domani T+1 al crossing quindi ripartenza di almeno un nuovo T+1. Data l'importanza dei bancari se partono bene faremo un bel rialzino. MIB in condizioni simili.
 
a mio avviso dovremmo avere iniziato una nuova rotazione settoriale con una fase dove i bancari dovrebbero tornare di moda. Non credo che durerà a lungo come le precedenti.

Una rotazione più importante potrebbe avvenire sugli emergenti. Ho notato reazioni in vari mercati che sono scesi molto nei mesi scorsi. Secondo me dovrebbero sovraperformare europa e US. Qualcuno li segue?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto