Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

lo so che è teatro, tra l' altro con una retorica di terz' ordine, mi riferivo alla scena pietosa di sto tipo improbabile che si presenta in conferenza stampa sbirciando sul foglietto i nomi che gli sono stati appena suggeriti dallo spin doctor (dài, digli così, che gli facciamo vedere che anche noi conosciamo i loro scheletri, vai mattheo) e ne toppa in maniera ridicola la pronuncia dimostrando che non sa nemmeno lontanamente di cosa cavolo sta cianciando :wall:

sembra Sordi in "Un americano a Roma", con la differenza che il primo il comico lo faceva di professione, questo farebbe il primo ministro...:help:

inutile stupirsi se ci pigliano a pesci in faccia, con la gente che mandiamo in giro :(



Spessissimo mi appare in sogno e mi dice: "hai visto?? quante me ne avete dette quando c'ero io............adesso.........tiè"............


































.:D:D:D
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    274,3 KB · Visite: 158
L'esposizione delle banche italiane a quei mercati non è pesante e gli accantonamenti erano gia stati fatti in maniera anche piu prudenziale per cui secondo me la discesa ha piu a che fare con l'esaurimento della spinta propulsiva recente piuttosto che con la notizia imho..

Il profit warning di Erste Bank pesa su Unicredit e Intesa - MilanoFinanza.it

penso anche io, in effetti c'è oca trippa per i gatti ormai e senz ai gcagnacci non c'è chi pompa. ad ogni modo per ora non chiudo intesa siamo sopra la mm di hull. Per il momento è solo la chiusura del T-1. Se va sotto... :mumble: forse non si è chiuso il mensile ancora
 
a ben veder ela differenza rispetto al solito, almno da diverse settimane a questa parte è che i titoli bancari mostrano debolezza fino a ridosso dell'apertura dei cani e da li magicamente risorgono e poi chiudono verdi. Oggi non è successo e dinfatti han fatto -3 o -4%
 
Oh santo caxxo.....:eek::eek::eek:

qui son scintille.....:D


I Brics pronti a sostituire il dollaro. E anche la Francia attacca il biglietto verde - Economia - Investireoggi.it


E racconta che anche il governatore della Banca di Francia, Christian Noyer, starebbe valutando l’ipotesi di regolare gli scambi con la Cina in yuan e non più in dollari.
Quella di Noyer sarebbe una ritorsione contro gli USA per il caso Bnp Paribas, la banca francese multata dalle autorità americane per 8,83 miliardi di dollari, a seguito dell’infrazione dell’embargo finanziario contro alcuni paesi, come Cuba, Sudan e Iran.


già da mesi Draghi ha negoziato un accordo di swap euroyuan con PBOC
 
lo so che è teatro, tra l' altro con una retorica di terz' ordine, mi riferivo alla scena pietosa di sto tipo improbabile che si presenta in conferenza stampa sbirciando sul foglietto i nomi che gli sono stati appena suggeriti dallo spin doctor (dài, digli così, che gli facciamo vedere che anche noi conosciamo i loro scheletri, vai mattheo) e ne toppa in maniera ridicola la pronuncia dimostrando che non sa nemmeno lontanamente di cosa cavolo sta cianciando :wall:

sembra Sordi in "Un americano a Roma", con la differenza che il primo il comico lo faceva di professione, questo farebbe il primo ministro...:help:

inutile stupirsi se ci pigliano a pesci in faccia, con la gente che mandiamo in giro :(


consentitemela Signori Miei :-o è sempre meglio (milioni di volte:help: ) del nano :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto