Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Allegati

  • fatturatoindmaggioperraggrupp.jpg
    fatturatoindmaggioperraggrupp.jpg
    21,7 KB · Visite: 158
A conferma della zona di pericolo per i corti, segnalo i volumi estremamente bassi di ieri su di noi.
 
Banche: Abi, +24% a/a sofferenze lorde in maggio a 168,6 mld

MILANO (MF-DJ)--Nel corso del mese di maggio, le sofferenze lorde delle banche che operano in Italia si sono attestate a 168,6 miliardi, dato che si confronta con i 135,7 miliardi riportati nel maggio dello scorso anno (+24% a/a) e con i 166,5 miliardi registrati in aprile.

E' quanto emerge dal consueto bollettino mensile redatto dall'Ufficio Analisi Economiche dell'Abi che segnala anche come - in rapporto agli impieghi - le sofferenze risultino pari all'8,9%, valore più elevato da ottobre 1998 (ammontavano al 2,8% nel periodo pre crisi, vale a dire a fine 2007). Tale valore raggiunge picchi del 15,1% per i piccoli operatori economici, il 14,5% per le imprese e il 6,6% per le famiglie consumatrici, in crescita per tutte e tre le categorie.

In merito alle sofferenze al netto delle svalutazioni, in maggio sono risultate pari a circa 78,7 miliardi, in crescita rispetto ai 76,8 mld del mese precedente. L'incremento su base annua è del 14,9%. Infine, il rapporto tra sofferenze nette e impieghi si attesta al 4,36%: ammontava al 3,59% nel maggio dello scorso anno.


(END) Dow Jones Newswires

July 22, 2014 09:00 ET (13:00 GMT)
 
Banche: Abi, -0,85% a/a a 1.718,2 mld raccolta giugno da clientela

MILANO (MF-DJ)--Nel corso del mese di giugno, la raccolta totale da clientela delle banche italiane è diminuita dello 0,85% a/a a 1.718,2 miliardi di euro.

E' quanto emerge dalle prime stime mensili tracciate dall'Ufficio Analisi Economiche dell'Abi, che ricorda inoltre come a fine 2007 - nel periodo immediatamente antecedente all'attuale crisi - la raccolta bancaria da clientela residente si attestasse a circa 1.513 miliardi, vale a dire ben al di sotto dell'ultima rilevazione.

In particolare, si legge nelle rilevazioni preliminari, i depositi da clientela residente hanno registrato una variazione tendenziale positiva e pari al 2,4%, segnando un aumento in valore assoluto su base annua di circa 29 miliardi di euro. L'ammontare dei depositi ha inoltre raggiunto a giugno un livello di 1.233 miliardi.

La variazione annua delle obbligazioni risulta infine in flessione dell'8,3% a 485 miliardi, che corrisponde a una diminuzione in valore assoluto su base annua di 43,8 miliardi.

(END) Dow Jones Newswires

July 22, 2014 09:00 ET (13:00 GMT)


il comportamento razionale dei soggetti economici (quelli che ancora riescono :rolleyes:) :)
 
Banche: Abi, 1.842,7 mld erogati in giugno a clientela (-2,2% a/a)

MILANO (MF-DJ)--Nel mese di giugno, sulla base di stime preliminari, il totale dei prestiti concessi dalle banche a residenti in Italia si è attestato a 1.842,7 miliardi di euro (-2,2% a/a).

E' quanto segnala l'Abi nel consueto bollettino mensile, ricordando come a fine 2007 - vale a dire nel periodo immediatamente precedente all'attuale crisi - l'ammontare complessivo di tali prestiti era di 1.673 miliardi, circa 170 miliardi al di sotto rispetto alle ultime rilevazioni.

In particolare, per quanto riguarda giugno, i prestiti alle famiglie e alle società non finanziarie hanno fatto registrare un calo annuo dell'1,4% a 1.427 miliardi di euro. Per quanto riguarda le durate medie dei finanziamenti, i prestiti con ammortamento fino a un anno sono diminuiti dell'1,33% a 369 miliardi, mentre quelli a medio e lungo termine sono calati dell'1,35% a 1.058 miliardi.

Inoltre, il tasso sui prestiti in euro concessi alle famiglie per l'acquisto di abitazioni - indice che riassume l'andamento dei tassi fissi e variabili e che è influenzato anche dalla variazione della composizione fra le erogazioni in base alla tipologia di mutuo - si è attestato al 3,27% (3,36% in maggio), segnando il valore più basso da luglio 2011.


(END) Dow Jones Newswires

July 22, 2014 09:00 ET (13:00 GMT)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto