Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Il dogma dell'austerità sta ai tedeschi come Stalingrando stava a Hitler.



una ripetitività degli stessi schemi comportamentali quasi incredibile :eek:


se i segnali di rallentamento dell' economia visti anche da loro ad agosto si confermassero, pigeranno ancora più forte sull' austerità, una bella corsa verso un muro di cemento armato...
 
Bon, saluto anche io, 35K fibboni e indice lasciato affondare senza nessun tipo di risposta.

Se non difendono e se Draghi non dice quello che serve, qui arriviamo ai 18K in un soffio.

Ciao.
 
buona sera

oggi ho fatto tre operazioni:
un entrata short sul mib, una short sul dax e una long sul silver, tutte in mattinata in apertura. Non volevo stare fuori e mi è anche andata bene direi. Ho temuto che si ripetesse lo schema di luglio, che ho aspettato il T+1 che non è mai partito e sono rimasto fuori. l'unica pecca è che sono dentro con metà di quello che avrei voluto e potevo arrivare al triplo. va beh ormai è inutile recriminare.
 
eventuali dubbi su che configurazioni si stia profilando se ci sono ormai dovrebbero diradarsi... A me risulta che su tutti gli indici siamo già nella fase ribassista dell'intermedio. Se il ribasso sarà molto profondo sarà dura vedere nuovi massimi almeno su dax e mib
 
comunque per me tutto ciò che stiamo vedendo è la chiamata generale al QE europeo. Attacco congiunto su euro, indici e dati pessimi germanici. Se non capitolano neppure così penso rinunceranno a sperare nel QE
 
comunque per me tutto ciò che stiamo vedendo è la chiamata generale al QE europeo. Attacco congiunto su euro, indici e dati pessimi germanici. Se non capitolano neppure così penso rinunceranno a sperare nel QE

Ne avevo parlato mesi fa.. il mercato si aspettava e si aspetta il QE europeo ma ancora stasera la Buba ha attaccato anche l'iniziativa sugli ABS.

Questo ritardo sulle aspettative ha di fatto mano a mano fatto deteriorare gli internal, ed infatti dai massimi il Russell200 e le mid cap USA sono sotto di oltre l'11% contro il 4% e rotti dello spoore.

A questo punto tra gli strategisti leader per spostare l'attenzione si è incominciato a chiedere alla FED di ritardare quanto più possibile un eventuale rialzo dei tassi in una specie di strategia Volker al contrario per evitare un riemergere delle spinte deflazionistiche che i tassi sui TIPS e i tassi breakeven sembrano confermare.

Essendo i FED watchers data dipendenti questa correzione porterà al necessario rallentamento per evitare quindi un rialzo troppo rapido della FED....

Questo se nel frattempo non si sviluppano effetti collaterali pericolosi...

Tra i dati di oggi da monitorare sicuramente il recupero di forza dello Yen mai positivo per i mercati se soprattutto acccompagnato da una debolezza solo relativa del dollaro.
Ricordiamoci che la forza del dollaro solitamente non è positiva per gli emergenti che sono allo stato attuale un buon motore di crescita per i mercati mondiali.

Euro/Dollaro su posizione chiave di breve... dati sulla crescita del debito privato USA contrastante.. in crescita ma meno del previsto....( d'altronde anche se il costo del debito è estremamente basso la crescita non ne supporta l'esplosione)
 

Allegati

  • BzXb-ZfCcAAASUo.jpg
    BzXb-ZfCcAAASUo.jpg
    79,8 KB · Visite: 87
  • EURUSD(Giornaliero)20141007221050.png
    EURUSD(Giornaliero)20141007221050.png
    31,6 KB · Visite: 170
eventuali dubbi su che configurazioni si stia profilando se ci sono ormai dovrebbero diradarsi... A me risulta che su tutti gli indici siamo già nella fase ribassista dell'intermedio. Se il ribasso sarà molto profondo sarà dura vedere nuovi massimi almeno su dax e mib

Tuttavia troppo semplice, la caduta degli indici è stata da manuale.

Adesso la cosa più saggia da fare e aspettare tutti gli eccessi, ovvero europa che copia Londra e Wally per poi allungarsi.

Quando succederà e se succederà, io porterò la mia esposizione sul MIB a 150%/200% ma non toccherò la parte corta sulla germania. Per quello che mi riguarda, ribadisco, il tempo dei krukki è finito e deve iniziare solo la discesa.

In pratica, stando così le cose, sarebbe la replica luglio/agosto..ma attenzione che è una cosa che vedono tutti. ;)
 
E per quanto riguarda Draghi, si, è vero, in un sol giorno ha ribaltato le forze tra europa e il resto e adesso per riguadagnare fiducia serve molto, molto altro.
 
Tuttavia troppo semplice, la caduta degli indici è stata da manuale.

Adesso la cosa più saggia da fare e aspettare tutti gli eccessi, ovvero europa che copia Londra e Wally per poi allungarsi.

Quando succederà e se succederà, io porterò la mia esposizione sul MIB a 150%/200% ma non toccherò la parte corta sulla germania. Per quello che mi riguarda, ribadisco, il tempo dei krukki è finito e deve iniziare solo la discesa.

In pratica, stando così le cose, sarebbe la replica luglio/agosto..ma attenzione che è una cosa che vedono tutti. ;)

le condizioni del mercato USA però sono diverse... parecchio diverse.. ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto