Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Alcide il maiale è il più colto (insieme a Odoardo) e sensibile della fattoria, ama le letture impegnate e compone poesie. Tenta di continuo di acculturare Glicerina su argomenti che spaziano dall'astronomia alla storia o anche solo semplicemente insegnandoli le regole dei più disparati giochi enigmistici e di società. Purtroppo per lui, vista l'ottusità dell'amico, tutto si rivela sempre una battaglia persa in partenza.

ah oops , allora non ne sono degno :( :sad: :lol:

in effetti non conosco molto di questo fumetto, non lo sapevo, pensavo di levare di imbarazzo dalla scelta visto che il majale non è l'animale più ambito normalmente (se non sotto forma di salumi :sbava: )
 
Beh la quote sul PIL mondiale dei BRICS pesa per quasi il 20% mentre il loro peso nell'FMI è di circa un 7/8%.. normale che costituiscano un altro fondo.... e sicuramente è un segno del declinare del mondo monopolare made in USA verso un mondo multipolare e discretamente conflittuale... :rolleyes:

Però i Cinesi non possono abusare nell'uso dei Treasury per tanti motivi che ora non è utile elencare...

Il shale per me è una nuova bolla che scoppia ora se qualche banca centrale non seregge la liquidità e quindi le aspettative di inflazione e quindi la debolezza del dollaro scoppierà prossimamente se qualcuno da ancora da bere al cavallo... o dice che non toglie più acqua...

Certo è che se potranno i tassi li alzeranno perchè gli consentirà al prossimo giro ciclico di crisi di mantenere separata le misure convenzionali dalle non convenzionali pena il rischio di non avere piu leve da utilizzare...


Giustissimo...

quello che vorrei capire è :

- stanno difendendo la supremazia della loro valuta ma una eventuale sconfitta non li preoccuperebbe più di tanto.......oppure

- (e io ho il dubbio che sia così) sono letteralmente terrorizzati di una talmente rapida espansione degli accordi BRICS da immaginarsi il loro rapido spatasciamento (:D)


da quel poco che ho letto mezza america latina (quella con governi filisinistroidi) è pronta a saltare al volo sul carro BRICS;

i china si stanno ritagliando una rete di accordi sia in latinoamerica che in africa, stanno buttando una pelle di miliardi in Nicaragua per una impresa faraonica e sostanzialmente inutile come un secondo canale.....cioè tutti segnali un tantinello "aggressivi" .......

In tre parole non vorrei che gli Usa stiano "attaccando" ben consci che se perdono la battaglia a 'sto giro cominceranno a studiare il mandarino per parlare con i CEO delle loro multinazionali più prestigiose....:D
 
il Duke invece lo vedrei bene (spero non me ne vorrà per questo) nel ruolo del cagnone, di cui non ricordo il nome :(, visto come morde i "rompicojoni" che ogni tanto tentano di fare capolino nel tread tanto per fare un po di polemica e basta.
 
il Duke invece lo vedrei bene (spero non me ne vorrà per questo) nel ruolo del cagnone, di cui non ricordo il nome :(, visto come morde i "rompicojoni" che ogni tanto tentano di fare capolino nel tread tanto per fare un po di polemica e basta.

Per adesso i rompi cocò son spariti ma vedrai che davanti ai -6 o sui massimi torneranno a sparlare...è la natura italica purtroppo.
 
ho fatto anche un acquistino sul wheat. sinceramente potrebbe scender eancora ma mi aspetterei comunque un rimbalzo ora (partenza almeno di un semestrale) ora è su una resistenza, la kijun sen dell'ikimoku, per questo stenta ma secondo me la rompe up
 
Tuttavia non si può ignorare come le conformazioni cicliche assumano sempre più andamenti poco cavalcabili.

Si noti ora sia USA e Londra, con i primi che hanno una forma a lingua dall'inizio alla fine e dove è stato possibile prendere bene solo inizio e pausa dal massimo. Ora gli USA sembrano intenzionati a fare il minimo li dove dirigono e tutti vedono ma siamo parecchio in anticipo e con variabili che mettono a dura prova gli shorter.

Sembra dalla ciclica ci si aspetta un rimbalzo per poi scendere e chiudere il ciclo ma qui possono fare benissimo una ripartenza alla faccia di tempi e altro.

L'unica cosa certa è non shortare ora per via di quello che i mercati stanno buttando fuori e quindi la cosa più saggia da fare per chi è fuori e fare trading per il solo rimbalzo e quindi con stop oppure aspettare che tutto sia tirato al limite e nei tempi per entrare di medio.

Comunque anche oggi fibboni ben trattati, non è da escludere che questi azzardino l'arrivo diretto ad obiettivo ergo ben sotto i minimi di agosto.

Rimango come sono, 100% lungo MIB, 40% corto DAX e il trading mi ha sfiorato visto che ha battuto di minimo 564 quando aspettavo i 550.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto