Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Secondo me sbagli a ragionar così, comunque ognuno fa quel che crede e si tiene le proprie paure e le proprie fisse anche se con il tempo, come i mercati, cambiano anche le paure.

Per esempio io sono molto influenzato dai cambi di passo ciclici e che non mi permettono di distendermi come facevo anni fa nonostante, a posteriori, avessi ragione. E' un blocco psicologico che dove superare con la tecnica.

sto sviluppando un metodo, per questo non posso accettare deroghe e quando sbaglio m'inquazzo. Se fossi convinto che il danno a stare long sia irreparabile avrei già chiuso in perdita. confido nel rimbalzo anche s eora non sembra ci siano santi che tengono, ma vediamo domani per me cambia qualcosa
 
lei zempre vi gvarda, rikortate :-o
 

Allegati

  • merkel2.jpg
    merkel2.jpg
    18,1 KB · Visite: 503
  • merkel.jpg
    merkel.jpg
    80,2 KB · Visite: 201
eh, bhè, si stanno giocando un bel gambling, con la storia della troika...

e fanno bene, ma ovviamente stanno cercando di dissuaderli fin da subito :rolleyes:


Dijsselbloem: Any discussion for Greek aid programme exit is premature- Capital.gr

tra parentesi per me invece è una cosa buona ma evidentemente c'è chi non si è curato di mostrarsi questa volta e non fa parte davvero degli investitori.

Questo è un movimento politico, i mercati usati per piagare i popoli solo che non sono gli attori del mercato a farlo ma altri esterni.
 
Non pensavo potesse accadere così presto, ma se le banche centrali intervengono già ora ci sta che spostino l'orso di qualche mese...ancora.

Comunque i poltici che hanno votato per le sanzioni alla Russia andrebbero processati.
 
tra parentesi per me invece è una cosa buona ma evidentemente c'è chi non si è curato di mostrarsi questa volta e non fa parte davvero degli investitori.

Questo è un movimento politico, i mercati usati per piagare i popoli solo che non sono gli attori del mercato a farlo ma altri esterni.



La situazione è interessante: a marzo rischiano seriamente nuove elezioni; la coalizione di governo è soccombente su Syriza; il paese è in deflazione e il pil nominale non riesce a compensare gli interessi sul debito, che quindi cresce (come noi, in peggio); sono però in avanzo primario; praticamente il loro intero debito è detenuto da istituzioni internazionali (eurozona, bce, fmi).

Nei panni loro, non te la giocheresti una mano di poker, una volta tanto senza le solite 5 carte sparigliate in mano? :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto