Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Volumi importanti anche in America segno della ricerca di bottom da una parte ma anche del desiderio di non mollare la presa dall'altra...

Il Russel2000 cioè l'indice della small cap USA ha fatto il bottom qualche seduta prima ed ha reversato sovraperformando lo spoore di diversi punti percentuali nelle ultime sedute.
Visto che i recenti massimi si sono quasi tutti avuti con l'anticipo del top da parte del Russell si potrebbe pensare che anche il minimo possa avere la medesima genealogia.

A mio modo di vedere la cosa non deve essere considerata un indicatore affidabile sia perché a mio modo di vedere la forza del Russell ha a che vedere con il buona andamento dei dati USA unito al forte ipervenduto dell'indice che ha corretto precedentement ein maniera più significativa e anche dalla forza del dollaro che penalizza maggiormente le big cap esportatrici.

ma anche perché statisticamente una tale divergenza degli indici si è solitamente manifestata in fasi del mercato estremamente volatili ma che solitamente hanno portato a dun ulteriore spunto ribassista prima dell'inversione. Il campione statistico è limitato (oserei dire non valido dal punto di vista oggettivo) ma comunque interessante.
 

Allegati

  • tumblr_inline_ndjn4jMVlc1sr2715.jpg
    tumblr_inline_ndjn4jMVlc1sr2715.jpg
    69,8 KB · Visite: 236
  • S-P-500-Index-2014-10-16-chart.png
    S-P-500-Index-2014-10-16-chart.png
    34,7 KB · Visite: 82
Dal punto di vista macro si può notare che le riserve complessive cinesi sono calate di circa 100 miliardi di dollari nell'ultimo quarto, un calo molto forte da interpretare in quanto con diverse letture... necessità di sostenere la parità in una fase di forza del dollaro per evitare che il mercato interpreti il calo come una debolezza dell'economia oppure il primo tentativo di liberalizzare il cross?
Vedremo....
 

Allegati

  • B0FbrwmIcAEmG_Z.png
    B0FbrwmIcAEmG_Z.png
    97,6 KB · Visite: 230
Volumi importanti anche in America segno della ricerca di bottom da una parte ma anche del desiderio di non mollare la presa dall'altra...

Il Russel2000 cioè l'indice della small cap USA ha fatto il bottom qualche seduta prima ed ha reversato sovraperformando lo spoore di diversi punti percentuali nelle ultime sedute.
Visto che i recenti massimi si sono quasi tutti avuti con l'anticipo del top da parte del Russell si potrebbe pensare che anche il minimo possa avere la medesima genealogia.

A mio modo di vedere la cosa non deve essere considerata un indicatore affidabile sia perché a mio modo di vedere la forza del Russell ha a che vedere con il buona andamento dei dati USA unito al forte ipervenduto dell'indice che ha corretto precedentement ein maniera più significativa e anche dalla forza del dollaro che penalizza maggiormente le big cap esportatrici.

ma anche perché statisticamente una tale divergenza degli indici si è solitamente manifestata in fasi del mercato estremamente volatili ma che solitamente hanno portato a dun ulteriore spunto ribassista prima dell'inversione. Il campione statistico è limitato (oserei dire non valido dal punto di vista oggettivo) ma comunque interessante.
:up:

PS: io ho ancora fino al 21 come tempo di minimo, ma qui è come voler spezzare il capello in due, non è importante a mio modo di vdere. Basta stare nei paraggi.

Buona notte :ciao:
 
Sembra che la cosa l'abbia dichiarata il capo economista dell'IFO:


Capo Ifo Hans-Werner Sinn avverte: la fuga di capitali da Italia



Ci avrei giurato che il principe degli ebeti aveva qualcosa a che fare....:D

Odia l'Italia questa me.rda qua....:D....visceralmente.....probabilmente non ha ancora perdonato il bagnino di Riccione che gli ha pastrugnato la moglie....:D....e ha un insanabile trauma psicologico ricorrente......tutte le volte che pensa all'Italia riappare il ricordo della consorte che gli urla:

"Siiiiiii.....è veroooo......il bagnino mi ha sbattuta in tutti i modi.... e sai cosa ti dico???? Finalmente una volta in vita mia HO GODUUTOOO"......:D:D:D
 

Allegati

  • aaa.PNG
    aaa.PNG
    241 KB · Visite: 204
Dal punto di vista macro si può notare che le riserve complessive cinesi sono calate di circa 100 miliardi di dollari nell'ultimo quarto, un calo molto forte da interpretare in quanto con diverse letture... necessità di sostenere la parità in una fase di forza del dollaro per evitare che il mercato interpreti il calo come una debolezza dell'economia oppure il primo tentativo di liberalizzare il cross?
Vedremo....



Se sono "normali" (100 Bil....:eek::D) operazioni di riposizionamenti bon....

se sono l'inizio di qualche smobilitazione in grande stile....peggio se con intenzioni ostili ecco che si spiegherebbe finalmente il cancan pro QE della BCE

Tanta liquidità fresca pronta ad assorbire le eventuali vendite china.

Io rimango convinto che si sta giocando una immensa partita a scacchi global-finanziaria......speriamo con non eccessiva ostilità da parte dei giocatori....:(


p.s. poi salta fuori che come al solito parlo a vanvera e questi hanno smobilitato euro e non dollari.......:-)))


p.s. 2 contro minkiata del p.s. 1..... adesso mi sono accorto che il grafo (e tu lo hai anche scritto) parla di smobilitazioni dalle riserve IN DOLLARI......non dalle complessive..... zzzz.....è venerdì
 
Ultima modifica:
Buongiorno
Posto il grafico del BTP Daily (rettificato) e del FIB Daily (rettificato)
Spero interessante.. :)
 

Allegati

  • BTP_20141017.png
    BTP_20141017.png
    17,1 KB · Visite: 93
  • FIB30_20141017.png
    FIB30_20141017.png
    18,3 KB · Visite: 73

Users who are viewing this thread

Back
Alto