Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ne avevamo parlato già diverse setimane fa che a mio giudizio le Banche Centrali dovevano intervenire ulteriormente; la prima a farlo è la BOJ, anche la Cina ha implementato nuove misure di stimolo all'investimento immobiliare.... staremo a vedere se basta ma nessuno si può permettere un avvitamento dei prezzi...

Grazie Gipa:bow:...per avvitamento dei prezzi intendi i prezzi del gold?
 
Operazione terminata :-o

Diciamo che, stamattina, al mercato non ho avuto bisogno di comprare i cetrioli :-o :rolleyes::D

L' errore più stupido e gratuito è stato quello di non avere ricomprato in close ieri, con il prezzo ritornato sopra i 19140. Sottovalutazione da stanchezza e da pancia piena, inqualificabile incorrere ancora in c@zzate simili.
Meritato il gap up preso nei denti :-o

Per il resto, l'operazione era, dal mio personale punto di vista tecnico, motivata e logica (anche se rischiosa, come detto): anche questo è il perverso, darwiniano fascino dei mercati :)

Riflessione ex-post, così, tanto per parlare: il reverse di ieri pomeriggio, che a mio parere ha spiazzato anche diversi pesci grossi, sarà stato anche causato (e se sì, in quale misura?) dall' iniziativa della Boj di stanotte (dò per scontate le asimmetrie informative e non spreco neanche tempo a farci delle disquisizioni morali sopra, per carità)?

Mi piacerebbe sentire il vostro parere :)

a dopo


...in agrodolce dai?!?!;)


Ovvio che qualcuno sapesse cosa sarebbe accaduto, certo che ieri è stata veramente una giornata particolare.

Io sono fermamente convinto che vogliano a tutti i costi un intervento BCE giovedì prox o al massimo, dopo la mossa BOJ di stanotte hanno guadagnato un altro paio di mesi, ipotizziamo gennaio 2015...anno nuovo vita nuova e si butta la roba vecchia, alias i krukki dal balcone :-o.

Hanno penalizzato noi e la Spagna in egual misura e questo mi pare un chiaro sintomo di attenzione.

Rimango moderatamente fiducioso del long da questi livelli, fondamentale superare i 19.600 e poi la soglia psicologica dei 20.050 con prima vera zona di demarcazione compresa tra i 20.400 e 20.650 per ambire a target più alti.
 
qualcuno sa darmi qualche spiegazione/view sull'oro?...mi pare in ipervenduto eccessivo

credo che sia la strinata finale dovuta al tapering.

Ormai da quanto io oss vedere il trimestrale è al ribasso sui preziosi (oro e silver)
Abbiamo rotto il minimo dell'annuale come il burro, prima tappa sul fibo 50% o d'intorni ovvero 1070, se rompe anche li non rimane che la statica di lungo attorno a 800-850. Considerando i tempi di questo 1,5 anni, dopo questo intermedio dovremmo ripartire up a razzo. Anche perché siamo già al limite del costo di produzione non posso sostenerlo troppo a lungo valori più bassi.
 
credo che sia la strinata finale dovuta al tapering.

Ormai da quanto io oss vedere il trimestrale è al ribasso sui preziosi (oro e silver)
Abbiamo rotto il minimo dell'annuale come il burro, prima tappa sul fibo 50% o d'intorni ovvero 1070, se rompe anche li non rimane che la statica di lungo attorno a 800-850. Considerando i tempi di questo 1,5 anni, dopo questo intermedio dovremmo ripartire up a razzo. Anche perché siamo già al limite del costo di produzione non posso sostenerlo troppo a lungo valori più bassi.


Grazie foo:up::up::up:
 
per quanto riguarda noi, ovvero indici MIB e DAX, per orfa, nonnostante il gap up monstre che non mi aspettavo di certo, gap up si ma non una cosa del genere, ho ancora gli short perché sia su mib che dax siamo su resistenze importanti che al momento non sono rotte. A parte ciò continuo a dire che come tempi sull'inverso non ci siamo. Certo che se le rompono mi adeguo. chiudo e apro dei long. Ancora una volta l'intervento di una banca centrale (BOJ al posto della BCE) ha cambiato le carte in tavola almeno per un po ocorre vedere che succede nei prossimi giorni, ma sul lungo il giappone ha fatto decisamente seppuko.
 
...in agrodolce dai?!?!;)


Ovvio che qualcuno sapesse cosa sarebbe accaduto, certo che ieri è stata veramente una giornata particolare.

Io sono fermamente convinto che vogliano a tutti i costi un intervento BCE giovedì prox o al massimo, dopo la mossa BOJ di stanotte hanno guadagnato un altro paio di mesi, ipotizziamo gennaio 2015...anno nuovo vita nuova e si butta la roba vecchia, alias i krukki dal balcone :-o.

Hanno penalizzato noi e la Spagna in egual misura e questo mi pare un chiaro sintomo di attenzione.

Rimango moderatamente fiducioso del long da questi livelli, fondamentale superare i 19.600 e poi la soglia psicologica dei 20.050 con prima vera zona di demarcazione compresa tra i 20.400 e 20.650 per ambire a target più alti.



:wall::wall::wall:

ziopork :eek:

ma che virus gira su sto 3d??!!? :help::help:


:D:lol::D
 
mah...:mmmm:

sti ragionamenti valgono una cippa, beninteso, però a me pare che gli effetti sul nostrano di tutto quanto non ci investa direttamente siano in grado di renderlo erratico e imprevedibile nei movimenti di brevissimo, ma comunque privo di una direzionalità decente... l' andamento di oggi, almeno per adesso, non mi pare improntato all' euforia da acquisti... :mumble:

poi, ovviamente, verrò smentito, ma per ora mi par di notare che tutte le aspettative, in un senso e nell' altro, vengano ridimensionate :mumble:
 
Toccatevi i m.aroni :-o



Banche: Padoan, sistema privo di rischi per depositanti

ROMA (MF-DJ)--"Le famiglie italiane sono tra le meno indebitate in Europa e possono fare affidamento su un sistema bancario che ha dimostrato di essere solido e privo di rischi per i depositanti".

Lo ha detto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo alla Giornata mondiale del risparmio.


(END) Dow Jones Newswires

October 31, 2014 07:15 ET (11:15 GMT)



Padoan: la crisi ha eroso il risparmio degli italiani

#asshole

la schiuma sale copiosa alla bocca :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto