Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

...bello, anche Mila ne usava uno simile...:up:
...Per farlo con prt dovrei fare dei numeri da circo e diventerei più scemo di kuello che sono...:)
Probabilmente è migliore il tuo...:mumble:

L'analisi volumetrica tra FIB e titoli diverge a volte molto. Io parto dal presupposto che il FIB è un derivato e che quindi chi comanda è il sottostante. Tuttavia in tempi "normali", diciamo fino al 2010, erano quasi sempre simili.
 
Mercati pericolosi, molto difficile prendere una decisione. Ritengo che gli attori guida abbiano solamente alzato il piede.
 
Sono d'accordo, e resterei di questa idea anche se stornasse di altri 1000 punti (a patto che non li faccia in un giorno con 90.000 contratti, ovviamente :D).

Quello che sto cercando di capire e se ci sono gli estremi per un movimento esplosivo in un verso o nell'altro.
Anche la lettura dei livelli sulle opzioni è abbastanza oscuro, le uniche ocse certe sono area 19K e 24K, nel mezzo è terra di conquista per tutti.

Sono in difficoltà.
 
Da ora in avanti, al massimo venerdì, capiremo chi avrà avuto ragione sulla partenza ciclica.
 
Quello che sto cercando di capire e se ci sono gli estremi per un movimento esplosivo in un verso o nell'altro.
Anche la lettura dei livelli sulle opzioni è abbastanza oscuro, le uniche ocse certe sono area 19K e 24K, nel mezzo è terra di conquista per tutti.

Sono in difficoltà.



Vediamo se si limita a testare la resistenza di medio a 21932 dall' alto o la riperfora al ribasso riportandosi sotto: in teoria potrebbe anche fare un movimento in linea con quello del maggio 2010, ultimo momento in cui il demarker ha raggiunto picchi così elevati :mumble:

A naso non credo, almeno non in base agli elementi che ho in mano ora; però una fase riflessiva di un paio di ottave almeno sarebbe solo salutare, secondo me.

Mantengo la copertura e guardo...
 

Allegati

  • fibweekly030315.jpg
    fibweekly030315.jpg
    129,1 KB · Visite: 143

Users who are viewing this thread

Back
Alto