Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Comunque non ci fosse stato ENI e Saipem oggi sarebbe andata diversamente.

Sottolineo il fatto che se la Yella non alza, ENI e la compagna son capaci di far volare l'indice come poche volte visto prima, se sommiamo a tutto il resto.


Secondo me una parte del rialzo (come già dicevate anche voi) è già prezzata, a sto punto il focus si sposterà sulla tempistica ed il "ritmo" dei rialzi...
 
Ftse banche +1.76% ;)

Su Saipem venerdì mi hanno preso il trailing stop, buon gain da rimbalzo ma adesso cerco un altro punto di ingresso sperando di metterle in ptf e tenercele per un po'; Eni le ho già, ma da sti livelli mi sa che ne piglio ancora, il rendimento resta comunque eccellente anche con cedola a 0.8 :mumble:

In ottica di lungo periodo, tutti i tagli agli investimenti fatti dalle compagnie petrolifere di tutto il pianeta "rischiano" poi di innescare l'effetto elastico dei tagli alla produzione sui prezzi della materia prima, secondo me...:mumble:

Petrolio, se non si ha fretta, a mio avviso molto interessante su questi prezzi, e così diversi titoli a esso legati...

E' per quello che ho detto che "se la Yella non alza"...allora il barile tirerà su la testa e con lui anche ENI e forse Saipem.

bom, ci si legge :ciao:
 
Ftse banche +1.76% ;)

Su Saipem venerdì mi hanno preso il trailing stop, buon gain da rimbalzo ma adesso cerco un altro punto di ingresso sperando di metterle in ptf e tenercele per un po'; Eni le ho già, ma da sti livelli mi sa che ne piglio ancora, il rendimento resta comunque eccellente anche con cedola a 0.8 :mumble:

In ottica di lungo periodo, tutti i tagli agli investimenti fatti dalle compagnie petrolifere di tutto il pianeta "rischiano" poi di innescare l'effetto elastico dei tagli alla produzione sui prezzi della materia prima, secondo me...:mumble:

Petrolio, se non si ha fretta, a mio avviso molto interessante su questi prezzi, e così diversi titoli a esso legati...




...per non parlare del fatto che (sempre in ottica lunga), a questi prezzi, praticamente tutte le produzioni energetiche alternative vengono scaraventate fuori mercato...
 
"usi" euri come carrier e compri debito usa "usando" cross destinato alla parità, ... e portando a casa un rendimento superiore dell 1%, con rischo zero nel cross, anzi ... e consenti un bel soft landing ai nasa ... Draghi a studiato li, ... mica al collegio don Bosco di Alassio e alla Cattolica di Milano, ...

BCE in / FED out, ... guarda a caso, ma queste sono robette da vecchie checche.

Mhhhh attualmente il carry è difficile causa volatilità dei cross (forse un po sullo Yen ma anche quello ha volatilità troppo alta) per cui il rialzo europeo è stato prima frutto di sovrappeso internazionale su europa coperto e poi di switch di posizioni europei con aumento dell'esposizione al rischio del parco buoi e ricerca di rendimento sulla parte fixed income spinto dai consulenti/promotori. Se poi il movimento dell'euro si calma si potrà anche carryare.. my two cents...
 
...per non parlare del fatto che (sempre in ottica lunga), a questi prezzi, praticamente tutte le produzioni energetiche alternative vengono scaraventate fuori mercato...

Attualmente le piattaforme dei paesi arabi esclusi quelli coinvolti in conflitti od embarghi... :-o sono ai massimi e gli stessi sostengono anche che la domanda del loro petrolio è alta ed i pozzi convenzionali sono più resistenti di quelli dello shale per ovvi motivi di costi.

Per cui chi cederà produzione al momento è ancora difficile dirlo.. a mio parere lo shale ha ancora un mese o due prima di segnare il passo produttivo... causato al momento soprattutto dalla mancata sostituzione della produzione declinante dei vecchi pozzi...

Report su ENI di MS da non prendere come oro colato.. loro si muovono quasi sempre in ritardo...
 

Allegati

un salut e una minchiat:D
se nonna abelarda usa le parole giuste...giuste per numero e significato(ahaha)
del tipo less patient but not less dovish(ahaha)...
si rischia un dritto per dritto fino al may(che nel caso sarebbe proprio da sell and go away)

seguo solo i cani nel periodo...e sopra 2040(testato + volte) rimangono integri

in campana dog:)

Concordo sui livelli spoore che sono stati tenuti la scorsa settimana ed il break del massimo di venerdì ha dato modo di accelerare... sulla FED sono meno d'accordo... cominciano ad esserci un bel numero di operatori che pensano che giugno sia troppo presto... dovranno fare i salti mortali anche se so che non ci deluderanno... non possono deludere perché il QE europeo non puo deludere.... la loro paura adesso è trovare dei motivi per rallentare la corsa dei mercati non per accelerarla perché sanno che accelerare vorrebbe dire bolla (che poi esiste già ma sull'obbligazionario)
 

Allegati

  • etfflow2.png
    etfflow2.png
    52,4 KB · Visite: 295
Mhhhh attualmente il carry è difficile causa volatilità dei cross (forse un po sullo Yen ma anche quello ha volatilità troppo alta) per cui il rialzo europeo è stato prima frutto di sovrappeso internazionale su europa coperto e poi di switch di posizioni europei con aumento dell'esposizione al rischio del parco buoi e ricerca di rendimento sulla parte fixed income spinto dai consulenti/promotori. Se poi il movimento dell'euro si calma si potrà anche carryare.. my two cents...
Gipa, sei promosso, molte grazie ... attendevo tuo commento a proposito.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto