Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Volumi più alti ieri, mercato ancora sostenuto da compratori veri sopratutto sul DAX.

Milano sempre molto indietro, da qui a mercoledì è solo una scommessa.
 
buongiorno a tutti,
volevo chiedere una cosa a voi esperti che in questi giorni parlavate di oro.
ma se l'oro dovesse rimbalzare e il dollaro deprezzarsi di nuovo, con gli ETC quotati in USD non verrebbe erosa una parte della salita?
grazie se mi vorrete rispondere. :)
 
buongiorno a tutti,
volevo chiedere una cosa a voi esperti che in questi giorni parlavate di oro.
ma se l'oro dovesse rimbalzare e il dollaro deprezzarsi di nuovo, con gli ETC quotati in USD non verrebbe erosa una parte della salita?
grazie se mi vorrete rispondere. :)

Se l'ETC è quotato in dollari subirà le fluttuazione da cambio.
 
Per quanto al MIB, salvo recuperi sul finale, dubito che i 23.600 a questo punto possano essere visti...poi sappiamo che son capaci di far tutto il contrario di tutto ma ora c'è troppa distanza.

Il problema è stato lunedì mattina.

;)
 
buongiorno a tutti,
volevo chiedere una cosa a voi esperti che in questi giorni parlavate di oro.
ma se l'oro dovesse rimbalzare e il dollaro deprezzarsi di nuovo, con gli ETC quotati in USD non verrebbe erosa una parte della salita?
grazie se mi vorrete rispondere. :)

Si è così ma diciamo che se ipotizziamo che in assoluto la correlazione dollaro oro è sempre -1 +1 e che sono le uniche due asset class presenti sul mercato essendo il mercato del dollaro nettamente più grande di quello dell'oro la fuoriuscita di soldi dal dollaro a favore dell'oro causerebbe un movimento dell'oro percentuale nettamente superiore al calo del dollaro fino a quando il mercato dell'oro rimane più piccolo.
 
Casualmente oggi ho avuto modo di leggere il report di Dalio (quello di Bridgewater) che dice più o meno quello che penso io delle prossime decisioni FED ma naturalmente lo dice molto meglio.

Infatti Dalio è preoccupato del prossimo rialzo dei tassi in quanto potrebbe causare un fenomeno simile a quello visto nel 1937 pur se in condizioni diverse per due motivi:

1)La capacità da parte delle Banche Centrali di stimolare l'economia con politiche di alleggerimento monetario sono vicine agli sgoccioli ma un rialzo dei tassi avrebbe effetti molto più marcati che poi potrebbero non essere arrestati con un passo indietro
2)Il dollaro è valuta di riserva e quindi una eccessiva forza del dollaro è a tutti gli effetti una manovra di ristringimento monetario di cui il mondo non ha bisogno (da li tutte le azioni di alleggerimento monetario in giro per il globo).

Come dice alla fine del report nessuno ha la sfera di cristallo ma occorre prestare attenzione perché con le decisioni di domani si potrebbe anche vedere se effettivamente il peso di un economia mondiale USDcentrica sta eclissando o è ancora viva e vegeta perché come postato in altro thread nel frattempo le adesioni alla nuova banca mondiale Cinese fioccano anche da parte dei paesi europei (Italia inclusa).
 

Allegati

Per quanto riguarda lo S&P500 la situazione tecnica è semplice...
 

Allegati

  • S-P-500-Index-2015-03-17-chart.png
    S-P-500-Index-2015-03-17-chart.png
    19 KB · Visite: 241

Users who are viewing this thread

Back
Alto