Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Allegati

  • valerossi.jpg
    valerossi.jpg
    25,6 KB · Visite: 234
Resto com'ero la sett scorsa, dell'idea cioè che sia opportuno e ragionevole uno storno di almeno 2/3 ottave.

Continuo a pensare che manchi il pretesto, vediamo se questo o qualche altro evento geopolitico è in grado di accendere una (piccola) miccia :mmmm:


Neither Grexit, nor Grexident. Euro and 'drachma' in parallel? | Reuters

A parte che io mi aspettavo un MIB come il DAX, mentre fino a questo momento non è stato così..... il fatto che non ci sia stato un VERO massimo di livello, può essere la causa del rimando dell'atteso storno. Il manuale recita climax e poi giù oppure un estenuante laterale e poi giù, un pò come fece nel primo trimestrale del 2009 solo che allora salì del doppio.

Poi abbiamo sempre FTSE100 e America che van per azzi loro e pure tra di loro.
Comunque se il MIB non va sopra i 23.600 si rischia di vedere un ritracciamento miserrimo, roba che fare i 22.300 sarà già tanto. Ovvio che parlo per me.
 
A parte che io mi aspettavo un MIB come il DAX, mentre fino a questo momento non è stato così..... il fatto che non ci sia stato un VERO massimo di livello, può essere la causa del rimando dell'atteso storno. Il manuale recita climax e poi giù oppure un estenuante laterale e poi giù, un pò come fece nel primo trimestrale del 2009 solo che allora salì del doppio.

Poi abbiamo sempre FTSE100 e America che van per azzi loro e pure tra di loro.
Comunque se il MIB non va sopra i 23.600 si rischia di vedere un ritracciamento miserrimo, roba che fare i 22.300 sarà già tanto. Ovvio che parlo per me.



guardavo anch'io quella configurazione e facevo i medesimi conti; c'è da dire però che allora rimbalzò da un ribasso cataclismatico e l'effetto-elastico fece la sua parte :mumble:

obiettivo minimo sarebbe il gap up a 21300, in un mercato così pompato penso che già sarebbe manna :mumble:
 
Ultima modifica:
Poi con il commento di Guido ***** :D è un'altra cosa :up:

Comunque Marchino ad Austin, pista che non piace al Vale, si vendicherà.


Marchino è fortissimo e ha l'anagrafe dalla sua, per me comunque Vale rimane il più forte di sempre.

Non vedrò più una gara come Sudafrica 2006 all'esordio con la Yamaha: con una moto palesemente inferiore ha fatto cose che non avevo mai visto fare a qualcun altro; ha disintegrato psicologicamente tutti quelli che ridacchiavano pensando che fosse la Honda a vincere le competizioni. Mondiale vinto alla prima gara.
Ha una carica di energia fredda e cattiveria lucida che fanno paura, la miscela dei fuoriclasse che nascono ogni tre generazioni :up:
 
Ultima modifica:
guardavo anch'io quella configurazione e facevo i medesimi conti; c'è da dire però che allora rimbalzò da un ribasso cataclismatico e l'effetto-elastico fece la sua parte :mumble:

obiettivo minimo sarebbe il gap up a 21300, in un mercato così pompato penso che già sarebbe manna :mumble:


Io mi sono già espresso, 22.300 è un muro che se scende da qui è difficile bucare mentre se sparano su in gandela e poi vengono giù è possibile perforare per un paio di giorn al massimo.

Oppure evento cataclismatico, tipo Grecia, Ucraina e industria dei cani dell'oil che saltano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto