Quello che conta davvero...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione terapia.intensiva
  • Data di Inizio Data di Inizio
Vorrei però fare un esempio pratico.
...
Voi cosa avreste fatto? :mmmm:

Se la tua strategia ti dice, entra, metti lo stop, aspetta un target, allora la esegui e basta come dice Spericolato. Quei 22 ticks di gain virtuale non ti devono interessare, come non ti interessano immagino le 5 operazioni da +/- 2 ticks che uno scalper ha fatto durante quel movimento di 22 ticks. Hai fatto la tua scelta, la esegui.

La cosa che dicevo sopra era però che uno deve riflettere molto bene sulla strategia che segue. Dalla mia (scarsa) esperienza ho visto che per trades di inversione, l'entrata e quindi lo stop si possono anche prendere e piazzare bene, sapere dove uscire è invece molto più difficile. In un movimento di 20/30 ticks sul bund però sono sicuro che indipendentemente dalle cose che si guardano, 1 o 2 livelli tecnici intermedi di prezzo in cui il movimento può o prendersi una pausa o magari invertire si trovano. Quelli sono i livelli a cui personalmente (le volte che ci riesco) eventualmente tolgo un contratto. Alla fine, mi ripeto, si tratta di trovare un equilibrio tra una strategia che ci permette di realizzare i nostri obiettivi di profittabilità ma che sia strutturata in modo da non metterci sotto uno stress psicologico tale da pregiudicarne la corretta eseguibilità. E' un lavoro, un percorso, ma una volta stabilito cosa bisogna fare, lo si esegue e basta. E' una lotta giorno per giorno. Poi periodicamente si fa una propria valutazione e via così.

Sullo stop loss ... a differenza di Umbolox io lo stop non lo sposto mai. Metterlo in pari dopo un po', senza alcun motivo tecnico, per me rappresenterebbe solo il non voler accertare il fatto che nel trading i loss sono parte del gioco. Per me lo stop loss rappresenta l'invalidazione del motivo per cui sono entrato ... entro perché penso di avere un certo edge dalla mia parte, se scatta lo stop vuol dire che questa volta il mio edge non ha funzionato, tutto qui, e via con il successivo trade. Poi tra l'altro come sempre bisogna intendersi sulle parole ... quello che Umbolox chiama breve potrebbero essere 2 settimane (non lo so eh), per me breve sono 5 minuti.

Su cosa preferisco e uso sul bund magari faccio un'altra volta.
 
...gli stop loss :cool: ...non li uso :cool::eek: ...per diversi motivi :)

...non credo in supporti o resistenze statiche ...per me non hanno alcun senso ...come dire che esistono dei prezzi non vincolati al tempo ...un abominio ...dovrei spostarli tutti i giorni ...ho un ptf molto numeroso ed è impossibile gestirlo in questa ottica ...gli unici valori statici che considero sono minimi/massimi/fibonacci ...in quei punti cmq la volatilità aumenta e troppe volte le posizioni saltano inutilmente ...se metti stop vicini li tritano ...se li metti lontani non servono a nulla e rischi l'uscita sui prezzi peggiori ...per conpensare ho sempre delle posizioni di copertura sugli indici e sulle materie prime ...però costano ed occupano capitale
 
La discussione si fa sempre piu' articolata e con contributi di esperienze reali veramente eccellenti, e la mia proposta di mettere in rilievo questo 3d è appunto perché questa discussione debba essere letta soprattutto da chi si affaccia nel mondo del trading, direi che potrebbe diventare veramente un fiore all'occhiello del forum di I.O..

Per quanto riguarda le domande:
STOP LOSS
Personalmente sono sempre stato allergico, ricordo soprattutto operazioni brevi che diventano lunghe, e la lotta di ore ed ore di tifo per rivendere in pari +commissioni.
Ma penso che abbia ragione Mersault, quando dice che il ns problema maggiore sia NON LASCIAR CORRERE LE VINCITE piuttosto che saper utilizzare lo stop.
Chi ha una posizione in vincita soffre di mal di stomaco, impazienza e non dorme la notte, non vedendo l'ora di incassare e liberarsene.
Detenere una posizione in perdita significa solo continuare ad avere una condizione che si ha nella vita reale: nel lavoro in famiglia e con la salute.
Qualcuno a questo proposito a parlato della ns filosofia occidentale (anche cristiana) rispetto a quelle orientali.
I miei stop loss cmq che sono su frame molto piu' lunghi, sono sostituiti da 2 diverse soluzioni:
- Il reverse con ordini condizionati (con posizione sempre a mercato)
- Lo stop temporale (e.g. la chiusura automatica di Fineco alle 17.22)
In questi 2 modi, visto che sono allergico allo stop, lascio fare agli altri quello che io non sono in grado psicologicamente di fare (e riconoscere le proprie incapacità paga!).
STRUMENTI
Ritengo il fib un mercato piccolo, con orari di negoziazione ridotti, e facilmente manovrabile (provate ad inserire il prezzo in apertura con + pezzi e vedrete che il prezzo di apertura rispetto al fib o al mini, lo condizioniamo noi con pochissimi ctr).
Lo stoxx50 ha un andamento molto simile al fib, per cui non si diversifica utilizzandoli, il moltiplicatore a parità di margini è + alto, 10e. a punto, per cui anche lo spread D/L è ampio e utilizzabile per chi paga poco di comm.
Il dax fut. ha un andamento diverso sia dal fib che dal esx50, è lui che determina il verso del trend area euro, lento a partire ma è inarrestabile quando parte, peccato che ci vogliano c.a 20.000 e. x 1 ctr.
N.B.
Per il dax e lo stoxx, ho notato che volendo utilizzare un incrocio di medie, che ben ha fatto nel passato, questo funziona solo per l'orario in cui scambia anche il sottostante (9.00-17.40) mentre non da buone indicazioni tra le 17.30 e le 22.00.
Ne riparliamo! :ciao:
 
Grazie a tutti :bow:

Vorrei però fare un esempio pratico.
Parliamo di bund.
Questa mattina alle 11.30ca scrivevo che il bund, per me, doveva arrivare fino a 144
Era a 143,70ca

Quindi 143,70, da lì è salito fino a 143,92 poi è sceso fino a 143,56 ca per poi risalire piu o meno velocemente fino all'attuale 143,95. Piu le varie fluttuazioni della giornata.

Allora, da 143,70 a 143,92 ci sono 22 tks.
In questo caso se avessi applicato solo lo stop e il take profit e nonostante i 22 tks di potenziale gain avrebbe preso lo stop (che io posiziono di solito pochi tks sotto/sopra l'entrata).

Da 143,56 è poi ripartito fino all'attuale 143,95
Quindi preso il primo stop e persi 22 tks di potenziale gain, sarei entrata sotto di ca 15 tks, per arrivare cmq a fine giornata a 143,95 (lontano di 5 tks dal target) ma cmq in gain di 39 tks.


Questo per dire che, se avessi messo uno stop profit cmq avrei ottimizzato il mio gain nonostante non avessi ancora raggiunto il target.

Mi sono spiegata ( sono una bestia a scrivere lo so :rolleyes: :sad: ) ?
Voi cosa avreste fatto? :mmmm:

Capisco sia una rottura rispondere quindi nel caso non ci sia seguito... vi bacio lo stesso e vi auguro buon WE.
Ciao! :)


Ciao a tutti.
Questo è un classico esempio del movimento del bund tutti i giorni.
Se tu hai un targhet a 144 ( senza entrare nel merito del perchè o percome ) e il bund arriva a 143.92 hai già fatto il 73% del potenziale gain che ti aspetti quindi , per come ragiono e lavoro io, un contratto me lo tolgo in gain sicuramente , anche a 143.88-90 l'avrei tolto. Se ti ritorna indietro sul prezzo di carico puoi sempre mantenere lo stop in pari o piu' sotto dove lo avevi lasciato prima perchè hai dalla tua parte il gain che già hai realizzato col primo contratto che ti fa stare serena e potresti spostare lo stop loss addirittura all'equivalente del gain se sei ancora convinta graficamente del movimento up e riutilizzare il contratto chiuso per rientrare ancora a mercato assieme all'altro. Se ti stoppi sul prezzo di carico mica è detto che a 143.56 ( dopo aver visto un gain di 22 tik non portati a casa ) tu riesca ad essere veloce e precisa per beccare una nuova entrata ed essere convinta ( e lucida per l'incazza.tura ) che la situazione sia cambiata.
Chiaro che con un grafico sotto a 5 minuti si potrebbe entrare meglio nel dettaglio ma idealmente e concettualmente in modo generico io trovo che questo sia il modo migliore per operare /ragionare. Se poi guardandoti dentro e conoscendoti e ascoltando la tue rabbia/delusione ti accorgi che vedere un gain di 22 tik sul bund con 2 contratti e non prenderselo (almeno con 1 ) e vederlo ritornare a zero ti fa veramente andare in bestia, a maggior ragione. Se non ti procura questo sentimento allora ti lasci lo stop dove lo avevi stabilito all'inizio o in pari ( perchè la delusione del loss sarebbe troppa e demotivante a quel punto )
PS: su un grafico a 5 minuti si ragiona su candele e /o segnali, congestioni proiettate , livelli di resistenza molto prossimi, quindi è difficile pensare di fare il centone entrando su un frame cosi' basso , quindi 22 tik su 30 è un ottimo traguardo , poi tutto è possibile chiaramente.
 
...gli stop loss :cool: ...non li uso :cool::eek: ...per diversi motivi :)

...non credo in supporti o resistenze statiche ...per me non hanno alcun senso ...come dire che esistono dei prezzi non vincolati al tempo ...un abominio ...dovrei spostarli tutti i giorni ...ho un ptf molto numeroso ed è impossibile gestirlo in questa ottica ...gli unici valori statici che considero sono minimi/massimi/fibonacci ...in quei punti cmq la volatilità aumenta e troppe volte le posizioni saltano inutilmente ...se metti stop vicini li tritano ...se li metti lontani non servono a nulla e rischi l'uscita sui prezzi peggiori ...per conpensare ho sempre delle posizioni di copertura sugli indici e sulle materie prime ...però costano ed occupano capitale




:clap::clap::clap::clap::clap:


gli stop dipendano da quanti contratti algoritmo ha in pancia
se si e dalla parte guista sei fotunato, atrimenti non si capirebbe .e solo un esempio giovedi alle 15.20 dissi chiudera a 143,56 e cosi e stato -come quasi tutte le sere ( non e una mia sviolitana )

quindi il bund vcome quasi tutti gli altri titoli sono legati allorarioed ai contatti che devo no caricare e poi scaricare...........

scusa il disturbo, soprattutto alla padrona di casa ho letto per caso perche ho visto il nik del mio amico biondai ( che saluto)che di bun lo batte da anni anche sul marciapiede

ciao
 
Ultima modifica:
:clap::clap::clap::clap::clap:


gli stop dipendano da quanti contratti algoritmo ha in pancia
se si e dalla parte guista sei fotunato, atrimenti non si capirebbe .e solo un esempio giovedi alle 15.20 dissi chiudera a 143,56 e cosi e stato -come quasi tutte le sere ( non e una mia sviolitana )

quindi il bund vcome quasi tutti gli altri titoli sono legati allorarioed ai contatti che devo no caricare e poi scaricare...........

scusa il disturbo, soprattutto alla padrona di casa ho letto per caso perche ho visto il nik del mio amico biondai ( che saluto)che di bun lo batte da anni anche sul marciapiede

ciao

:ot::ot::ot:

ecco il rettore che conoscevo io e per cui rimasi... affascinato :eek: :D

:bow::bow::bow:
 
Ultima modifica:
:clap::clap::clap::clap::clap:


gli stop dipendano da quanti contratti algoritmo ha in pancia
se si e dalla parte guista sei fotunato, atrimenti non si capirebbe .e solo un esempio giovedi alle 15.20 dissi chiudera a 143,56 e cosi e stato -come quasi tutte le sere ( non e una mia sviolitana )

quindi il bund vcome quasi tutti gli altri titoli sono legati allorarioed ai contatti che devo no caricare e poi scaricare...........

scusa il disturbo, soprattutto alla padrona di casa ho letto per caso perche ho visto il nik del mio amico biondai ( che saluto)che di bun lo batte da anni anche sul marciapiede

ciao

complimenti per l'italiano comprensibilissimo :D

evviva l'ortografia :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto