Quello che conta davvero...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione terapia.intensiva
  • Data di Inizio Data di Inizio
torniamo all'incipit ...
solo o indipendente?

Indipendente :up:

se pensi di essere solo parti già in svantaggio.... come per tutto nella vita.

Indipendenza è un senso di sicurezza... non è un difetto come potrebbe essere considerarsi... soli :-o:up::up::up::up:

Convintissima di questo :cool:
 
Non me ne voglia la moderazione fare un riferimento ad un altro forum

La tematica sulla finanza comportamentale è stata sviluppata secondo me molto bene in questo thread

www.optionclub.it ? Leggi argomento - Finanza comportamentale


Pienamente d'accordo sul fattore emotivo/psicologico nella gestione del trade. L'aspetto è triplice, sia nella gestione del loss, sia nella monetizzazione del gain, sia nella gestione del rischio. Più passa il tempo e più noto che chi è molto navigato gestisce con estrema nonchalance i gain, i loss, i drawdown (in questo forum mi viene da citare, tra i molti, treno, arseniolupin, robin) che sono forse il 90% del "totale", il resto è metodo

Anche io voto per la continuazione e l'arricchimento di questo thread :up:

edit: dimenticavo il corvaccio :D:D:D
 
Ultima modifica:
Ciao Meursault è una vita che non ti si legge.... Buona serata

Ciao, sì, è passato molto tempo, sono successe molte cose :)

Grazie del link che hai postato, non conoscevo, appena avrò tempo ci darò un'occhiata. In realtà conosco molto poco l'argomento, giusto un paio di libri, e poi opinioni personali che mi sono fatto con il tempo. Alla fine un po' tutti sappiamo quale sarebbe l'obiettivo, ad esempio certe caratteristiche che citi che hanno traders molto bravi che postano qui ... il fatto è che poi sembra difficile arrivarci, secondo me perché molte volte non si capisce nemmeno dove sia il problema.

il trading è routine, il metodo lo sviluppi prima, nei trade sei un mero esecutore, scatta il segnale entri, scatta altro segnale esci in gain o stoppi, il tutto senza farti domande, ragioniere del trading :D

Ciao :) in un certo senso sono d'accordo, ma secondo me qua è dove si nasconde uno dei problemi. Molte persone sono insoddisfatte dalla routine della vita di tutti i giorni e dal trading vogliono quindi qualcosa di diverso. Emozioni forti. Il piacere del rischio. Il voler avere ragione. Il voler dimostrare qualcosa a se stessi, dimostrare di essere più intelligenti o più furbi degli altri. Appunto poi risulta difficile capire che il trading per essere efficace deve essere un po' noioso, nell'accezione usata giustamente da Spericolato nella sua mail citata all'inizio del 3D.

Solo chiacchiere eh, io in realtà non so niente :)
 
SOLO.
Tu, SOLO che invii l'ordine.
Tu SOLO nudo davanti al mercato. Nudo, nel senso che sei senza difese.
Nessuno può decidere per te.


L'unica difesa, se così vogliamo chiamarla, è scappare (stop loss) appena vedi che il mercato non è tuo amico. Proprio come dice Spericolato.

Indipendente :up:

se pensi di essere solo parti già in svantaggio.... come per tutto nella vita.

Indipendenza è un senso di sicurezza... non è un difetto come potrebbe essere considerarsi... soli :-o:up::up::up::up:

Convintissima di questo :cool:

:mmmm: due approcci diversi ...
Psilocina perché ti focalizzi sulla percezione che si ha di sé mentre si mercanteggia? chiariamo la condizione oggettiva prima.
Esuliamo dal contesto personale, nelle regate solitarie il velista è solo o indipendente?
E il giocatore al tavolo di poker?
 
Ultima modifica:
Ciao :) in un certo senso sono d'accordo, ma secondo me qua è dove si nasconde uno dei problemi. Molte persone sono insoddisfatte dalla routine della vita di tutti i giorni e dal trading vogliono quindi qualcosa di diverso. Emozioni forti. Il piacere del rischio. Il voler avere ragione. Il voler dimostrare qualcosa a se stessi, dimostrare di essere più intelligenti o più furbi degli altri. Appunto poi risulta difficile capire che il trading per essere efficace deve essere un po' noioso, nell'accezione usata giustamente da Spericolato nella sua mail citata all'inizio del 3D.

Ecco...:rolleyes:
 
Indipendente :up:

se pensi di essere solo parti già in svantaggio.... come per tutto nella vita.

Indipendenza è un senso di sicurezza... non è un difetto come potrebbe essere considerarsi... soli :-o:up::up::up::up:

Convintissima di questo :cool:

:mmmm: due approcci diversi ...
Psilocina perché ti focalizzi sulla percezione che si ha di sé mentre si mercanteggia? chiariamo la condizione oggettiva prima.
Esuliamo dal contesto personale, nelle regate solitarie il velista è solo o indipendente?
E il giocatore al tavolo di poker?


Forse si vuole dire la stessa cosa.

Sono sola in quanto individuo unico.
Se consapevole che la mia percezione non può essere quella di nessun altro, posso diventare indipendente.

Essere soli non è necessariamente negativo :no::)
 
Avrei una domanda per Meursault, Spericolato e per tutti coloro che entrano con stop loss e take profit già pianificati.

Vorrei sapere come gestite il trade una volta che siete in discreto gain rispetto all'entrata ma non avete ancora raggiunto il target.
Spostate lo stop o lasciate tutto invariato? :mmmm:
 
Avrei una domanda per Meursault, Spericolato e per tutti coloro che entrano con stop loss e take profit già pianificati.

Vorrei sapere come gestite il trade una volta che siete in discreto gain rispetto all'entrata ma non avete ancora raggiunto il target.
Spostate lo stop o lasciate tutto invariato? :mmmm:

ciao Terry :vicini:
In genere non tocco lo stop, al limite lo metto in pari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto