Quello che conta davvero...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione terapia.intensiva
  • Data di Inizio Data di Inizio
La svolta.
Una mail di Spericolato.
Sapete che io e Spericolato più volte ci siamo scontrati frontalmente.
Ma ho sempre sospettato che ci fosse altro sotto la maschera e lo stesso deve aver fatto anche lui. E non solo con me. Spericolato osserva, studia, provoca.

Ad ogni modo gli chiedevo in privato cosa pensasse davvero di me e del mio trading.
Questa la sua risposta. Vi prego di badare alle due uniche cose importanti.
1) Spericolato è un bravissimo trader che non si è mai realmente messo in mostra.
2) Ha l'approccio corretto e senza supponenza mi ha messo nella condizione di tirare una riga. Era quello che mi manca.
Grazie Speri :bow:


" Ciao, due domande difficili
mi sembra piu' importante rispondere alla seconda perche' rientra nel mio
campo, sulla prima sarebbe solo un divagare sulle impressioni che possono
essere sbagliate di persona ancor di piu' se ci si conosce solo sul forum.

Penso che tu abbia delle capacita' operative, in particolare la capacita' di
assumere e gestire un rischio. In fondo si gioca tutta qui la partita, o sei
capace di assumere il rischio oppure fai solo disastri pensando magari di
proteggerti. No il rischio va assunto a viso aperto come sai fare tu.
Pero' sfrutti male questa tua capacita' innata, la sfrutti male perche'
interviene il tuo ego e li' l apartita si fa complicate, il tuo ego non accetta
quando il rischio non ha pagato e tende a insistere fino a procurare dei Danni

sia contabili che psicologici.
Non sei tu contro il mercato ma sei tu con il mercato, dovete diventare amici
e quando ha ragione lui glielo devi concedere senza fare trope storie,
altrimenti si rompe l'amicizia intesa come feeling e chi tra I due e' piu'
forte e puo' fare piu' male lo sappiamo, lo abbiamo sperimentato tutti!

Allora cara terry , devi fare una cosa, quando apri un'operazione chiederti
che cosa ti deve dare, come te lo deve dare e se si rifiuta di dartelo come te
ne devi liberare. Secondo me la cosa migliore e' adottare un metodo semplice,
apri la scommessa e la chiudi in base a parametric semplici e ripetitivi di
gain , loss, pareggio .
Altrimenti vuoi continuare ad affrontare il mercato aviso aperto, forte del
tuo ego, e' piu' affascinante lo so, da' molte emozioni ma ahime' costa caro,
costa troppo anche in termini personali.

ora se vuoi fare un lavoro serio devi trovare un metodo che funziona e lo
devi applicare nel modo piu' ripetitivo e noioso possibile, I tuoi guadagni
saranno assicurati se il metodo e' performante, non ci saranno piu' grandi
emozioni se non il fatto che finalmente il conto aumenta.

Altrimenti stop loss libero, operazioni a sensazione e intuit, metodi che si
accavallano e si cambiano come vestiti, stress in agguato in ogni momento che
il mercato non l'hai intuit giusto e cosi' via.
Scusami la serieta' ma ti dovevo una risposta esaudiente, noiosa come noioso
dovrebbe essere il tuo approccio al trading.
Spero di farti almeno riflettere"


Il neretto è la parte psicologica piu' importante nel trading. tutti i trader dopo le batoste che inevitabilmente hanno preso dal mercato ( la cosiddetta esperienza del trader è solo questa :) ) . Il trader deve guardarsi allo specchio e capire che tipo di persona è . Se è un trader sistematico e discrezionale. Certo , il sistematico ( evidenziato rosso) è quello che ha piu' probabilità ( anche se non sono cosi' convinto che per forza il conto deve aumentare ma qui il discorso si allungherebbe e ora ha smesso di piovere e esco per la camminata con gli amici/amiche domenicale sul mare fino al porto) pero' se la nostra indole non è quella dell'aspettare la pappa pronta ma di guadagnarcela, difficilmente questo approccio sistematico ci gratificherà (come persona prima che trader). Il trading io dico sempre che è lo specchio della vita, molte nostre emozioni sono racchiuse nel trading , fateci caso se non è cosi'. Se sbagli devi essere umile nel riconoscerlo : all'inizio posso capire che si possono trovare delle scusanti ( ho lasciato la posizione incostodita e il mercato è andato proprio contro, una telefonata o il forum mi ha distratto e non ho chiuso in tempo, ecc cose passate da tutti :) ) ma a lungo andare davanti allo specchio a dirsi la verità le scusanti non funzionano piu', dobbiamo decidere se mentire a noi stessi continuamente con delle scuse o affrontare la realtà nuda e cruda. Questa è l'umiltà del trader ma in primis l'umiltà della persona che c'è davanti al trader , quella con le palle che ha capito che sta sbagliando strada e quindi approccio al mercato ( ma se ragiona cosi anche alla vita ) se i risultati non vengono. Poi se si riesce a trovare una tecnica di approccio al mercato rigida che ci consente di avere nel tempo dei gain , per chi ha una personalità con certe caratteristiche , la tradata che vuole/deve appagare l'ego la si deve fare o cercare mettendo in gioco un po' del gain , perchè altrimenti il trading diventa noioso e monotono e stanca come stancano tutte le cose monotone. Quella tradata quando va a buon fine ( e dopo anni di esperienza è probabile che ci vada molto piu' spesso di quanto crediamo ora , perchè si fa solo con mercati in determinate fasi e con caratteristiche di probabilità molto a favore, non tutti i giorni e in tutti i mercati ) ci si sente "rinvigorire" nello spirito e nell'animo e si puo' pensare anche di fare il robot , rigido alle regole per un altro po' di tempo.
Contraccambio il saluto al Lippone :) , ( mi piace di piu' Lippone e mi fa un po' specie chiamarlo rettore come ho chiamato in passato persone da cui ho appreso molto e rettori lo erano veramente :) ) anche se non ho capito la battuta del marciapiede :eek: , ma fa nulla , mi attengo al tema del 3d :)
 
Ultima modifica:
:no::no:
sul breve SI DEVONO TOCCARE, altro che! :up:
ti portano a spasso e non liberi capitale per altri trades

Se la tua strategia ti dice, entra, metti lo stop, aspetta un target, allora la esegui e basta come dice Spericolato. Quei 22 ticks di gain virtuale non ti devono interessare, come non ti interessano immagino le 5 operazioni da +/- 2 ticks che uno scalper ha fatto durante quel movimento di 22 ticks. Hai fatto la tua scelta, la esegui.

La cosa che dicevo sopra era però che uno deve riflettere molto bene sulla strategia che segue. Dalla mia (scarsa) esperienza ho visto che per trades di inversione, l'entrata e quindi lo stop si possono anche prendere e piazzare bene, sapere dove uscire è invece molto più difficile. In un movimento di 20/30 ticks sul bund però sono sicuro che indipendentemente dalle cose che si guardano, 1 o 2 livelli tecnici intermedi di prezzo in cui il movimento può o prendersi una pausa o magari invertire si trovano. Quelli sono i livelli a cui personalmente (le volte che ci riesco) eventualmente tolgo un contratto. Alla fine, mi ripeto, si tratta di trovare un equilibrio tra una strategia che ci permette di realizzare i nostri obiettivi di profittabilità ma che sia strutturata in modo da non metterci sotto uno stress psicologico tale da pregiudicarne la corretta eseguibilità. E' un lavoro, un percorso, ma una volta stabilito cosa bisogna fare, lo si esegue e basta. E' una lotta giorno per giorno. Poi periodicamente si fa una propria valutazione e via così.

Sullo stop loss ... a differenza di Umbolox io lo stop non lo sposto mai. Metterlo in pari dopo un po', senza alcun motivo tecnico, per me rappresenterebbe solo il non voler accertare il fatto che nel trading i loss sono parte del gioco. Per me lo stop loss rappresenta l'invalidazione del motivo per cui sono entrato ... entro perché penso di avere un certo edge dalla mia parte, se scatta lo stop vuol dire che questa volta il mio edge non ha funzionato, tutto qui, e via con il successivo trade. Poi tra l'altro come sempre bisogna intendersi sulle parole ... quello che Umbolox chiama breve potrebbero essere 2 settimane (non lo so eh), per me breve sono 5 minuti.

Su cosa preferisco e uso sul bund magari faccio un'altra volta.

...gli stop loss :cool: ...non li uso :cool::eek: ...per diversi motivi :)

...non credo in supporti o resistenze statiche ...per me non hanno alcun senso ...come dire che esistono dei prezzi non vincolati al tempo ...un abominio ...dovrei spostarli tutti i giorni ...ho un ptf molto numeroso ed è impossibile gestirlo in questa ottica ...gli unici valori statici che considero sono minimi/massimi/fibonacci ...in quei punti cmq la volatilità aumenta e troppe volte le posizioni saltano inutilmente ...se metti stop vicini li tritano ...se li metti lontani non servono a nulla e rischi l'uscita sui prezzi peggiori ...per conpensare ho sempre delle posizioni di copertura sugli indici e sulle materie prime ...però costano ed occupano capitale

La discussione si fa sempre piu' articolata e con contributi di esperienze reali veramente eccellenti, e la mia proposta di mettere in rilievo questo 3d è appunto perché questa discussione debba essere letta soprattutto da chi si affaccia nel mondo del trading, direi che potrebbe diventare veramente un fiore all'occhiello del forum di I.O..

Per quanto riguarda le domande:
STOP LOSS
Personalmente sono sempre stato allergico, ricordo soprattutto operazioni brevi che diventano lunghe, e la lotta di ore ed ore di tifo per rivendere in pari +commissioni.
Ma penso che abbia ragione Mersault, quando dice che il ns problema maggiore sia NON LASCIAR CORRERE LE VINCITE piuttosto che saper utilizzare lo stop.
Chi ha una posizione in vincita soffre di mal di stomaco, impazienza e non dorme la notte, non vedendo l'ora di incassare e liberarsene.
Detenere una posizione in perdita significa solo continuare ad avere una condizione che si ha nella vita reale: nel lavoro in famiglia e con la salute
Qualcuno a questo proposito a parlato della ns filosofia occidentale (anche cristiana) rispetto a quelle orientali.
I miei stop loss cmq che sono su frame molto piu' lunghi, sono sostituiti da 2 diverse soluzioni:
- Il reverse con ordini condizionati (con posizione sempre a mercato)
- Lo stop temporale (e.g. la chiusura automatica di Fineco alle 17.22)
In questi 2 modi, visto che sono allergico allo stop, lascio fare agli altri quello che io non sono in grado psicologicamente di fare (e riconoscere le proprie incapacità paga!).
STRUMENTI
Ritengo il fib un mercato piccolo, con orari di negoziazione ridotti, e facilmente manovrabile (provate ad inserire il prezzo in apertura con + pezzi e vedrete che il prezzo di apertura rispetto al fib o al mini, lo condizioniamo noi con pochissimi ctr).
Lo stoxx50 ha un andamento molto simile al fib, per cui non si diversifica utilizzandoli, il moltiplicatore a parità di margini è + alto, 10e. a punto, per cui anche lo spread D/L è ampio e utilizzabile per chi paga poco di comm.
Il dax fut. ha un andamento diverso sia dal fib che dal esx50, è lui che determina il verso del trend area euro, lento a partire ma è inarrestabile quando parte, peccato che ci vogliano c.a 20.000 e. x 1 ctr.
N.B.
Per il dax e lo stoxx, ho notato che volendo utilizzare un incrocio di medie, che ben ha fatto nel passato, questo funziona solo per l'orario in cui scambia anche il sottostante (9.00-17.40) mentre non da buone indicazioni tra le 17.30 e le 22.00.
Ne riparliamo! :ciao:

Tex...verissimo...:rolleyes:

Cmq avete ragione tutti.
Ho sbagliato io a fare un esempio che non rispecchia la mia operatività. Perchè in effetti io non sto in un trade per 20 pt a meno che me li faccia in 3 secondi ( e il bund fa di questi bei regali...) allora li prendo e ringrazio.

Quindi riassumendo mi sembra di capire che secondo voi se si fa scalping, stop e take profit non si toccano.
Se si fa intraday si può seguire in trailing o a scelta chiudendo parte della posizione, in ogni caso consolidando parte del gain. :up:


Grazie :):bow:
 
:clap::clap::clap::clap::clap:


gli stop dipendano da quanti contratti algoritmo ha in pancia
se si e dalla parte guista sei fotunato, atrimenti non si capirebbe .e solo un esempio giovedi alle 15.20 dissi chiudera a 143,56 e cosi e stato -come quasi tutte le sere ( non e una mia sviolitana )

quindi il bund vcome quasi tutti gli altri titoli sono legati allorarioed ai contatti che devo no caricare e poi scaricare...........

scusa il disturbo, soprattutto alla padrona di casa ho letto per caso perche ho visto il nik del mio amico biondai ( che saluto)che di bun lo batte da anni anche sul marciapiede

ciao


Nessun disturbo ma questo non è un 3d dove si dimostra quanto siamo bravi.
Il discorso dei contratti in pancia da chiudere la sera, potrebbe starci ma come ragionamento che non ha niente a che vedere con la domanda.
E' invece evidente che non è affidabile altrimenti tutti i numeri che lei posta dovrebbero essere corretti invece sappiamo che non è così. ;)
 
Il neretto è la parte psicologica piu' importante nel trading. tutti i trader dopo le batoste che inevitabilmente hanno preso dal mercato ( la cosiddetta esperienza del trader è solo questa :) ) . Il trader deve guardarsi allo specchio e capire che tipo di persona è . Se è un trader sistematico e discrezionale. Certo , il sistematico ( evidenziato rosso) è quello che ha piu' probabilità ( anche se non sono cosi' convinto che per forza il conto deve aumentare ma qui il discorso si allungherebbe e ora ha smesso di piovere e esco per la camminata con gli amici/amiche domenicale sul mare fino al porto) pero' se la nostra indole non è quella dell'aspettare la pappa pronta ma di guadagnarcela, difficilmente questo approccio sistematico ci gratificherà (come persona prima che trader). Il trading io dico sempre che è lo specchio della vita, molte nostre emozioni sono racchiuse nel trading , fateci caso se non è cosi'. Se sbagli devi essere umile nel riconoscerlo : all'inizio posso capire che si possono trovare delle scusanti ( ho lasciato la posizione incostodita e il mercato è andato proprio contro, una telefonata o il forum mi ha distratto e non ho chiuso in tempo, ecc cose passate da tutti :) ) ma a lungo andare davanti allo specchio a dirsi la verità le scusanti non funzionano piu', dobbiamo decidere se mentire a noi stessi continuamente con delle scuse o affrontare la realtà nuda e cruda. Questa è l'umiltà del trader ma in primis l'umiltà della persona che c'è davanti al trader , quella con le palle che ha capito che sta sbagliando strada e quindi approccio al mercato ( ma se ragiona cosi anche alla vita ) se i risultati non vengono. Poi se si riesce a trovare una tecnica di approccio al mercato rigida che ci consente di avere nel tempo dei gain , per chi ha una personalità con certe caratteristiche , la tradata che vuole/deve appagare l'ego la si deve fare o cercare mettendo in gioco un po' del gain , perchè altrimenti il trading diventa noioso e monotono e stanca come stancano tutte le cose monotone. Quella tradata quando va a buon fine ( e dopo anni di esperienza è probabile che ci vada molto piu' spesso di quanto crediamo ora , perchè si fa solo con mercati in determinate fasi e con caratteristiche di probabilità molto a favore, non tutti i giorni e in tutti i mercati ) ci si sente "rinvigorire" nello spirito e nell'animo e si puo' pensare anche di fare il robot , rigido alle regole per un altro po' di tempo.
Contraccambio il saluto al Lippone :) , ( mi piace di piu' Lippone e mi fa un po' specie chiamarlo rettore come ho chiamato in passato persone da cui ho appreso molto e rettori lo erano veramente :) ) anche se non ho capito la battuta del marciapiede :eek: , ma fa nulla , mi attengo al tema del 3d :)

Ciao Biondao analista tecnicao, :)
Diciamo che le cose che si sono scritte finora in merito all'ego etc. le sappiamo tutti e non ci stiamo dicendo nulla di nuovo.
Però Spericolato in privato poteva dirmi qualsiasi cosa e invece mi ha mandato una mail seria e obiettiva, che confermava quello che ad istinto percepivo ma che l'evidenza negava. Fino a quel momento.
Riguardo a me e riguardo a lui.
C'è molto di più di un consiglio in quella mail!
Come c'è molto di più nei posts che leggo/leggete di Meursault.
Per chi vuole capire ovviamente.

Ripeto, gli scopi del thread sono:
1) un ringraziamento che ho voluto rendere pubblico perchè queste persone meritano.
2) mettere a disposizione commenti e idee che anche se triti, potrebbero far scattare qualcosa in qualcun altro come è stato per me.

Poi da cosa nasce cosa...
Mi piacerebbe che ci siano spunti di riflessione per me e per tutti.
Per migliorare.

D'accordissimo su tutto quello che scrivi, compreso il trade che ogni tanto "ci si gioca"...per sfidare un po' il mercato.
E io lo faccio anche abbastanza spesso ma (ora) consapevole che è solo un movimentare la giornata.
Ci sarebbero altri modi... :cool::)

Grazie ancora a tutti e buona domenica! :):up:

Ps. a Milano sole, strano...:rolleyes: :D
 
Ciao Biondao analista tecnicao, :)
Diciamo che le cose che si sono scritte finora in merito all'ego etc. le sappiamo tutti e non ci stiamo dicendo nulla di nuovo.
Però Spericolato in privato poteva dirmi qualsiasi cosa e invece mi ha mandato una mail seria e obiettiva, che confermava quello che ad istinto percepivo ma che l'evidenza negava. Fino a quel momento.
Riguardo a me e riguardo a lui.
C'è molto di più di un consiglio in quella mail!
Come c'è molto di più nei posts che leggo/leggete di Meursault.
Per chi vuole capire ovviamente.

Ripeto, gli scopi del thread sono:
1) un ringraziamento che ho voluto rendere pubblico perchè queste persone meritano.
2) mettere a disposizione commenti e idee che anche se triti, potrebbero far scattare qualcosa in qualcun altro come è stato per me.

Poi da cosa nasce cosa...
Mi piacerebbe che ci siano spunti di riflessione per me e per tutti.
Per migliorare.

D'accordissimo su tutto quello che scrivi, compreso il trade che ogni tanto "ci si gioca"...per sfidare un po' il mercato.
E io lo faccio anche abbastanza spesso ma (ora) consapevole che è solo un movimentare la giornata.
Ci sarebbero altri modi... :cool::)

Grazie ancora a tutti e buona domenica! :):up:

Ps. a Milano sole, strano...:rolleyes: :D

Si è vero, ho ribadito dei concetti che condividevo , pero' volevo esprimere un concetto in piu' , e forse non sono stato chiaro a sufficienza, che il trading non sia per tutti ( non è riferito chiaramente a nessuno in particolare del 3d ma è il solito discorso generico).
Ho letto in giro post di persone che hanno perso tanto, non hanno dedicato il tempo dovuto alla famiglia, si portavano la rabbia e le frustrazioni delle perdite o delle gestioni di operazioni sbagliate in casa, ecc: se uno non sopporta queste cose non puo'/deve fare trading . Se poi per trading uno intende che ogni tanto si fa una operazione perchè ha uno stipendio che gli garantisce una rendita e la fonte principale di reddito , allora parliamo di altre cose, ma il trading non è obbligatorio. Ognuno si deve conoscere, deve sapere come gestisce le ansie , le frustrazioni , le arrabbiature, i risvolti che hanno nella sua sfera privata ed emotiva , questa è anche la psicologia del trading visto complessivamente e non solo la psicologia riferita alla singola tradata per gestirla emotivamente.
L'elogio alle persone che ti hanno in qualche modo aiutato/insegnato è encomiabile e condivisibile :clap: , io ho scritto perchè mi sembrava che nel quesito del 3d ci fosse anche altro di cui discutere . In ogni caso capire i propri limiti è fondamentale perchè se non si è portati per una cosa come lo sport ( un mio amico fisicato perfetto non lo era per la pallavolo e faceva sempre brutte figure ) si prova e si abbandona, qui le prove costano tempo e soprattutto denaro. Scoprire la bontà di un metodo ( qualora ci si arrivi , perchè a mio avviso il metodo unico non esiste ma occorre sapere tanti "metodi" e contestualizzarli ) non significa essere portati per poterlo eseguire correttamente. Ora penso di essere stato piu' chiaro , sempre opinioni personali maturate con amicizie/dialoghi/scambio di idee e esperienza con tanti trader nel corso degli anni.
Poi magari per qualcuno diro' cose scontate, per altri no, pero' le cose che girano intorno al trading sono queste da sempre. Ci sono tanti 3d che ho letto in passato e dicono piu' o meno sempre le stesse cose: se poi uno le vive tutti i giorni a maggiore ragione le conosce. Il nostro percorso di trader cammina parallelo al percorso di "uomo" , si accrescono la sensibilità , le capacità individuali, si cerca di fare sempre un cammino in crescita. Conosco molti che si fermano o si sono fermati e non approfondiranno mai certe cose,non hanno tempo, non hanno voglia, preferiscono fare i muscoli piuttosto che conoscersi e non si conosceranno mai abbastanza perchè conoscersi e scoprirsi fa male, come fa male dirsi che il trading non fa per noi, quelle persone saranno sempre alla ricerca del nuovo metodo da sperimentare o del nuovo guru di turno da seguire o peggio ancora a cui affidare i proprio risparmi :wall::wall:.
Il trading è una passione , non è un hobby, non è un modo per fare soldi facili, è fatica , sacrificio e sudore, tempo da dedicare , studio , applicazione, capacità emotive e intellettive, sensibilità ( e dopo tutti questo non è assodato assolutamente che si guadagni come molti vogliano fare pensare/credere ) chi non ha i requisiti meglio si astenga . I metodi sono già tutti stati sperimentati, gli cambiano i nomi ma sono sempre quelli i concetti, basta studiare e conoscere, non è solo una cosa psicolgica l'approccio al trading.
E con questo ti( vi) auguro una buona giornata.
 
Ultima modifica:
nessun disturbo ma questo non è un 3d dove si dimostra quanto siamo bravi.
Il discorso dei contratti in pancia da chiudere la sera, potrebbe starci ma come ragionamento che non ha niente a che vedere con la domanda.
E' invece evidente che non è affidabile altrimenti tutti i numeri che lei posta dovrebbero essere corretti invece sappiamo che non è così. ;)


la mia risposta era sulla domanda degli stop che saltano.

Ti spiego con un esempio

agoritmo deve incamerare 10000 contarri fra 143.5' e 144,00

quindi se e a 143,56 ed ha in pancia 3000 contratti egli salira e lo stop sara 50 che chiaramnette te ed io non sappiamo, quindi sale e nel frattempo che sale verso il 144,00 continua ad comrare contratti finche a 144,00 ha uncamerato i 10000 contratti
bene una volta fatti i i 10000 contratti chiaramente avranno messo un agortmi a 144,01 per fare scla 100 cioe 143,00 143,50 ecco il minimo 144,00

bene da licomincera a scendere vendendo contarri fino ad restituri circa 7000 (e un conteggio fasullo e un esempio i 10000) chiaramnete i 7000 contratti che scarica il grosso sranno scaricati sotto i 143,50 dove dli veso il 143,20 ricomincera a comprare e cosi via ok
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto