Questione etica

Per me si, ma con dei limiti.
Per esempio: un 20nne sano potrebbe andare dal medico a chiedere l'eutanasia solo perche' la morosa lo ha lasciato?
Mi pare che in Belgio un/una giovane abbia chiesto l'eutanasia perché soffriva di depressione.

Ma poi, cambia qualcosa? Se è uno è sano e gli neghi l'eutanasia, trova il modo di suicidarsi.
Quello che si può fare è metterci un po' di burocrazia, 6 mesi di attesa, l'obbligo di almeno x visite dallo psicologo...
 
Ma poi, cambia qualcosa? Se è uno è sano e gli neghi l'eutanasia, trova il modo di suicidarsi.

Non tutti, qualcuno non avrebbe il coraggio e comunque lo stato ha il dovere di tentare un salvataggio e testare la volonta' del soggetto.

Quello che si può fare è metterci un po' di burocrazia, 6 mesi di attesa, l'obbligo di almeno x visite dallo psicologo...

Ecco, per esempio. Anche piu' di 6 mesi.
 
Non tutti, qualcuno non avrebbe il coraggio e comunque lo stato ha il dovere di tentare un salvataggio e testare la volonta' del soggetto.



Ecco, per esempio. Anche piu' di 6 mesi.
Lo stato deve imparare a non rompere ⛓️💥 coglioni.

Lo stato vuole soldi e pagherai fior di miliardi x gli armamenti a discapito di persone. Lo stato è mafioso dentro .

Lo stato..... Dio.....la solidarietà..... E bla bla

Smettete di credere alle cazzate almeno su come cazzo e quando voglio schiattare non voglio nessun vincolo se non con me stesso.

Prima si smette a credere a un mondo che non c'è più e prima rafforziamoc i cromosomi di chi verrà
 
Sul causare direttamente la morte magari no, ma ho vissuto personalmente un caso in cui serviva staccare la spina e donare gli organi.
Lascia perdere lo stato pure lì a rompere i coglioni.
Burocrazia da fare passare la voglia ai familiari a voler donare .... Fidati passato in primis.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto