Questo di solito non sbaglia.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lux2
  • Data di Inizio Data di Inizio

lux2

Forumer storico
:eek::eek:
 

Allegati

  • sp500.jpg
    sp500.jpg
    95 KB · Visite: 292
Da quando lo uso (e sono parecchi anni) sul mensile non ha mai sbagliato una sola volta, presumo quindi che non stia sbagliando neppure ora, ergo è iniziata l'onda 5 ovvero l'ultima discesa, che per gli indici americani si concluderà attorno ai minimi di Marzo 2009, mentre gli indici europei probabilmente andranno sotto.
 
non voglio crederti, ma l'anno scorso non ho sbagliato...sui min di diversi titoli.
 
da quando lo uso (e sono parecchi anni) sul mensile non ha mai sbagliato una sola volta, presumo quindi che non stia sbagliando neppure ora, ergo è iniziata l'onda 5 ovvero l'ultima discesa, che per gli indici americani si concluderà attorno ai minimi di marzo 2009, mentre gli indici europei probabilmente andranno sotto.


619

9/2010
 


Speriamo di no.....
Anyway....anche se si scende (ovviamente anche per meno, molto meno di quel che dici :-o)...vedrai ....studieranno qualche bell'artifizio e i dindi short non li vedrai più.....:lol:

Ieri le prime prove tecniche :D:eek:.....
 

Per dirla tutta, la cosa è un pò prematura, perchè prima l'indice dovrebbe forare al ribasso il canale di oscillazione, il che per ora non è avvenuto in modo chiaro, inoltre quel PTI 26 è basso dovrebbe essere > 35, quindi aspetterei prima di fare il funerale, però la tendenza mi pare questa.
 
La grande discesa che tutti si aspettano ci sarà solo dalla seconda metà del 2011 o forse anche oltre, non prima. Sicuro al 99%
Al massimo quest'anno ci sarà qualche segno di incertezza e discesina del 10, massimo 15%. Fino ad quasi impossibile scendere sotto i 1044 S&P. Ora mi aspetto i 1300 di S&P.
I cicli sono sempre di 4 anni e non si scende mai seriamente prima di 2,5 (a meno che non siano cicli ribassisti, cosa verificatasi solo nel 1998-2002 e 2006-2009), quello attuale al 99% non è ribassista.
La fase che stiamo attraversando in questi ultimi 10 anni è analoga a quella degli anni '70, di consolidamento secolare, quindi basta andare a confrontare per avere un'idea. Dovrebbero servire altri 10-12 anni prima di un vero nuovo bull market, diciamo che solo intorno al 2020-22 le borse dovrebbero ripartire seriamente. Fino ad allora dovremmo avere solo grandi oscillazioni da 500 a 1600 di S&P. 20 anni di grandi oscillazioni ma di sostanziale immobilità.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto