Questo di solito non sbaglia.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione lux2
  • Data di Inizio Data di Inizio
La grande discesa che tutti si aspettano ci sarà solo dalla seconda metà del 2011 o forse anche oltre, non prima. Sicuro al 99%
Al massimo quest'anno ci sarà qualche segno di incertezza e discesina del 10, massimo 15%. Fino ad quasi impossibile scendere sotto i 1044 S&P. Ora mi aspetto i 1300 di S&P.
I cicli sono sempre di 4 anni e non si scende mai seriamente prima di 2,5 (a meno che non siano cicli ribassisti, cosa verificatasi solo nel 1998-2002 e 2006-2009), quello attuale al 99% non è ribassista.
La fase che stiamo attraversando in questi ultimi 10 anni è analoga a quella degli anni '70, di consolidamento secolare, quindi basta andare a confrontare per avere un'idea. Dovrebbero servire altri 10-12 anni prima di un vero nuovo bull market, diciamo che solo intorno al 2020-22 le borse dovrebbero ripartire seriamente. Fino ad allora dovremmo avere solo grandi oscillazioni da 500 a 1600 di S&P. 20 anni di grandi oscillazioni ma di sostanziale immobilità.

te mi sembri un tantino ottimista :rolleyes::rolleyes::rolleyes::-o
 
Ciao.Scusa,ma questo che non sbaglia mai,che cos'è?:-?

Advanced get, è un software che esegue automaticamente il conteggio delle onde di Elliott. Nel tempo ho riscontrato che è molto affidabile sul
frame time mensile. Secondo lui l'onda 4, ovvero il rimbalzo partito nel marzo 2009 è terminato e adesso è iniziata l'onda 5 ovvero l'ultimo ribasso.
E' uno scenario che potrebbe ancora essere negato nel caso di un rimbalzo che superasse il massimo del 26/04/2010 e dovesse toccare i 1280/1300 punti di SP 500 index.
 
La grande discesa che tutti si aspettano ci sarà solo dalla seconda metà del 2011 o forse anche oltre, non prima. Sicuro al 99%
Al massimo quest'anno ci sarà qualche segno di incertezza e discesina del 10, massimo 15%. Fino ad quasi impossibile scendere sotto i 1044 S&P. Ora mi aspetto i 1300 di S&P.
I cicli sono sempre di 4 anni e non si scende mai seriamente prima di 2,5 (a meno che non siano cicli ribassisti, cosa verificatasi solo nel 1998-2002 e 2006-2009), quello attuale al 99% non è ribassista.
La fase che stiamo attraversando in questi ultimi 10 anni è analoga a quella degli anni '70, di consolidamento secolare, quindi basta andare a confrontare per avere un'idea. Dovrebbero servire altri 10-12 anni prima di un vero nuovo bull market, diciamo che solo intorno al 2020-22 le borse dovrebbero ripartire seriamente. Fino ad allora dovremmo avere solo grandi oscillazioni da 500 a 1600 di S&P. 20 anni di grandi oscillazioni ma di sostanziale immobilità.

Non ti nascondo che anche il mio sentiment sia come il tuo, solo che get mi lascia molto perplesso, spero che dopo averle sempre azzeccate tutte, per la prima volta anche lui si stia sbagliando che si riprenda a salire e lo scenario venga negato. L'idea che si finisca a breve come la Grecia non mi alletta affatto. ;)
 
Pti 26

quel PTI 26 vuol dire che è improbabile che si verifichi l'evento, quindi tranquilli
ci vogliono ben altre conferme
 
quel PTI 26 vuol dire che è improbabile che si verifichi l'evento, quindi tranquilli
ci vogliono ben altre conferme

No, quel pti 26, significa che sono basse le probabilità che quell'indice vada sotto i minimi di Marzo, ma se onda 5 è ( e su questo son d'accordo, servono altre conferme) produrrà i suoi effetti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto