cicomendez
Guest
condivido emotivamente lo scoramento del 65% dei concorrenti che sono stati segati...
ma ideologicamente mi sento più vicino a questo "ringraziamento" trovato in un Forum di allenamento al Test preselettivo:
Il Ministro Profumo ha dimostrato con le prove preselettive come possa essere sconfitto il precarificio e chi lo sostiene da decenni come pratica sostanziale per eludere i principi costituzionali in materia di accesso al pubblico impiego.
Tutte le forme di assunzioni al di fuori dei concorsi pubblici sono tentativi di eludere i principi costituzionali. Chi le pratica o le permette è contro la Costituzione.
Le prove preselettive hanno dimostrato che è possibile una gestione senza raccomandazioni od imbrogli.
La comunicazione immediata del risultato ne è la prova più lampante.
Chi ha usato con intelligenza gli strumenti messi a disposizione del Miur (a disposizione di tutti allo stesso modo e nello stesso momento!!!!!) ha superato la prova. Chi aspettava interventi divini risulta fuori.
Così deve essere uno stato democratico e giusto !!!!!!!!!
Avanti con la trasparenza !!!!!!!!!!!!!!!!
Aspettiamo ora iniziative che garantiscano la trasparenza delle prove scritte, delle prove pratiche e degli orali. E, se possibile, anche della valutazione dei titoli.
Grazie Ministro Profumo.
Un gruppo di candidati reduci dalle prove preselettive, superate senza raccomandazioni.
Si infatti il mondo del pubblico impiego è pieno di gente assunta tramite concorsi limpidi e trasparenti. Fortuna che hanno specificato di aver superato le prove preselettive senza raccomandazioni... sulle altre prove non ci metterei una mano sul fuoco che si arrabattino anche loro a trovare un aggancio, fosse solo perchè assaliti da dubbio, che in questo paese è quasi certezza, che altri candidati lo faranno.
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)