richiesta consigli tecnologia

Io ho un vecchio PC HP Pavilion (desktop) con un processore AMD e 512 MB di Ram e mi trovo una favola. Per la sicurezza ho attivo il firewall di XP, attivo anche Windows Defender e come antivirus uso AntiVir di Avira (è gratuito, non appesantisce la macchina ed ha gli aggiornamenti in automatico).
I problemi di rallentamento me li dà solo l'ADSL di Libero, che promettono 4 mega e non ci vanno mai, in cambio da mezzogiorno sino alle 14:00 diventa tutto lento che sembra di viaggiare con il normale modem a 56K.

Sui portatili invece stavo dando un'occhio a quelli con il processore Intel Dual Core definiti Santa Rosa, che dovrebbero permettere (appena lo standard verrà approvato, e dicono lo sarà a breve) il collegamento wireless di tipo n, molto più veloce di quello g.

Per il sistema operativo io non me la sento di provare Linux. Finisce che poi mi piace e devo reimparare ad usare una cosa totalmente nuova...
Però, secondo me, se Windows lo si tiene pulito dai servizi inutili, dai programmi infidi (spyware, malware, ecc...) e ci si fà un pò di manutenzione (es. programmi tipo CCleaner o Regseeker per pulire il registo e i file inutili) può andare più che bene, qualunque versione sia. Poi è ovvio che a breve anche per Vista incominceranno a rilasciare service pack e aggiornamenti a manetta... l'hanno sempre fatto con tutti i SO precedenti!

:ciao:
 
grazie a tutti
più o meno sembra che problemi ce li abbiamo tutti e che la soluzione migliore sia quella di autolimitarsi nell'uso del web
intagrerò i consigli con un giro nei negozi di i.t. e vi farò sapere la soluzione scelta
per quanto riguarda la mobiltà credo che le perplessità di Ed siano del tutto condivisibili e anche qua cercherò se esiste fra le varie offerte una adatta ad un uso limitato, in emergenza o in periodi di lontananza ad attività ridotta
ciao a tutti
 
Argema ha scritto:
Mah, io ho dei dubbi serissimi su Vista. Meglio che lasci perdere per almeno altri 6 mesi.
Ci sono ancora molti problemi non risolti, ed è lento e mangia RAM.

Il dubbio ce l'ho in realtà proprio su Windows. Ho un portatile nuovo e molto potente, dovrebbe essere una Ferrari, eppure mi va che mi vien da piangere.
Uso Firefox .. eppure ci sono momenti in cui Firefox mi consuma 180 MB di Ram e magari la CPU al 40%. Assurdo. Non ci sono neppure molte applicazioni, solo l'antivirus (norton), che toglierò perchè mi ha rotto le palle.
Mi trovo insomma a maledire il giorno in cui non ho avuto il coraggio di comprare un Apple. Visto però che c'è anche Linux, e conosco molte persone che lo usano in maniera "user friendly" a casa, domani o venerdì vorrei provare ad installare Linux.
Poi vi dirò.

E ancora...... :lol: :V
http://www.megalab.it/news.php?id=1754
 
ho comprato ieri un portatile nuovo: Acer Aspire 5630, con Intel Centrino Duo e 2 GB di RAM, una bomba!

Ma soprattutto era l'ultimo rimasto con il sistema operativo XP :lol:
 
USA / Unix appartiene a Novell. Via libera al sistema operativo open-source Linux

Con una decisione che potrebbe mettere fine ad uno dei piu' aspri contenziosi riguardanti il copyright del software, un giudice federale della California ha deciso che il sistema operativo Unix appartiene a Novell, e non a Sco Group.
La sentenza del giudice Dale A. Kimball potrebbe avere un impatto anche sul sistema operativo open-source Linux, modellato in parte proprio su Unix. Sco Group ha sempre sostenuto che Linux, in quanto derivato illegalmente da Unix, gli appartiene. Per questo molte societa' e produttori di pc non hanno ancora adottato Linux per paura di eventuali cause di risarcimento.
"La decisione del tribunale federale ha respinto le argomentazioni della Sco e, conseguentemente, ha eliminato la minaccia della Sco alla comunita' open-source di Linux", ha spiegato Joe LaSala, vicepresidente di Novell.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto