ottodenari
Forumer attivo
Io ho un vecchio PC HP Pavilion (desktop) con un processore AMD e 512 MB di Ram e mi trovo una favola. Per la sicurezza ho attivo il firewall di XP, attivo anche Windows Defender e come antivirus uso AntiVir di Avira (è gratuito, non appesantisce la macchina ed ha gli aggiornamenti in automatico).
I problemi di rallentamento me li dà solo l'ADSL di Libero, che promettono 4 mega e non ci vanno mai, in cambio da mezzogiorno sino alle 14:00 diventa tutto lento che sembra di viaggiare con il normale modem a 56K.
Sui portatili invece stavo dando un'occhio a quelli con il processore Intel Dual Core definiti Santa Rosa, che dovrebbero permettere (appena lo standard verrà approvato, e dicono lo sarà a breve) il collegamento wireless di tipo n, molto più veloce di quello g.
Per il sistema operativo io non me la sento di provare Linux. Finisce che poi mi piace e devo reimparare ad usare una cosa totalmente nuova...
Però, secondo me, se Windows lo si tiene pulito dai servizi inutili, dai programmi infidi (spyware, malware, ecc...) e ci si fà un pò di manutenzione (es. programmi tipo CCleaner o Regseeker per pulire il registo e i file inutili) può andare più che bene, qualunque versione sia. Poi è ovvio che a breve anche per Vista incominceranno a rilasciare service pack e aggiornamenti a manetta... l'hanno sempre fatto con tutti i SO precedenti!

I problemi di rallentamento me li dà solo l'ADSL di Libero, che promettono 4 mega e non ci vanno mai, in cambio da mezzogiorno sino alle 14:00 diventa tutto lento che sembra di viaggiare con il normale modem a 56K.
Sui portatili invece stavo dando un'occhio a quelli con il processore Intel Dual Core definiti Santa Rosa, che dovrebbero permettere (appena lo standard verrà approvato, e dicono lo sarà a breve) il collegamento wireless di tipo n, molto più veloce di quello g.
Per il sistema operativo io non me la sento di provare Linux. Finisce che poi mi piace e devo reimparare ad usare una cosa totalmente nuova...
Però, secondo me, se Windows lo si tiene pulito dai servizi inutili, dai programmi infidi (spyware, malware, ecc...) e ci si fà un pò di manutenzione (es. programmi tipo CCleaner o Regseeker per pulire il registo e i file inutili) può andare più che bene, qualunque versione sia. Poi è ovvio che a breve anche per Vista incominceranno a rilasciare service pack e aggiornamenti a manetta... l'hanno sempre fatto con tutti i SO precedenti!
