f4f
翠鸟科
mostromarino;1939362[B ha scritto:di cui almeno 9 di polmonite e vecchiaia[/B]
quanta ignoranza
tra il 1919 e il 1923-24 circa (ossia la fase squadristica, che dura anche nei primi anni di governo Mussolini) i fascisti uccidono circa 7-8000 persone (in gran parte socialisti e comunisti ma anche liberali e cattolici), e circa 2-3000 sono i fascisti uccisi nello stesso periodo
il periodo tra il 1919 e il 1924 in Italia può essere definito in un solo modo: GUERRA CIVILE (altro che la ridicola definizione di guerra civile per un fenomeno macropoliticamente marginale come il terrorismo 1969-1984 che nel triplo del tempo ha fatto circa un venticinquesimo delle vittime, circa 400 di cui 85 solo a Bologna il 2-8-1980)
la contrapposizione armata fascisti-antifascisti in Italia fu ESTREMAMENTE più violenta (contrariamente a quanto si pensa) di quella avvenuta in Germania tra nazisti e antinazisti tra il 1929 (quando lo scoppio della crisi economica fa risalire il nazismo che era uscito completamente sconfitto nel 1923-24) e il 1933
.