ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

VA DETTO che il fascismo non nasce come dittatura
anzi arriva la potere con le elezioni
ed è il re ad indicare Mussolini come presidente del consiglio
le legge fascistissime arriveranno dopo 1925-1926
ricordo una frase di Mussolini:-Si vorrebbe la libertà di cantare bandiera rossa, io questa libertà non la do-
Vorrei altre sì sottolineare che il fascismo non è un movimento reazionario anzi come dice l'illustre De Felice nasce dalla rivoluzione francese
cerca la dinamizzazione delle masse nasce a sx Mussolini direttore dell'AVanti
mentre la reazione deve guardare al passato, ma quale passato c'era in Italia da rimpiangere forse i Borboni e gli staterelli divisi???
Altra cosa è l'Action française e pure il nazismo che si basa sulla razza ariana somiglia al fascismo ma non lo è segue una strada propria
 
VA DETTO che il fascismo non nasce come dittatura
anzi arriva la potere con le elezioni
ed è il re ad indicare Mussolini come presidente del consiglio
le legge fascistissime arriveranno dopo 1925-1926
ricordo una frase di Mussolini:-Si vorrebbe la libertà di cantare bandiera rossa, io questa libertà non la do-
Vorrei altre sì sottolineare che il fascismo non è un movimento reazionario anzi come dice l'illustre De Felice nasce dalla rivoluzione francese
cerca la dinamizzazione delle masse nasce a sx Mussolini direttore dell'AVanti
mentre la reazione deve guardare al passato, ma quale passato c'era in Italia da rimpiangere forse i Borboni e gli staterelli divisi???
Altra cosa è l'Action française e pure il nazismo che si basa sulla razza ariana somiglia al fascismo ma non lo è segue una strada propria

permettimi, Conte
il fascismo nasce come dittatura
infatti:
il fascismo rifiuta infatti anche i principi della democrazia liberale.
volontà e capacità di esercitare la violenza per mantenersi vitale.
Stato a partito unico e
vieta qualunque opposizione al partito stesso.


il regime fascista in Italia va al potere con delle elezioni democratiche e poi , di fatto, sopprime tali istituzioni
è questa la famosa diatriba: si può, democraticamente, instaurare la dittatura?
 
è questa la famosa diatriba: si può, democraticamente, instaurare la dittatura?


E' il pluralismo, necessario per la democrazia, il cavallo di Troja dei regimi tirannici.
E' come una partita a scacchi: ci sono le aperture, il centro della partita ed il finale.
Solo le aperture sono lo standard degli scacchi, successivamente comincia l'imprevedibilà. Dalla stabilità all'instabilità possono trasformarsi qualsiasi sistema politico ma, in genere è sempre il fattore economico a destabilizzare le democrazie. Se tu influisci, come nel nostro caso attuale, sul livello economico dei cittadini, allora dovrai restringere le libertà individuali. Infatti come fai costantemente a contenere gli scioperi, le manifestazioni, gli atti contro lo stato vigente?
Ed è facile far scivolare lentamente una democrazia in una dittatura.
Il consenso è dovuto in larga parte dai fattori d'ignoranza delle masse, la quale responsabilità nello stato delle cose, risulta lapalissiana.
Eppoi nel fascismo ci fu anche un fattore di convergenza mondiale.
Questo ne ha accelerato la fine, a causa delle sue sconfitte è uscito il suo vero volto.
 
E' il pluralismo, necessario per la democrazia, il cavallo di Troja dei regimi tirannici.
E' come una partita a scacchi: ci sono le aperture, il centro della partita ed il finale.
Solo le aperture sono lo standard degli scacchi, successivamente comincia l'imprevedibilà. Dalla stabilità all'instabilità possono trasformarsi qualsiasi sistema politico ma, in genere è sempre il fattore economico a destabilizzare le democrazie. Se tu influisci, come nel nostro caso attuale, sul livello economico dei cittadini, allora dovrai restringere le libertà individuali. Infatti come fai costantemente a contenere gli scioperi, le manifestazioni, gli atti contro lo stato vigente?
Ed è facile far scivolare lentamente una democrazia in una dittatura.
Il consenso è dovuto in larga parte dai fattori d'ignoranza delle masse, la quale responsabilità nello stato delle cose, risulta lapalissiana.
Eppoi nel fascismo ci fu anche un fattore di convergenza mondiale.
Questo ne ha accelerato la fine, a causa delle sue sconfitte è uscito il vero volto.


la difesa, la forza, la possibile debolezza della democrazia
è nel sentimento democratico e nelle informazioni dei cittadini




rileggendo la definizione di fascimo più sopra
mi sono accorto senza alcun stupore che si può adattare in larga parte alla Cina : ecco che diventa chiara l'origine del discorso sulla Cina di qualche pagina fa
 
l
rileggendo la definizione di fascimo più sopra
mi sono accorto senza alcun stupore che si può adattare in larga parte alla Cina : ecco che diventa chiara l'origine del discorso sulla Cina di qualche pagina fa
Quindi fascismo e comunismo cinese sono la stessa cosa ?
al di là delle formulazioni ideologiche (una si rifà al marxismo-leninista)
si può fare l'equazione Cina=fascismo?
Io credo proprio di no...
 
Quindi fascismo e comunismo cinese sono la stessa cosa ?
al di là delle formulazioni ideologiche (una si rifà al marxismo-leninista)
si può fare l'equazione Cina=fascismo?
Io credo proprio di no...


no, non intendevo quello
ma come regimi assoluti abbiano molti punti di contatto
e di come la Cina oggi sia più vicina al fascismo di ieri che alle democrazie occidentali di oggi

rifiuta infatti i principi della democrazia liberale.
rifiuto dell'individualismo;

nega inoltre l'autonomia di gruppi culturali o etnici che non sono considerati parte della nazione
Stato a partito unico e
vieta qualunque opposizione al partito stesso.


ovviamnete la base ideologica è diversa, addiritura opposta
ma la realizzazione pratica è simile

anche il numero dei dissidenti uccisi è molto basso
molti, forse, muoiono di polmonite :rolleyes:
 
permettimi, Conte
il fascismo nasce come dittatura
infatti:
il fascismo rifiuta infatti anche i principi della democrazia liberale.
volontà e capacità di esercitare la violenza per mantenersi vitale.
Stato a partito unico e
vieta qualunque opposizione al partito stesso.


il regime fascista in Italia va al potere con delle elezioni democratiche e poi , di fatto, sopprime tali istituzioni
è questa la famosa diatriba: si può, democraticamente, instaurare la dittatura?



se' non andiamo ot questo 3d è uno dei piu' belli da oltre 10 anni che scrivo sui forum per la qualita' degli interventi !!!!!!!!

detto questo penso che il punto nodale sia proprio questo il fatto che i regime totalitari vadano al potere con elezioni e poi difatto eliminano le elezioni


ma il problema che io posto come tema del 3d è ripeto :


RICOSTRUIAMO STORICAMENTE IN MODO NON FAZIOSO IL FASCISMO



quindi ovvio che il fascismo è comunque una dittatura e non ammette libere elezioni.

ma il punto è un' altro ed in questo il piu' a tema per lo spirito del 3d mi sembra conte rosso a cui vanno i miei complimenti .



io penso che siano queste domande quelle ricercano lo spirito di questo 3d


1) come nacque il fascismo ?

2) in che periodo storico e culturale maturo' il fascismo ?

3) da quali correnti di pensiero dell' epoca trasse ispirazione il fascismo?

4) fu' una dittatura sanguinaria mitizzante della superiorita' di razza come il nazismo o fu' un altra cosa ?

5) fu' una dittatura di un pazzo fanatico che penso' solo alla sua ambizione ?

o fece anche grandi cose per il suo popolo e la sua nazione (io credo alla seconda) ?

6) fu' una dittatura che seppe dare uno spirito nazionale ad una nazione che non era mai esistita perche' divisi in tanti statarelli oppure no (io credo che fu' l' unico regime nazionale che abbiamo avuto)?

7) ed infine rapportato ad i tempi di oggi con le oppurtune differenze potrebbe essere il neofascismo italiano l' unica risposta alla attuale tirannia stalinistica della cina visto il fallimento dell' attuale regime democratico?




ecco questo credo sia l' obbiettivo del 3d




come sapete apprezzo le opinioni di tutti anche opposte vedi kronos se' dette in modo chiaro e comprensibile nel rispetto del proprio interlocutore ,senza attacchi e liti personali che non interessano a nessuno
 
be' ci provo io a fare un po' di chiarezza

in europa e nel mondo vigevano le monarchie con la corte e il clero ed il popolino dedito all' agricoltura e allevamento


l' assurdo contrasto tra la condizione del popolo e la monarchia portarono la rivoluzione francese, che continuo con quello americana

in seguito grazie alla rivoluzione industriale nacque una nuova classe sociale

la BORGHESIA
a quel punto per la loro inadeguetezza le monarchie transitarono verso la democrazia che riconosceva un ruolo alla nuova potente classe sociale della borghesia piena di soldi

tuttavia il socialismo poi penso' a fare da contrappeso alle condizioni schiavistiche degli operai (in pratica come quelle dei cinesi di oggi)

alla fine sponsorizzata dagli usa unica superpotenza mondiale insieme all' urss


la democrazia ed il relativo consumismo si imposero come forma di governo principali per gli stati industriali


ma con il 1989 tutto cambia uno dei 2 blocchi si sgretola urss , aprendo le porte delle societa' consumistico- industriali a tutto il mondo

non si discute piu' di diritti universali, di essere umani , di ideali democratici

ma solamente di potenziali mercati di consumo e di vendita


l' essere che umano che fu' al centro della rivoluzione nel senso umanistico


diventa un squallido essere consumatore

tutti paesi del terzo mondo cina e india compresi diventano prede di tutti i paesi industriali che vi spostano le produzioni mondiali perche' a costo di manopera quasi zero

i paesi anglosassoni che hanno "inventato" la democrazia sostituiscono all' economia reale fatta di lavoro


l' economia della finanza fatta di carta e virtuale la fine che ha fatto è un film gia' visto vedi lehman brothers e la crisi dei subprime sugli immobili usa

in usa in particolare il sistema bancario-assicurativo fa' crac peggio del 1929

le conseguenze poi si contagiano all' europa è sono sotto gli occhi tutti



a questo punto dissociando il lavoro dalla democrazia , puo' avere ancora senso questo regime "la democrazia" e sopratutto puo' avere futuro???



assolutamente no, è cosa accadra' ?

facile gia' si vede non potendo fare default perche' tutti incagliati nell' euro

la cina comprando eurobond (daltronde gia' lo ha fatto con gli usa) "salvera" l ' europa

ma i costi saranno piu' duri dell' eventuale default


cure di cavallo lacrime e sangue
stato sociale distrutto


con i cinesi che vengono a comandare in casa nosta .


ma io prendo esempio da un individuo in una condizione estrema :

mettiamo un essere umano per disgrazia finisce da solo in una giungla costretto da solo a lottare per la vita e la morte che fa' ?

semplice ,il perfetto corpo umano sviluppa un forza incredibile prendendo da siti sconosciuto dell' organismo tutte le forze fisiche ed intellettuali possibili prima di arrendersi alla giungla.

ora dico io se' le forze per cosi' dire di sinistra dell' intero ns campo a livello politico si sono dimostrate fallaci

siccome nella storia italiana ci sono state egregie idee politiche di destra


dove è scritto che prima che soccombiamo definitivamente all' oriente non possiamo attingere da quelle ???
 
be' ci provo io a fare un po' di chiarezza

in europa e nel mondo vigevano le monarchie con la corte e il clero ed il popolino dedito all' agricoltura e allevamento


l' assurdo contrasto tra la condizione del popolo e la monarchia portarono la rivoluzione francese, che continuo con quello americana

in seguito grazie alla rivoluzione industriale nacque una nuova classe sociale

la BORGHESIA
a quel punto per la loro inadeguetezza le monarchie transitarono verso la democrazia che riconosceva un ruolo alla nuova potente classe sociale della borghesia piena di soldi

tuttavia il socialismo poi penso' a fare da contrappeso alle condizioni schiavistiche degli operai (in pratica come quelle dei cinesi di oggi)

alla fine sponsorizzata dagli usa unica superpotenza mondiale insieme all' urss


la democrazia ed il relativo consumismo si imposero come forma di governo principali per gli stati industriali

ma con il 1989 tutto cambia uno dei 2 blocchi si sgretola urss , aprendo le porte delle societa' consumistico- industriali a tutto il mondo

non si discute piu' di diritti universali, di essere umani , di ideali democratici

ma solamente di potenziali mercati di consumo e di vendita

l' essere che umano che fu' al centro della rivoluzione nel senso umanistico


diventa un squallido essere consumatore

tutti paesi del terzo mondo cina e india compresi diventano prede di tutti i paesi industriali che vi spostano le produzioni mondiali perche' a costo di manopera quasi zero

i paesi anglosassoni che hanno "inventato" la democrazia sostituiscono all' economia reale fatta di lavoro


l' economia della finanza fatta di carta e virtuale la fine che ha fatto è un film gia' visto vedi lehman brothers e la crisi dei subprime sugli immobili usa

in usa in particolare il sistema bancario-assicurativo fa' crac peggio del 1929

le conseguenze poi si contagiano all' europa è sono sotto gli occhi tutti



a questo punto dissociando il lavoro dalla democrazia , puo' avere ancora senso questo regime "la democrazia" e sopratutto puo' avere futuro???



assolutamente no, è cosa accadra' ?

facile gia' si vede non potendo fare default perche' tutti incagliati nell' euro

la cina comprando eurobond (daltronde gia' lo ha fatto con gli usa) "salvera" l ' europa

ma i costi saranno piu' duri dell' eventuale default

cure di cavallo lacrime e sangue
stato sociale distrutto

con i cinesi che vengono a comandare in casa nosta .


ma io prendo esempio da un individuo in una condizione estrema :

mettiamo un essere umano per disgrazia finisce da solo in una giungla costretto da solo a lottare per la vita e la morte che fa' ?

semplice il perfetto corpo sviluppa un forza incredibile prendendo da siti sconosciuto dell' organismo tutte le forze fisiche ed intellettuali possibili prima di arrendersi alla giungla.

ora dico io se' le forze per cosi' dire di sinistra dell' intero ns campo a livello politico si sono dimostrate fallaci

siccome nella storia ci sono state egregie idee politiche di destra

dove è scritto che prima che socconbiamo definitivamente all' oriente non possiamo attingere da quelle ???

Premesso che la tua prima parte mi pare coerente, la parte evidenziata è plausibile ma non altrettanto efficace nei suoi destini.
La destra crede più ad un'aristocrazia di potere che a diffondere il benessere e, per di più, ad un certo punto della sua " missione" degenera nell'espansione imperialistica.
Di fatto prendono sempre più le forme aggressive europee, tendono a diminuire il dissenso interno, e si forgiano dell'ombrello Nato, una derivazione aggressiva sotto la forma di quello che rimane l'ufficialità delle democrazie, che si autoleggittimano non per elezioni veramente libere ma solo per una marcata influenza, tramite una lobbies politico-economico-finanziaria-militare che ne limita la sostanza a danno dell'apparenza di un sistema denominato DEMOCRAZIA.
E' un sistema molto simile e speculare a quello sovietico ma ancora efficace.
Per questo la Grecia, culla della civiltà occidentale, ne diviene una simulazione circa la sua evoluzione, probabilmente sempre più verso la negazione della democrazia in maniera subdola per farci trovare un giorno tra le spire di un sistema autoritario.
Ma questo è nulla rispetto all'esigenza di libertà dell'individuo.
Come nel passato, l'instaurazione di sistemi autoritari ha provocato rivolte e rivoluzioni, al di la delle leggende e dei miti.
 
be' ci provo io a fare un po' di chiarezza

in europa e nel mondo vigevano le monarchie con la corte e il clero ed il popolino dedito all' agricoltura e allevamento


l' assurdo contrasto tra la condizione del popolo e la monarchia portarono la rivoluzione francese, che continuo con quello americana


in seguito grazie alla rivoluzione industriale nacque una nuova classe sociale


la BORGHESIA

a quel punto per la loro inadeguetezza le monarchie transitarono verso la democrazia che riconosceva un ruolo alla nuova potente classe sociale della borghesia piena di soldi

tuttavia il socialismo poi penso' a fare da contrappeso alle condizioni schiavistiche degli operai (in pratica come quelle dei cinesi di oggi)
alla fine sponsorizzata dagli usa unica superpotenza mondiale insieme all' urss


la democrazia ed il relativo consumismo si imposero come forma di governo principali per gli stati industriali

ma con il 1989 tutto cambia uno dei 2 blocchi si sgretola urss , aprendo le porte delle societa' consumistico- industriali a tutto il mondo


non si discute piu' di diritti universali, di essere umani , di ideali democratici

ma solamente di potenziali mercati di consumo e di vendita


l' essere che umano che fu' al centro della rivoluzione nel senso umanistico


diventa un squallido essere consumatore

tutti paesi del terzo mondo cina e india compresi diventano prede di tutti i paesi industriali che vi spostano le produzioni mondiali perche' a costo di manopera quasi zero

i paesi anglosassoni che hanno "inventato" la democrazia sostituiscono all' economia reale fatta di lavoro


l' economia della finanza fatta di carta e virtuale la fine che ha fatto è un film gia' visto vedi lehman brothers e la crisi dei subprime sugli immobili usa

in usa in particolare il sistema bancario-assicurativo fa' crac peggio del 1929

le conseguenze poi si contagiano all' europa è sono sotto gli occhi tutti



a questo punto dissociando il lavoro dalla democrazia , puo' avere ancora senso questo regime "la democrazia" e sopratutto puo' avere futuro???



assolutamente no, è cosa accadra' ?

facile gia' si vede non potendo fare default perche' tutti incagliati nell' euro

la cina comprando eurobond (daltronde gia' lo ha fatto con gli usa) "salvera" l ' europa

ma i costi saranno piu' duri dell' eventuale default


cure di cavallo lacrime e sangue
stato sociale distrutto


con i cinesi che vengono a comandare in casa nosta .


ma io prendo esempio da un individuo in una condizione estrema :

mettiamo un essere umano per disgrazia finisce da solo in una giungla costretto da solo a lottare per la vita e la morte che fa' ?

semplice ,il perfetto corpo umano sviluppa un forza incredibile prendendo da siti sconosciuto dell' organismo tutte le forze fisiche ed intellettuali possibili prima di arrendersi alla giungla.

ora dico io se' le forze per cosi' dire di sinistra dell' intero ns campo a livello politico si sono dimostrate fallaci

siccome nella storia italiana ci sono state egregie idee politiche di destra


dove è scritto che prima che soccombiamo definitivamente all' oriente non possiamo attingere da quelle ???

Non entro nel merito delle tue opinioni, ma hai studiato sui "Bignami"? :cool:
Neanche questi bigini riuscivano a condensare tre secoli in dieci righe. :sad:
Per quanto mi riguarda, l'esame in storia a settembre è garantito ... :lol:.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto