ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

Ciao 4F, Silone è stata una voce autentica della nostra letteratura.
I suoi libri sono bellissimi, un affresco della società abruzzese proiettata nell'Italia del '900.
Leggere i suoi libri, meglio di un master alla Bocconi...

Però sul suo operato personale qualche ombra sussiste.

assolutamente :up: e anche più di una ombra :rolleyes:
potrei dire che, salvo gli errori che ha fatto,
è stata una persona interessante

devo anche ammettere che non mi piace tutta la sua opera
ma la scuola dei dittatori IMHO dovrebbe essere un testo scolastico :)
 
La destra in quegli anni si è sempre riservata altri luoghi, forse più efficaci, per esprimere le proprie posizioni.

talvolta, si dice (ma non è provato), pare siano stati fatti grossi scempi
in piazza
tipo Fontana, Della Loggia
si potrebbero fare le necessarie verifiche in merito sulle aperture della Polizia , ve ne è ampia letteratura anche giudiziaria

ma perchè il discorso prosegua sereno, senza provocazioni , nè uscite di tema
restiamo nell'ambito della storia :)
 
talvolta, si dice (ma non è provato), pare siano stati fatti grossi scempi
in piazza
tipo Fontana, Della Loggia
si potrebbero fare le necessarie verifiche in merito sulle aperture della Polizia , ve ne è ampia letteratura anche giudiziaria

ma perchè il discorso prosegua sereno, senza provocazioni , nè uscite di tema
restiamo nell'ambito della storia :)

Non fatemi dire cose non dette... ;).
Per altri luoghi, intendo, dove avvengono i processi decisionali.
 
azz 27 pagine e neanche la minima voglia di iniziare a leggerne qualcuna per potermi inserire a incastro :D
nessuno ha letto gli ultimi fantaromanzi di enrico brizzi ?
 
azz 27 pagine e neanche la minima voglia di iniziare a leggerne qualcuna per potermi inserire a incastro :D
nessuno ha letto gli ultimi fantaromanzi di enrico brizzi ?


incastro , ma mica da dietro? :eek: ;) :lol:
benvenuto :)



la parte interesante ( per me) di Silone, è che mette più l'accento sulla dittatura,
come opposta alla democrazia,
che sul colore della stessa

ma, a rispetto del thread, ci occuperemo soprattutto del fascismo :)
 
va detto che la seconda guerra mondiale è stata
una guerra ideologica da una parte le grandi democrazie (USA, GB, Francia)
dall'altra i nazi-fascisti (termine che non mi piace, ma in questo caso rende)
E' vero che anche la Russia di Stalin era una dittatura
ma fece un'accordo con Hitler per spartirsi la Polonia
non si aspettavano affatto un attacco tedesco
e gli USA entrarono in guerra solo dopo l'attacco del Giappone a
Pearl Harbor ,di fatto il Giappone fu un'altra grande dittatura
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto