f4f
翠鸟科
l'economia sta sempre dietro tutte le guerre
ça va sans dire
è stata una guerra interessante , da quel punto di vista,
perchè effettivamente giocata molto su aspetti ideologici
motivazioni economiche, certo, ma anche e forse soprattutto politiche
cfr Chamberlain, quando tornò da Monaco con un patto
convinto di avere 'la pace in pugno' ( vado a memoria)
senza sapere o capire che per un dittatore, quel trattato era solo carta
non come un trattato con una nazione democratica, dove forse si avrebbe avuto più difficoltà nel violarlo
mi spiegherò meglio, ma credo di aver suggerito l'idea :
la diversa 'psicologia' che vincola un democratico alle regole, ed un dittatore solo al suo arbitrio
gioco che mette ovviamente la dittatura in una posizione di forza
ma solo per un pò
