ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

l'economia sta sempre dietro tutte le guerre
ça va sans dire


è stata una guerra interessante , da quel punto di vista,
perchè effettivamente giocata molto su aspetti ideologici
motivazioni economiche, certo, ma anche e forse soprattutto politiche

cfr Chamberlain, quando tornò da Monaco con un patto
convinto di avere 'la pace in pugno' ( vado a memoria)
senza sapere o capire che per un dittatore, quel trattato era solo carta
non come un trattato con una nazione democratica, dove forse si avrebbe avuto più difficoltà nel violarlo

mi spiegherò meglio, ma credo di aver suggerito l'idea :
la diversa 'psicologia' che vincola un democratico alle regole, ed un dittatore solo al suo arbitrio
gioco che mette ovviamente la dittatura in una posizione di forza
ma solo per un pò :D
 
va detto che la seconda guerra mondiale è stata
una guerra ideologica da una parte le grandi democrazie (USA, GB, Francia)
dall'altra i nazi-fascisti (termine che non mi piace, ma in questo caso rende)
E' vero che anche la Russia di Stalin era una dittatura
ma fece un'accordo con Hitler per spartirsi la Polonia
non si aspettavano affatto un attacco tedesco

e gli USA entrarono in guerra solo dopo l'attacco del Giappone a
Pearl Harbor ,di fatto il Giappone fu un'altra grande dittatura

E' anche vero che le Democrazie Europee hanno sempre cercato di spingere il conflitto verso oriente.
Le concessioni fatte ad Hitler andavano verso quella direzione: illudendosi, con tanta miopia, che i trattati firmati con il Dittatore tedesco alla fine avrebbero fatto il loro gioco di un contenimento dell'espansione comunista.

La diplomazia sovietica, in questo caso, si è rivelata molto scaltra ma di alto livello strategico, rigirando la frittata con una alleanza transitoria con Hitler.

Del resto Stalin sapeva benissimo di non essere pronto ad un conflitto, le feroci purghe del 1938 avevano colpito anche il cuore dell'Armata Rossa azzerandone le capacità operative. In poche parole: aveva fatto assassinare i migliori generali.
Non a caso, quando l'esercito tedesco sferò l'offensiva sul fronte russo fu un disastro di proporzioni immani per l'Unione Sovietica.
 
E' anche vero che le Democrazie Europee hanno sempre cercato di spingere il conflitto verso oriente.
Le concessioni fatte ad Hitler andavano verso quella direzione: illudendosi, con tanta miopia, che i trattati firmati con il Dittatore tedesco alla fine avrebbero fatto il loro gioco di un contenimento dell'espansione comunista.

La diplomazia sovietica, in questo caso, si è rivelata molto scaltra ma di alto livello strategico, rigirando la frittata con una alleanza transitoria con Hitler.

Del resto Stalin sapeva benissimo di non essere pronto ad un conflitto, le feroci purghe del 1938 avevano colpito anche il cuore dell'Armata Rossa azzerandone le capacità operative. In poche parole: aveva fatto assassinare i migliori generali.
Non a caso, quando l'esercito tedesco sferò l'offensiva sul fronte russo fu un disastro di proporzioni immani per l'Unione Sovietica.


in fretta, e mi dispiace

le concessioni fatte ad Hitler erano IMHO dovute a
1 la speranza di trovare un accordo politico , senza capire che con un dittatore un accordo è del tutto illusorio
2 un tentativo di prendere tempo, stante il livello di impreparazione militare : questo, soprattutto da parte inglese , Francie e Polonia di illudevano di avere un esercito e/o una difesa solide
3 lo spostamento a Est, cioè usare il nazifascismo come scudo al bolscevismo: ma lì già vi erano diverse opinioni, sulla intelligenza di questa scelta: sto leggendo un libricino sulla guerra di Spagna, e mi pare che le posizioni di F e GB in quel conflitto possano essere utilizzate a indicatore della loro politica

sempre un piacere leggerti , Tommy
buon Natale :)
 
in fretta, e mi dispiace

le concessioni fatte ad Hitler erano IMHO dovute a
1 la speranza di trovare un accordo politico , senza capire che con un dittatore un accordo è del tutto illusorio
2 un tentativo di prendere tempo, stante il livello di impreparazione militare : questo, soprattutto da parte inglese , Francie e Polonia di illudevano di avere un esercito e/o una difesa solide
3 lo spostamento a Est, cioè usare il nazifascismo come scudo al bolscevismo: ma lì già vi erano diverse opinioni, sulla intelligenza di questa scelta: sto leggendo un libricino sulla guerra di Spagna, e mi pare che le posizioni di F e GB in quel conflitto possano essere utilizzate a indicatore della loro politica

sempre un piacere leggerti , Tommy
buon Natale :)

Non credo, all'epoca la Francia era armatissima, mi sembra di ricordare che il numero di carri armati a francese disposizione era superiore alla stessa Germania, però dovrei andare a vedere ... così pure la Gran Bretagna.
 
Ho sostenuto un esame di relazioni internazionali. Mi pare che determinante alla nascita del nazionalsocialismo in Germania ci fu l'alto obolo dei risarcimenti tedeschi dovuti a causa della sconfitta tedesca nella prima guerra mondiale.
 
visto che siamo un sito di finanza

chi risolve il mio annoso dubbio :

come fece, in 4-5 anni, dal ginocchio di weimar
la germania

a ricostruire una intera nazione sotto il profilo organizzativo,strutturale ,occupazionale,
industrialmente ed economicamente

e l`esercito al momento piu`moderno ?

Partiamo dal fatto che la terribile inflazione che piegò Weimar non distrusse l'industria tedesca ma la rese inattiva.
Io sono poco più di un operaio, ma credo che se un qualunque governo innondi di commesse pubbliche l'industria privata raddoppiando ogni anno le somme impiegate si raddrizzerebbe in poco tempo anche la Moldovia.
Aggiungi il fatto che aumenti il debito pubblico mentre la tua strategia si svolge su un asse temporale di 5 anni: nel frattempo reperisci risorse allargando lo spazio territoriale e aumentando la popolazione.
Il respiro del programma è debole ma può far impennare chiunque ... poi dopo scoppia. Necessariamente.
E' quello che è successo - a grandi linee - alla Germania durante la "Grande Guerra" e, con varianti, durante la 2 Guerra Mondiale.
 
Non credo, all'epoca la Francia era armatissima, mi sembra di ricordare che il numero di carri armati a francese disposizione era superiore alla stessa Germania, però dovrei andare a vedere ... così pure la Gran Bretagna.


infatti la Francia era armata, ma nel modo sbagliato ( aerei e carri di tipo vecchio, ma soprattutto addestramento)
come la Polonia , ancora legata a un concetto di guerra omai decaduto e ebbra della vittoria sulla Russia di 17 anni prima

sul numero di carri francesi, potresti aver ragione , a memoria
ma vennero usati nel modo sbagliato
da non scordare che i carri tedeschi erano pochi, molti erano cecoslovacchi ( i 38t, vado a memoria) e che gran parte dell'esercito era ippotrainato ... cannoni inclusi
vi è tutta una letteratura sugli aeroplani tedeschi ridipinnti di notte ( ma qui parlo della crisi di Monaco) per sembrare più numerosi agli occhi dei giornalisti .. un pò come Mussolini ( stiamo al tema) faceva rombar motori che però erano di aerei non più all'altezza

cmq IMHO il vantaggio decisivodei tedeschi in Francia non fu nei mezzi ( aerei esclusi) ma nell'addestramento
segnalo l'ottimo libretto ( temo , fuori stampa) di Leighton in merito :):)



ma qui ci si interrompe per gli auguri di Natale :):)
 
infatti la Francia era armata, ma nel modo sbagliato ( aerei e carri di tipo vecchio, ma soprattutto addestramento)
come la Polonia , ancora legata a un concetto di guerra omai decaduto e ebbra della vittoria sulla Russia di 17 anni prima

sul numero di carri francesi, potresti aver ragione , a memoria
ma vennero usati nel modo sbagliato
da non scordare che i carri tedeschi erano pochi, molti erano cecoslovacchi ( i 38t, vado a memoria) e che gran parte dell'esercito era ippotrainato ... cannoni inclusi
vi è tutta una letteratura sugli aeroplani tedeschi ridipinnti di notte ( ma qui parlo della crisi di Monaco) per sembrare più numerosi agli occhi dei giornalisti .. un pò come Mussolini ( stiamo al tema) faceva rombar motori che però erano di aerei non più all'altezza

cmq IMHO il vantaggio decisivodei tedeschi in Francia non fu nei mezzi ( aerei esclusi) ma nell'addestramento
segnalo l'ottimo libretto ( temo , fuori stampa) di Leighton in merito :):)



ma qui ci si interrompe per gli auguri di Natale :):)

Ciao 4F, buon Natale anche a te ... ora vado anch'io.

Più che armata nel modo sbagliato direi che la strategia militare francese non era adeguata.
Un pò come la nostra Caporetto: quando i nostri inetti generali si confrontavano con i vecchi asburgici andava tutto bene. I soldati erano solo carne umana da macello, pedine su un campo da battaglia.
Quando poi si confrontarono con le nuove strategie ed al posto degli austriaci si trovarono di fronte i germanici, furono sopraffatti da un giovane militare di nome Rommel.
 
Non credo, all'epoca la Francia era armatissima, mi sembra di ricordare che il numero di carri armati a francese disposizione era superiore alla stessa Germania, però dovrei andare a vedere ... così pure la Gran Bretagna.
i carri armati francesi erano superiore di numero a quelli tedeschi
e anche di miglior qualità (secondo quanto mi ricordi)
il fatto è che la Germania e cioè Hitler giocò d'azzardo
e prese gli alleati in una morsa passando dalle Ardenne
i carri armati francesi ebbero vita dura grazie agli stukas
che bombardavano in continuazione

Offensiva delle Ardenne - Wikipedia
 
certo..le commesse..

ma ci voglion soldi anche per quelle..hanno stampato a manetta?
hanno confiscato agli ebrei?
certo..
ma i conti non mi tornano ugualmente, a naso
il tutto in pochi anni

pardon

adesso leggo meglio del tuo arguto commento:
il breve lasso temporale...
corretto..mi quadra meglio

ma avrebbe dovuto far pensare pure gli avversari, che tanto bluff
non fosse

Gli USA furono tra i più importanti finanziatori della crescita della macchina
da guerra teutonica. Fecero crescere rapidamente l'economia.
Agli USA serviva controllare il pericolo proveniente da est. Naturalmente, quando sono diventati vincitori, sui libri di scuola si sono ben guardati da dire come si erano svolti veramente i fatti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto