RIDERE FA BENE,RIDERE DEGLI ASPETTI PiU'SINISTRI DELLA VITA PERSINO.......

pla nun è colpa mia lo sto a chima tutti i giorno a quel gheo:wall::wall:




fammi una cortesia, dai...

chiama tu e fatti spiegare in cosa consiste la pratica...

qui tra fuso e skype che non funzia più un katzo mi viene un casino....:wall:

se poi c'è qualche centralino con le selezioni delle scelte con skype non puoi accedere.....

poi ti rimborso la telefonata.....:)


(qui stanno tutti in fregola......ziopork.....:D.....in fiera venerdi mi ha corteggiato un messicano per fargli da importatore qui ...;))

www.esmeralda.com.mx
 
:rolleyes:
1332769519ftsemib.png


presto qui ....:rolleyes::rolleyes:
 
O'Signur ....ma certo dai avanti così, va tutto pene (nel didietro).

Aspetta mo' che quello dall'estero viene in Italia perchè - forse - variamo il sistema di licenziamento........certo invece che aggratisse come avviene in Mexico, Korea, China, Turchia, Rep. Ceca, Slovenia, etc.... noi andiamo a pagargli 25 mensilità.......ahahahahah

Ma te sei come quello che aspetta il tracollo del mercato....ahahahahah
 
Vuoi un'idea variegata delle iniziative che si potrebbero prendere per il lavoro ?

- abbassamento della soglia dei pensionamenti - per liberare posti di lavoro - stabilendo scaglioni remunerativi triennali di pensione. (esempio da 55 a 57 anni il 50% del maturato, da 58 a 60 il 60%, da 61 a 63 il .....e così via) sino a dare il 100% a 70 anni ;

- modifica delle retribuzioni su base regionale, in funzione del costo della vita ;

- riduzione del costo contributivo per le imprese, riducendo le prestazioni sanitarie (meglio sarebbe ridurre gli sprechi) ;

- imposizione fiscale al 40% ;

- detrazione degli scontrini fiscali con indicazione sugli stessi dell'iva a scorporo ;

- aumento della fiscalità diretta (iva ad esempio);

- agevolazione per le esportazioni (il vecchio rimborso dazio) ;

- naturalmente dazi sulle importazioni ;

....ne avrei tanti altri.
 
nell'ambito di una globalizzazione sbagliata (solo a favore della grande industria), abbiamo subito la concorrenza sleale sul prezzo....all'inizio salutata con favore dai consumatori, ora pero' ci accorgiamo che tale pratica ha messo all'angolo molte imprese nazionali....ora si mette mano ai contratti di lavoro per aiutarle...ma il gap rimane sempre incolmabile..

unica soluzione possibile : rivedere i dazi a livello europeo per ogni settore in reale difficolta' :-o
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto