Fondi_comuni RINASCENTE: Non più quotata, ma è una storia esemplare

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Una storia esemplare su come i gestori trattano i soldi dei clienti.

Rinascente fu cancellata dal listino a seguito di un'opa volontaria.

Poi è stato distribuito un dividendo straordinario (dicembre 2003), ora Grandi Magazzini Rinascente ed Upim sono stati scissi ed Ifil ha passato la propria quota ad Auchan, che già aveva l'altra metà.

Il tutto ha comportato ottime plusvalenze, a cui i soci di minoranza Rinascente non hanno potuto partecipare perché costretti a consegnare le azioni in opa. Leggo su Finanza&Mercati di ieri che tutto il gruppo Rinascente è attualmente valutato il doppio del prezzo riconosciuto tramite l'opa ai piccoli azionisti, e l'opa non è avvenuta certo dieci anni fa.

Coloro i quali decisero di non aderire ed hanno mantenuto le azioni hanno sì incassato il maxi-dividendo dello scorso anno ma, oltre a non godere della cessione attuale, si ritrovano ancora oggi delle azioni non quotate e praticamente invendibili.

Tutto regolare ai sensi di legge, ma ogni qualvolta ci si ritrova davanti a simili situazioni (e negli ultimi anni sono state parecchie) ci si rende conto di cosa sia sempre più diventato il mercato azionario.

Se i fondi comuni si fossero opposti all'opa...Rinascente era un titolo del Midex, e quindi presente nei loro portafogli...ma qui entriamo nella fantascienza, dato che dalle nostre parti la regola è: vivi e lascia vivere. Tanto i soldi sono dei clienti, nessuno mai fa notare queste cose e, quindi, nessun cliente mai si chiederà cosa i gestori facciano col suo danaro, oltre ad incassare le loro provvigioni.

Giuseppe D'Orta
 
Probabilmente, come riportato anche da qualche organo di stampa, la nuova proprietà cercherà di acquisire le azioni ancora in mano al pubblico.

Ma nulla è certo.
 
g.d'orta ha scritto:
Probabilmente, come riportato anche da qualche organo di stampa, la nuova proprietà cercherà di acquisire le azioni ancora in mano al pubblico.

Ma nulla è certo.

io le ho tenute, erano soldi che non mi servivano a breve e soprattutto non mi andava di dargliela vinta.
ci sono molte incognite ovviamente, ma sono convinto che alla fine incasserò il giusto valore o almeno ci andrò vicino.
 
Anch'io non consegnai ...

Incassato ottimo dividendo, ora mi ritrovo con poche azioni di una società denominata SOC.It. ecc. ecc, e delle Rinascente risp.

Qualcuno ha novità ? Leggevo di cessione del pacchetto di maggioranza, ciò non comporterebbe un'OPA sulle azioni in circolazione ?

Thanks!
 
L'opa è obbligatoria solo per i titoli quotati. Non si esclude (da articoli recenti) che i nuovi proprietari possano offrire una buonuscita agli azionisti che hanno resistito fino ad oggi.

E potrebbe trattarsi di un importo che premi la loro ostinazione.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
L'opa è obbligatoria solo per i titoli quotati. Non si esclude (da articoli recenti) che i nuovi proprietari possano offrire una buonuscita agli azionisti che hanno resistito fino ad oggi.

E potrebbe trattarsi di un importo che premi la loro ostinazione.

Anch'io sono fra quei pochi "fortunati!" che hanno ancora il "titolo!".
Vorrei tanto sapere cosa è possibile fare ma è praticamente inpossibile reperire informazioni utili.

Sono arrivato a questo forum che spero mi dia una mano!
Mi piacerebbe anche solo sapere quanti siamo nelle mie stesse condizioni e condividere le aspettative/informazioni

grazie
 
Salve , sono nuovo.
Anche io sono ancora azionista di Rinascente.
Nel caso ci siano delle novita' le postero' volentieri su questo forum.
Saluti a tutti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto