S&P500: conta delle onde di Elliott

eddai walter non volevo mica litigare era solo per tirare su see fu

Come vi ho già detto, io ascolto solo il giudizio del mio conto in banca.
Se sale sono bravo, se scende sono coglione.
Poi, di ciò che pensano di me gli altri forumers non me ne frega una mazza.

Io scrivo le mie analisi solo per sentire il parere che hanno gli altri traders delle mie idee.
Quelli che si diverono ad offendere o a prendere in giro fanno bene a cercarsi siti più divertenti.
 
Secondo me il target dell'onda "1" sono S&P500=1.260 punti che è il l'obiettivo di ribaltamento del testa e spalle rovesciato persente sull'indice americano.

A questo dovrebbe l'onda "2" di ritracciamento che dovrebbe avere come target minimo a S&P500=1.220 (massimi di aprile) e come target massimo a S&P500=1.130 (neck-line del testa e spalle rovesciato).

Tutto questo,ovviamente, avverà se e solo se la mia teoria è giusta.
 
Il passaggio dell'indice americano sopra quota S&P500=1.220 provocherà un fenomeno di euforia sui mercati e confermerà la ripresa del trend rialzista terminato a fine aprile.

A quel punto la mia teoria sarà confermata.
 
Il target dell'onda "1" rialzista per il nostro FTSE MIB dovrebbe situarsi poco sopra i 22.000 punti, dove passa una resistenza dinamica molto importante.
 
Molti Elliottiani che hanno fatto la conta classica stanno ancora pensando di essere nella onda "B" del vecchio ciclo. E lo penseranno ancora quando lo S&P 500 andrà al target dei 1.260 punti.

E a quel punto si metteranno SHORT pensando all'arrivo della onda "C". Ma invece arriverà solo la piccola correzione dell'onda "2".

In realtà è stata stravolta da un evento esogeno che mi sembra chiaro. Quindi la conta classica non va più bene.
 
Il fenomeno esogeno di cui parlo è il trasferimento di liquidità che sta avvenendo dal mercato obbligazionario in bolla al mercato azionario.

Infatti BTP,T-BOND, BUND e simili rendono meno dei dividendi azionari, cosa che rende l'azionario sottovalutato.

Questo trasferimento di liquidità ha fatto sballare la conta delle onde di Elliott che non è più quella classica. E ha fatto nascere il nuovo ciclo rialzista.
 
Dow Jones vicino alla soglia di 11.200 punti (massimi di fine aprile).

Se la passa avremo una ulteriore accellerazione rialzista accompagnata da euforia sui mercati. il che direi essere probabile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto