......cosa succederebbe fuori dall'euro? I tanti "esperti", rispondono che sarebbe una catastrofe epocale,...però NON spiegano, mai il perchè!! Non ci mettono nessun numero, in definitiva si limitano a ripetere uno SLOGAN, in ossequio alla famosa regola, secondo la quale qualsiasi fesseria ripetuta x almeno sette volte, diventa una realtà. Proviamo a fare l'inverso, tentiamo di rispondere NOI a questi "professori", tentiamo di farlo con i numeri,.........supponiamo che usciamo dall'euro nella primavera del 2013 e di svalutare subito dopo del 35% la nostra moneta nei confronti dell'euro e del dollaro. La bilancia del commercio con l'estero ritornerebbe all'attivo già all'inizio del 2015,.............esattamente come nel 1993, dopo la mega svalutazione del 1992. La spiegazione è semplice ed evidente, le nostre merci sarebbero più a "buon mercato" (-35%, la svalutazione) e quelle concorrenti, prendiamo come esempio quelle americane, tedesche, cinesi, + care,..........Le esportazioni trascinerebbero la produzione industriale, che nel 2017 tornerebbe ai livelli massimi di prima dell'ingresso nell'euro. Potremmo stimare 2 milioni di nuovi posti di lavoro, con la disoccupazione che scenderebbe al 6%, dal quasi 14% stimato per il 2013. Il PIL aumenterebbe del 2,5% già dal 2015,........
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
A questo punto, oggi mi sento meno bastardo del solito, anzichè aspettare la sapiente e dotta replica degli esimi "esperti", anticipo,........"Ma uscendo dall'euro e svalutando del 35% la Lira, avremmo una inflazione sudamericana,..roba da far evaporare i nostri risparmi,.." Rispondiamo sempre con i numeri,..Nel 1992 la Lira svalutò del 40% nei confronti delle principali valute e l'inflazione, nei 5 anni successivi SCESE dal 5,2 all' 1,6%..e questa è storia! Bene, perchè mai, dunque, adesso dovrebbe salire di apprezzabile entità se la svalutazione sarebbe pari o addirittura inferiore a quella del 1992? Ebbene, questi sono i numeri ed i fatti,..ed essi dimostrano che l'uscita dall'euro ci condurrebbe in una situazione nettamente migliore di quella attuale,.........Quindi ritengo che quando "qualcuno", tenta di convincermi del contrario, mi sento il DIRITTO di chiedergli numeri e fatti,.....quando, come sovente accade,NON è in grado di "mostrarli e dimostrarli", questi numeri mi vedo costretto ad assimilarlo ai seguaci di quella teoria dove "una frottola ripetuta per più di sette volte, diviene realtà",....