Saras (SRS) Saras!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione ciut
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ok pronto si riparte senza gap up che poi sarebbe da richiudere
pronti accumulate che siamo appena partiti
ora si ritorn a 3 euriiiii
accumulate e ringraziate chi butta l'oro nero dalla finestra
si volaaaa sicuro
 
Ok pronto si riparte senza gap up che poi sarebbe da richiudere
pronti accumulate che siamo appena partiti
ora si ritorn a 3 euriiiii
accumulate e ringraziate chi butta l'oro nero dalla finestra
si volaaaa sicuro

evvai anche oggi si sale del 4%
accumulate
testa e spalla ci porta a 25000
 
Saras: oro nero fa ricchi i Moratti, non i soci (Giornale).
ROMA (MF-DJ)--Gian Marco e Massimo Moratti si sono portati a casa 100 milioni di euro di cedole dal gruppo Saras. Tra un anno si replichera': saranno altri 100 milioni di euro. Questo nonostante la Saras sia molto indebitata, 333 milioni quasi tutti accumulati nel 2008. Gli investimenti sono stati rimandati di 12-18 mesi, ma il dividendo e' rimasto puntuale.
E' quanto scrive il Giornale, secondo cui anche i circa 100 mila soci dei Moratti stanno incassando i dividendi, ma alcuni sono un po' "seccati". A pesare e' la vicenda della quotazione, risalente al 2006. Su Saras la Procura di Milano ha da poco aperto un'inchiesta sull'ipotesi che il prezzo del collocamento sia stato gonfiato dalle banche incaricate. Secondo i consulenti della Procura, il valore della societa' sarebbe stato tra 4,1 e 5,1 euro per azione, e non 6 euro. Una differenza che, se accertata, si tradurrebbe in un incasso gonfiato calcolato tra i 600 e i 770 milioni di euro a favore dei Moratti, che nell'occasione hanno venduto sul mercato il 30% del gruppo. red/ren
(END) Dow Jones NewswiresAugust 26, 2009 05:03 ET (09:03 GMT)Copyright (c) 2009 MF-Dow Jones News Srl.
http://www.borsaitaliana.it/borsa/a...s/italia-dettaglio.html?newsId=639709&lang=it


L'oro nero che fa ricchi i Moratti ma non i soci.
...I fratelli Gian Marco e Massimo Moratti non hanno perso tempo: in questi giorni, e dopo soli 6 mesi di bilancio, i due soci della holding di famiglia si sono portati a casa 100 milioni di euro. Quindici in più dell’anno scorso. ...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=377155
 
Saras. Per Morgan Stanley c’è strada fino a 3 euro.
lunedì 21 settembre 2009 - 09:36
Saras può arrivare a tre euro. Questa l’indicazione degli analisti di Morgan Stanley, che in un report diffuso stamane confermano il giudizio overweight sul titolo alzando il prezzo obiettivo da 2,6 euro a 3 euro, con un potenziale di upside del 17%. A detta degli analisti della banca d’affari il terzo trimestre dovrebbe rivelarsi migliore delle attese, grazie alla ripresa del greggio e alla riorganizzazione del Gruppo.
http://www.ilnuovomercato.it/newsmanager/setpageinm/ilnuovomercatoMM.aspx?articleid=16813&zoneid=2


Saras: Credit Suisse alza rating ad outperform da neutral; target price su a 3,1 euro da 1,9 Finanzaonline.com - 22.9.09/08:48
Gli analisti del Credit Suisse rivedono la loro valutazione su Saras. Il broker ha migliorato la raccomandazione sulla società della famiglia Moratti, portandola ad outperform dal precedente neutral e contemporaneamente il target price è salito a 3,1 euro da 1,9 euro. Un valore che secondo i calcoli degli esperti svizzeri offre un potenziale rialzista del 20 per cento.
http://www.finanzaonline.com/notizi...D&folsession=5cf061fabb15db3679c709a1620d3978
 
cell

x soraya
 

Allegati

  • CellTerapheutic220909.gif
    CellTerapheutic220909.gif
    52,6 KB · Visite: 210
Saras in luce, è in pole position per beneficiare di una ripresa...

Saras in luce, è in pole position per beneficiare di una ripresa 22/09/2009
Saras si mette in luce a piazza Affari dopo l'upgrade del Credit Suisse. L'azione sale infatti di ben il 5,93% a quota 2,67 euro con la banca svizzera che ha alzato il rating a outperform da neutral con un prezzo obiettivo rivisto anch'esso a 3,1 euro da 1,9 euro (+16% il margine di apprezzamento dal prezzo attuale).
"Siamo più ottimisti sulla ripresa della domanda di prodotti petroliferi", motiva la banca, "una ripresa principalmente guidata da un miglioramento dei margini dei prodotti distillati e Saras per noi è in pole position per beneficiare di questo. Il 2009 è un buon anno per la società anche grazie alla ristrutturazione avviata".
Tra i catalyst Credit Suisse cita i conti del terzo trimestre 2009 che "non dovrebbero essere entusiasmanti", ma gli esperti si aspettano una svolta per quanto riguarda il momentun negativo in termini di utili, momentum che di recente si è stabilizzato. E' improbabile che i margini cambino direzione drammaticamente nel breve termine.
Al contempo il crollo dei distillati dovrebbe riprendersi quest'inverno. Dal punto di vista valutativo, infine, "Saras tratta a 65% l'EV/RC e quindi appare un titolo conviente rispetto a Neste, 85%. Sulla base dei multipli Saras scambia a 12,3 volte le stime 2010 di utili o 5,4 volte l'EV/Ebitda, anche in questo caso a sconto rispetto al settore di riferimento".Francesca Gerosa
http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?chkAgenzie=TMFI&id=200909221447374265
 
Saras, concluso buyback...

Saras, concluso buyback, azioni proprie pari a 2,4% capitale. 29/10/2009 - 18:55
(Teleborsa) - Roma, 29 ott - Saras rende noto che in data 29 ottobre 2009 è venuto a scadere il periodo di autorizzazione del programma di acquisto di azioni proprie Saras, per un ammontare massimo di n. 94.435.000 di azioni ordinarie e della durata di 18 mesi dalla delibera autorizzativa dell'Assemblea degli Azionisti del 29 aprile 2008, annunciato in pari data. Nel suddetto periodo Saras ha complessivamente acquistato sul mercato n. 18.387.703 azioni ordinarie (pari al 1,9% circa del capitale sociale), al prezzo medio unitario di Euro 3,000 al netto delle commissioni, per un controvalore complessivo di circa 55 milioni di Euro. Saras detiene attualmente un totale di n. 23.188.674 azioni proprie, pari al 2,4% circa del capitale sociale.
Repubblica.it | Finanza
 
Saras, utile in discesa nei primi nove mesi 2009
(Teleborsa) - Roma, 10 nov - Il Consiglio di Amministrazione di Saras S.p.A. si è riunito ieri sotto la presidenza di Gian Marco Moratti ed ha approvato i risultati del terzo trimestre 2009. Lo si legge in una nota.
L'utile Netto Reported di Gruppo pari a 67,4 milioni di Euro in calo del 78% rispetto ai primi nove mesi del 2008. Nel terzo trimestre l'utile netto di Gruppo pari è stato negativo di 49,6 milioni di Euro in miglioramento dal rosso di 152% rispetto allo stesso periodo del 2008. I ricavi nel periodo scivolano del 46% a 3,75 miliardi mentre nel terzo trimestre la flessione e' del 43% a 1,41 miliardi.
Il risultato netto adjusted dei nove mesi è in rosso per 30,5 milioni rispetto all'utile di 232 milioni dell'analogo periodo dello scorso anno e nel terzo trimestre la perdita ammonta a 37,6 milioni. Il margine operativo lordo nei nove mesi e' sceso del 77% a 116,6 milioni pari a 2,2 dollari al barile con una flessione del 75% sull'analogo periodo dell'anno scorso mentre nel terzo trimestre il margine e' sceso a -0,3 dollari con un -104%. Al 30 settembre 2009 la Posizione Finanziaria Netta era negativa per 463 milioni di Euro, in miglioramento rispetto ai -472 milioni di Euro al 30 giugno 2009. 10/11/2009 - 08:54
 
Saras dimezzata. Meno dividendi da girare all’Inter.
OK NOtizie | Economia | Sandro Iacometti
Pubblicato il giorno: 11/11/09
Petrolio amaro.
... ... Qualcosa, insomma, non ha funzionato. E potrebbe continuare a non funzionare, visto che lo slittamento del piano è finalizzato oltre che ad «allineare gli investimenti con l’attuale scenario depresso del mercato» anche ad «ottenere i migliori ritorni possibili per gli azionisti». In altre parole, si tagliano le spese in tecnologia per salvaguardare i dividendi. Il motivo non è tanto la crisi, quanto la principale fonte di sperpero della famiglia Moratti, che risponde al nome di Internazionale Football Club. Nei bilanci chiusi il 30 giugno 2008 la società di Massimo Moratti ha dichiarato una perdita netta di 148,27 milioni, su un giro d’affari che, escludendo le plusvalenze su cessione calciatori (pari a 8 milioni), è stato di 197 milioni. Nessuna novità. Negli undici bilanci che vanno dalla stagione 1995/96 al 2005/06, l’Inter ha accumulato 661 milioni di passivo e Moratti ha provveduto personalmente a versare 400 milioni nelle casse. I soldi, finora, sono sempre arrivati dalla Saras. Qualche volta, stando ad alcune inchieste della magistratura, anche in maniera non del tutto trasparente. Ora il cerchio si sta chiudendo. Rinviare gli investimenti per garantire il dividendo potrà tamponare l’emergenza. Ma è chiaro che alla fine Massimo e suo fratello Gian Marco dovranno scegliere una volta per tutte in quali pozzi investire: quelli che buttano greggio e denaro o quello senza fondo a strisce nere e azzurre. La decisione, secondo indiscrezioni, sarebbe matura. Ma non ditelo a Mourinho.
Libero News - Saras dimezzata Meno dividendi da girare all?Inter
 
E saras sarà sicuramente il primo titolo,poi lo seguiranno gli altri prefallimentari,a scendere sotto i minimi del 9 marzo....
Si crolla portate a casa i rialzi mega e mettetevi liquidi oraandiamo a disegnare....
w
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto