Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ON Semiconductor ha ampliato la propria gamma di soluzioni di rilevamento intelligenti con l’introduzione degli array fotomoltiplicatori al silicio (SiPM – Silicon PhotoMultiplier) della serie RDM grazie ai quali sarà possibile ampliare le potenzialità dei sensori LiDAR. ArrayRDM-0112A20-QFN, il...
An MIT study suggests coronaviruses, including the virus that causes Covid-19, may be vulnerable to ultrasound vibrations. Simulations suggest ultrasound waves at medical imaging frequencies can cause the virus’ shell and spikes to collapse and rupture.
Il suo nome è Toi-130b: è un esopianeta con un raggio di quasi due volte e mezza quello della Terra e impiega poco più di 14 giorni per compiere un’orbita attorno alla sua stella. A studiarlo in dettaglio è stato un team internazional
Si fa presto a dire primavera... La definizione del giorno d’inizio della nuova stagione è l’occasione per ripercorrere una storia millenaria di aggiustamenti e correzioni, con il calendario convenzionale in perenne inseguimento di que
A tre anni dalla prima evidenza dell’esistenza dell’odderon – uno stato elusivo di tre particelle fondamentali chiamate gluoni – arriva oggi dal Cern e dal Fermilab l’annuncio che le due collaborazioni Totem, a Lhc, e DØ, al Teva