se a qualcuno serve un programmino free per aggregare ts e magari cliccare la banca

poi se prendi yahoo sul ftsemib....non mette + nemmeno l'open..solo il close
chissa' quanti altri saranno in queste condizioni senza che si sappia
 
Inserire i valori rilevati quotidianamente, manualmente non è un problema. Li ho nello stesso file, così come i punti reali 'incamerati' quotid.nte da open a open non è un problema.
Dimmi tu cosa è preferibile per il tuo prg.
Per intenderci: se conosci Regolo che fornisce segnali daily dopo la chiusura e tiene conto dei punti 'incamerati' quotid.nte.
Su questa falsa riga immagina di avere atri fogli che emettono la stessa tipologia di dati.
Come è meglio procedere per analizzare l'insieme?

Ciao
 
http://4.bp.blogspot.com/-PmcEvJIweYs/UnuDHSR320I/AAAAAAAAJLI/kI89YhE2p6A/s1600/1.gif


qui c'e' un esempio con punti
ci sono 2 ts

ma tutti sullo stesso prodotto
se i prodotti sono diversi .....devi inserire i rendimenti "=LN(prezzochiusura/prezzoapertura)*100"
e setti cosi' http://2.bp.blogspot.com/-Py5aVYBCidU/UnzGBQAFL3I/AAAAAAAAJL8/rpmeupHi-dI/s1600/3.gif




se inserire i dati giornalmente e' pesante, puoi scriverli quando ti pare(metti la somma dei punti/rendimenti)

poi da un'occhiata se la tua strisciata assomiglia + al daily ..weekly o monthly e usi quel frame e la spunti
spunta anche l'opzione dei buchi..che male non fa..o anche no...vedi un po' (non ricordo:D...troppe combinazioni)
cmq alla fine ....puoi copiare le griglie ed esportarle dove vuoi e controllare si sta un attimo





fammi sapere come va
Ciao
 
Ultima modifica:
se devi unire + ts con date differenti e quant'altro.....hai 2 modi
o li tratti con la 2box nera nello spazio centrale

oppure usi il registratore che comporra' una collezione
il vantaggio e' che con questo metodo puoi salvare tutto e rilanciare quando ti pare(ovviamente stessi dati)




per chi ha serie di punti/rendimenti intraday....si possono inserire come stanno.... non serve fare una somma di fine giornata
quindi non e' un problema se ci sono 3 date 9-1-2014 con accanto il rendimento/punti
 
Ultima modifica:
Ciao,
ho giocato un pò, con il tuo prg. Riabadisco trattarsi di un lavoro di cui sentivo la necessità.
Grazie.
Non ho trovato la possibilità di modificare i parametri di elaborazione (quelli posti nella nella parte inferiore della schermata di inserimento, esempio chiudere il trade a fine giornata ecc.) senza dovere rilanciare la procedura con il reinserimento daccapo dei dati stessi.

Altra cosa, dove trovo un elenco o schermata degli acronimi da inserire per modificare gli strumenti da utilizzare (dax, ftse, dj ecc.)?
Grazie.
 
grazie

intendi se inserisci i segnali anziche' punti/rendimenti?
se si...c'e' l'opzione entra in open e chiudi al close( c'e il problema che yahoo non sempre mette l'open...esempio sul ftsemib)

usando punti/rendimenti invece non ci sono questi problemi

qui i codici di yahoo

Quotazione Azioni | Indici Mondo - Yahoo! Finanza


qui non mi e' chiaro
"senza dovere rilanciare la procedura con il reinserimento daccapo dei dati stessi"

cmq per avere sempre i dati vecchi a disposizione (anche dopo aver chiuso il programma) usa la modalita' registrazione
clicchi registra....inserisci un ts come fai di solito....altro ancora....altro ancora....STOP.......TASTO FRECCIA per lanciali tutti insieme
menu utility: salva collezione

durante il lavoro puoi sempre togliere quelli che non ti piacciono(click sulla descrizione ts nella pagina dati)..sospendere la registrazione(stop)..riprenderla ecc






se i ts sono con solo rendimenti e non c'e' problema di date.frame eccc....li metti un txt e li riprendi con sfoglia.....non serve che fai una collezione
 
Ultima modifica:
grazie

intendi se inserisci i segnali anziche' punti/rendimenti?
se si...c'e' l'opzione entra in open e chiudi al close( c'e il problema che yahoo non sempre mette l'open...esempio sul ftsemib)

usando punti/rendimenti invece non ci sono questi problemi

qui i codici di yahoo

Quotazione Azioni | Indici Mondo - Yahoo! Finanza


dimmi se ho capito, sistemare ora in via di lavoro sto poco

Mi sono espresso male.
Mi riferisco a quella serie di opzioni nella parte bassa della schermata fra cui appunto quella citata.
Come rilanciarle e/o modificarle senza dovere reinserire tutti i dati (data, long/short ecc.)? quando ritorna a quella schermata i dati vanno persi..
:)
 
ogni volta che rilancio quella schermata faccio sempre pulizia perche' do per scontato che i dati siano........ o salvati in un file,quindi basta prenderlo......o pronti in excel
potrei mettere che si ricordi l'ultimo incollaggio ....al momento pero' mi sfugge l'utilita'

cmq se vuoi che i dati siano ricordati (non + sottoforma di segnali ma rendimenti...perche' questo e' l'alimento dell'accrocco....tutto viene trasformato cosi' che si veda o no)......usa registra

mi raccomando se hai problemi non tenerteli...elencali tutti
 
Ultima modifica:
penso di aver intuito che stai facendo

hai un'unica strisciata di segnali e la stai provando su vari codici yahoo (tipo sp500 su dax...Ernesto style:D)
chiaro che passare per le collezioni non ti serve perche' non devi salvare rendimenti
ti conviene salvarla in un file o la tieni in excel pronta per la copia
devo andar cauto ad inserire opzioni....+ opzioni ci sono + si va in confusione e non si usa
cmq se diventa una cosa di estrema utilita' me lo dici ...vedro' che fare
 
Ultima modifica:
penso di aver intuito che stai facendo

hai un'unica strisciata di segnali e la stai provando su vari codici yahoo (tipo sp500 su dax...Ernesto style:D)
chiaro che passare per le collezioni non ti serve perche' non devi salvare rendimenti
ti conviene salvarla in un file o la tieni in excel pronta per la copia
se diventa una cosa di estrema utilita' me lo dici ...vedro' che fare

Confermo questo potrebbe essere un utilizzo.
Pensavo anche alla possibilità di considerare se chiudere la posizione in close utile nell'intraday o meno.

Cmq giusta la tua considerazione.
Bene così.
Grazie. :)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto