Espresso (ES) SE LO FA LUI...

willi

Forumer attivo
file di internal dealing diffusi nella giornata: Cofide Carlo Caracciolo, presidente del Cda del gruppo L'Espresso, tra il 14 e il 15 ottobre scorsi ha acquistato 200.000 azioni ESPRESSO (0,0278% del capitale) ad un prezzo unitario compreso tra 4,194 e 4,237 euro per un controvalore complessivo di 843.100 euro

SE LO FA LUI LO FACCIO ANCHE IO...
:D
 
willi ha scritto:
chiude sui minimi...
brutto segno...

Guarda com'è affezionata ai livelli di fibonacci... si sa mai (non te lo auguro)!

1098216985espi_base.png
 
Ti segnalo che oggi alle 11,00 Espresso presenta la sua trimestrale... occhio alle reazioni del titolo :)
Ciao

Fo64
 
Il gruppo L'Espresso (Milano: ESPI.MI - notizie - bacheca) ha riportato nel terzo trimestre un fatturato di 220,6 milioni di euro, in flessione rispetto ai 234,2 del 3° trimestre 2003, l'utile è sceso da 9,4 a 6 milioni di euro. Per quanto concerne la redditività, l'Ebitda è sceso da 47,9 a 33,7 milioni. Nel complesso i primi nove mesi 2004 si sono chiusi con un utile netto di 53,3 milioni di euro rispetto ai 35 milioni dello stesso periodo 2003. In progresso anche il risultato operativo passato da 98,5 a 113,3 milioni (+15%), con fatturato in crescita del 6,1% a 766,2 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2004 era di 124,5 milioni in riduzione da 149,5 milioni del 31 dicembre 2003 e da 145,9 al 30 giugno 2004, "nonostante investimenti per circa 73mn e il pagamento di dividendi per 47mn". Pe rquanto concerne la raccolta pubblicitaria, nei primi 9 mesi è stata superiore rispetto al corrispondente periodo dello scorso esercizio (+2,4%), in flessione invece quella relativa al 3° trimestre, che è passata da 106,3 a 104,3
 
Espresso/ il 1° trimestre 2006 da record (+9,7%). E il titolo vola
Mercoledí 26.04.2006 12:15
Un inizio 2006 da record per il Gruppo Espresso. I conti relativi al primo trimestre hanno superato ogni attesa registrando un utile netto di 26,6 milioni di euro, dai 22,3 milioni dell'analogo periodo del 2005. Migliora anche il fatturato consolidato che si è attestato a 303,2 milioni, con una crescita del 9,7%.
Se si esclude, l'apporto dell'emittente All Music, acquisita nel secondo trimestre dello scorso anno, l'incremento in termini omogenei è stato dell'8,1%. "Tutte le componenti del fatturato - spiega un comunicato
della società - hanno mostrato un andamento positivo". I ricavi di vendita dei prodotti collaterali hanno superato i 93 milioni, in aumento del 21% rispetto al dato di marzo 2005.
Anche la pubblicità ha registrato un incremento, pari all'8,7% (5,5% in termini omogenei e 6,1% considerando solo la raccolta per i mezzi del gruppo) con un andamento particolarmente positivo delle radio (+14,3%) e internet (+72,2%).
Aumentate le vendite de la Repubblica (+2.4% a 641mila copie medie) e de L'espresso,che hanno avuto un andamento migliore rispetto all'anno scorso.
Il margine operativo lordo consolidato è passato da 60,8 milioni a 62,3 milioni e il risultato operativo consolidato è aumentato da 50,4 milioni a 51,9 milioni. L'indebitamento finanziario netto del gruppo, al 31 marzo
2006, era pari a 173,4 milioni, in miglioramento rispetto al dato di fine 2005 (252,6 milioni), mentre il patrimonio netto consolidato è passato da 550 milioni a fine 2005 a 577,9 milioni a fine marzo.
"Sono risultati molto buoni, sopra le attese, le stime di un broker erano 59,3 mln di Ebitda e 285 mln di ricavi", ha detto un trader commentando a caldo i dati.
Immediate le conseguenze benefiche su titolo. Espresso ha subito accelerato: guadagnava intorno a 1,5% prima dei dati e alle 11,42 è salito del 2,64% a 4,3725 euro per azione.
----------------------------
ed io tontolina che faccio economia spicciola cosa faccio
prendo l'utile netto trimestrale lo annualizzo moltiplicandolo per 4 e poi lo divido per il numero di azionio
e così trovo il famoso EPS
a mistero
ma proprio fitto
scopro che è inferiore anche se di poco dei quello dello scorso anno
EPS (1° trim 2005 annualizzato)=0.25
EPS (1° trim 2006 annualizzato)=0.245

e che ti scopro...
che il numero di azioni è salita a tal punto da Bersi tutti l'extra utile...

è il problema delle stoch option

certo l'indebitamento , grazie alle sottoscrizzioni dei manager, è diminuito
una specie di adc nascosto

Bravo DE BENE sei sempre il solito furbakkione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto